Tricase
Arriva a Tricase il treno del jazz
Giunto oramai alla IV edizione, il Locomotive Jazz Festival di Sogliano (patrocinato oltreché dal Comune di Sogliano, anche dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce e dalla Camera di Commercio di Lecce) si configura anche quest’anno come uno degli eventi musicali di alta qualità che contribuiranno ad allietare l’estate salentina, con performances di artisti di altissimo livello.
Giunto oramai alla IV edizione, il Locomotive Jazz Festival di Sogliano (patrocinato oltreché dal Comune di Sogliano, anche dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce e dalla Camera di Commercio di Lecce) si configura anche quest’anno come uno degli eventi musicali di alta qualità che contribuiranno ad allietare l’estate salentina, con performances di artisti di altissimo livello.
In un’ottica di aggregazione delle risorse artistiche territoriali, questa edizione è ricca di novità, sorprese e soprattutto di “compagni di viaggio”, grazie all’iniziativa “From Station to Station”, il treno della musica, che martedì 4 agosto partirà da Lecce, si fermerà a San Cesario, successivamente a Zollino e giungerà infine a Tricase. Questo è il primo evento con il quale la nascente Associazione Culturale “Sud-Est Jazz Project” si presenta proprio alla città tricasina, primo di una serie di appuntamenti culturali e musicali in calendario. “Il Jazz incontra la Banda”: è questa la novità, uno dei connubi musicali tra i più accattivanti ed effervescenti, poiché in questo contesto il Jazz, musica colta ma di origine popolare, incontrerà la banda, secondo il progetto del trombettista Paolo Fresu, con il fine di creare una piena aggregazione artistica e popolare, in cui il pubblico diventa spettatore e protagonista di un evento itinerante, teso alla riscoperta e valorizzazione del paesaggio salentino, grazie anche alle Ferrovie del Sud Est, che ne rappresentano il filo conduttore e che in questo progetto sono uno dei soggetti promotori di prestigio. Il cast degli artisti comprende il già citato Paolo Fresu, che lungo il percorso incontrerà altri artisti ben noti agli appassionati del genere, ma soprattutto talentuosi musicisti della nostra provincia, i quali hanno già avuto modo di farsi apprezzare per le loro doti: si tratta di Raffaele Casarano e Cesare Dell’Anna. Il tutto sarà reso godibile dalla effervescente “Girodibanda”, formazione composta in parte da musicisti della nostra terra. Appuntamento, dunque, martedì 4 alla Stazione FSE di Tricase
Gianna Marchese
Cronaca
Incendio d’auto a Tricase nella notte

Attimi di tensione nella notte tra martedì e mercoledì a Tricase, dove un’autovettura è stata completamente avvolta dalle fiamme. L’episodio si è verificato intorno alle 1:50 in via Carabellese, all’altezza del civico 45.
Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase è prontamente intervenuta per domare il rogo che ha coinvolto una Ford C-MAX.
Le operazioni di spegnimento sono durate alcuni minuti e hanno permesso di circoscrivere le fiamme, evitando che l’incendio si propagasse ad altri veicoli o abitazioni vicine.
I pompieri hanno anche provveduto alla messa in sicurezza dell’area, mentre i carabinieri della locale stazione sono giunti sul posto per i rilievi del caso e per avviare le indagini sulle cause dell’incendio, al momento ancora in fase di accertamento.
Non si segnalano feriti. Restano da chiarire le dinamiche dell’episodio, su cui le forze dell’ordine stanno lavorando per fare piena luce.
Cronaca
Tricase: ennesimo tentativo di furto al Liceo Comi
Ignoti hanno scassinato una porta sul retro e hanno fatto irruzione nell’istituto senza però rubare alcunchè. La scuola ha presentato denuncia ai carabinieri e chiesto alla vigilanza privata di incrementare la sorveglianza

Tentativo di furto, l’ennesimo, ai danni del Liceo Comi di Tricase.
Ignoti hanno scassinato una porta d’ingresso secondaria, sul lato est dell’edificio, confinante con la campagna, e si sono introdotti nell’istituto scolastico.
Questa volta, però, a differenza delle precedenti effrazioni, non hanno puntato i soliti distributori di bibite e merendine con relative monete e non hanno portato via alcunché.
L’episodio ha comunque allarmato la dirigente e tutto il personale scolastico anche perché gli intrusi hanno sollevato i tombini dei cavi elettrici e degli allarmi della scuola.
Tutto, perciò, lascia immaginare una sorta di sopralluogo propedeutico ad un’altra visita con la quale lasciare il segno, puntando a computer o altro materiale didattico di valore, non tanto commerciale ma intrinseco all’attività didattica della scuola.
Probabilmente i malviventi non erano a conoscenza che la scuola avrebbe riaperto senza fare il ponte lungo, come accaduto per altri istituti scolastici e, quindi, non pensavano che l’effrazione fosse scoperta in tempo.
Per questo motivo la dirigente scolastica Antonella Cazzato, dopo aver presentato denuncia ai carabinieri della locale Stazione, ha chiesto all’Istituto di vigilanza privata, che già ha in carico il controllo della scuola, di incrementare la sorveglianza.
Per lo stesso motivo si chiederà all’amministrazione comunale di valutare l’opportunità di illuminare quel lato della scuola, perché i malintenzionati non possano agire con il favore del buio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Dai Comuni
Tricase: nuovo senso unico in via Marina Porto

Novità in tema di viabilità urbana a Tricase. A partire da oggi, mercoledì 23 aprile, entra in vigore un nuovo provvedimento che interessa via Marina Porto, una delle arterie di collegamento tra il centro storico e la litoranea.
Nel dettaglio, viene istituito un senso unico di circolazione nel tratto compreso tra l’incrocio semaforico nei pressi del Liceo Comi e il bivio con via Marina Serra. Il tratto sarà percorribile esclusivamente in direzione del centro storico.
Il provvedimento sarà effettivo a partire dall’installazione della segnaletica verticale, già prevista nelle prossime ore. L’amministrazione comunale invita automobilisti e residenti a prestare massima attenzione alla nuova segnaletica, per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico.
Resta invece invariato il senso unico in via Marina Serra, che continuerà a garantire il transito in uscita dal centro storico in direzione delle marine. Modificata anche la viabilità in via Fenoglio: il tratto compreso tra via Marina Serra e via Marina Porto sarà percorribile solo verso quest’ultima.
Per consultare l’ordinanza completa, è possibile accedere al seguente link: Ordinanza su albo pretorio.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo