Connect with us

Tricase

Tricase: calcio a scuola per fare beneficenza

Pubblicato

il

L’Istituto “Don Tonino Bello” di Tricase ed Alessano, nell’ambito del progetto “I giochi di Sallentia”, inserito nel POF a.s. 2009/2010, ha previsto varie attività ludiche e sportive per una raccolta fondi da devolvere all’Associazione “Libera – Nomi e numeri contro le mafie”. Il primo incontro sportivo previsto sarà una partita di calcio nella mattinata di sabato 24 aprile, allo stadio “San Vito” di Tricase, fra la squadra mista di allievi dell’IISS “N. Moccia” di Nardò e dell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase-Alessano e la squadra composta da docenti ed esponenti di istituzioni ed enti pubblici di Nardò e Tricase.


Il programma prevede alle 9 il ritrovo allo stadio; alle 9,30 il saluto di benvenuto dei sindaci di Tricase e Nardò, Antonio Musarò e Antonio Vaglio, e del dirigente scolastico Anna Lena Manca; alle 10 lo scambio dei gagliardetti; alle 10,30 la partita fra le rappresentative Città di Nardò-Città di Tricase-Alessano; alle 11,30 la partita fra alunni IISS “N. Moccia”-IISS “Don Tonino Bello” Tricase/Alessano; alle 13 saluti e ringraziamenti.

Riteniamo che tale gemellaggio”, commenta la prof..ssa Anna Lena Manca, “sia un momento di crescita umana, con l’intento di creare un forte raccordo tra scuole e territori al fine di costruire rapporti che guardino alle persone al di là dell’appartenenza, visti anche i trascorsi non sempre sereni fra le tifoserie calcistiche di Nardò e Tricase”. Chi volesse contribuire alla raccolta fondi può utilizzare il CCP n. 19346857 intestato a Istituto Polo Professionale “Don Tonino Bello” Tricase-Alessano con la causale “Pro-Libera”.


Appuntamenti

Tricase, incontri d’autore: “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”

Domenica, dalle 18,30, presso la Bibliomediateca Liquilab, la presentazione del libro “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice” di Ornella Ricchiuto.

Pubblicato

il

Continua la rassegna “Incontri d’autore” (II edizione) di Liquilab con la presentazione del libro “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”, di Ornella Ricchiuto, ricercatrice in Antropologia Culturale.

Appuntamento domenica 24 aprile, dalle 18,30, presso la Bibliomediateca Liquilab.

Interverranno: Eugenio Imbriani, docente di Antropologia Culturale presso Università del Salento; Giancarlo Paglialunga, musicista e cantante; Ornella Ricchiuto, autrice del libro.

Salvatora Marzo, conosciuta anche come Tora, è stata guaritrice e unica componente femminile dell’Orchestrina dei musici terapeuti di Nardò, nota per la cura degli affetti da tarantismo.

«Era nnu dottore queddha…», raccontano di lei, una donna capace diggiustarecorpi e anime attraverso una conoscenza ereditata per discendenza matrilineare.
La pubblicazione è il risultato di una ricerca che ha coniugato l’approccio antropologico visuale a quello biografico e autobiografico

Dunque, un’occasione per riflettere sulle storie di vita quali saperi antropologici che costruiscono la cultura e veicolano valori.

La rassegna è organizzata dalla Bibliomediateca Liquilab per promuovere la lettura, la conoscenza e il confronto su tematiche di interesse demoetnoantropologico, socio-culturale e storico.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliabile la prenotazione.

Info e prenotazioni 3483467609 e infoliquilab@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita

Il rinvenimento nella serata di ieri, circostanze della morte in via di definizione

Pubblicato

il

Dramma nella giornata di ieri a Depressa (Tricase) dove un uomo è stato ritrovato esanime.

Si tratta del dottor Cosimo Leuzzi, 64 anni, medico dentista di professione.

Il dottor Leuzzi

E’ stato rinvenuto senza vita nella sua abitazione, nell’agro alle porte di Depressa, in orario serale. Le circostanze del decesso sono da definire.

Nella frazione tricasina sono intervenute le forze dell’ordine ed i sanitari del 118, che non hanno potuto che constatare il decesso.

Il medico, conosciuto e ben voluto non solo nella frazione ma in tutta Tricase, recentemente esercitava in qualità di medico di base.

Notizia in aggiornamento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Pubblicato

il

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.

Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.

Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.

Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.

La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti