Tricase
Compostaggio a Tricase? I Sindaci “limitrofi” dicono no
I primi cittadini di Miggiano, Montesano e Specchia si oppongono alla proposta di Coppola di realizzare l’impianto nella zona industriale di Tricase

“Altro che maggiore coinvolgimento per localizzare l’impianto di compostaggio anche nei nostri territori, noi diciamo un chiaro e netto NO alla realizzazione dell’impianto nella zona industriale di Tricase perché troppo vicina alle abitazioni dei nostri cittadini, ad impianti sportivi, all’ospedale di Tricase e a molte aziende di trasformazione di prodotti alimentari”.
I Sindaci di Miggiano, Specchia e Montesano rispondono così al Sindaco di Tricase che nei giorni scorsi ha proposto all’assemblea dell’Ato, che ha approvato, la realizzazione dell’impianto.
E aggiungono: “Non siamo contrari all’impianto di cui riconosciamo ovviamente la necessità, ma alla localizzazione attualmente individuata. Non capiamo, peraltro, la premura con cui una decisione di tale impatto sull’ambiente e sulla salute dei nostri cittadini sia stata presa in fretta e furia. Né è accettabile che il sindaco di Tricase pensi ad un coinvolgimento così tardivo dei nostri cittadini che, invece, dovevano essere sentiti prima di assumere decisioni definitive. Per rappresentare queste ragioni abbiamo scritto una lettera al presidente della Regione Vendola, all’Assessore all’Ambiente, al Sindaco di Lecce, quale Presidente dell’Ato, e al Presidente del Consorzio Asi di Lecce. Rivolgiamo anche un appello a cittadini e associazioni ambientaliste e di tutela dei cittadini, affinché partecipino a questa discussione che, lo ribadiamo, non è contro l’impianto ma contro la localizzazione attualmente individuata. Chiediamo di sederci tutti attorno ad un tavolo per approfondire i dettagli del progetto e per individuare una diversa localizzazione dell’impianto in una zona in cui non vi siano rischi per la salute pubblica. Convocheremo anche appositi consigli comunali monotematici aperti alla cittadinanza – concludono i Sindaci di Miggiano, Specchia e Montesano – affinché la questione divenga oggetto di discussione da parte dei Consiglieri di tutte le parti politiche e venga portata all’attenzione di tutti i nostri concittadini”.
Donatella Valente
Appuntamenti
Tricase, incontri d’autore: “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”
Domenica, dalle 18,30, presso la Bibliomediateca Liquilab, la presentazione del libro “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice” di Ornella Ricchiuto.

Continua la rassegna “Incontri d’autore” (II edizione) di Liquilab con la presentazione del libro “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”, di Ornella Ricchiuto, ricercatrice in Antropologia Culturale.
Appuntamento domenica 24 aprile, dalle 18,30, presso la Bibliomediateca Liquilab.
Interverranno: Eugenio Imbriani, docente di Antropologia Culturale presso Università del Salento; Giancarlo Paglialunga, musicista e cantante; Ornella Ricchiuto, autrice del libro.
Salvatora Marzo, conosciuta anche come Tora, è stata guaritrice e unica componente femminile dell’Orchestrina dei musici terapeuti di Nardò, nota per la cura degli affetti da tarantismo.
«Era nnu dottore queddha…», raccontano di lei, una donna capace di “ggiustare” corpi e anime attraverso una conoscenza ereditata per discendenza matrilineare.
La pubblicazione è il risultato di una ricerca che ha coniugato l’approccio antropologico visuale a quello biografico e autobiografico
Dunque, un’occasione per riflettere sulle storie di vita quali saperi antropologici che costruiscono la cultura e veicolano valori.
La rassegna è organizzata dalla Bibliomediateca Liquilab per promuovere la lettura, la conoscenza e il confronto su tematiche di interesse demoetnoantropologico, socio-culturale e storico.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliabile la prenotazione.
Info e prenotazioni 3483467609 e infoliquilab@gmail.com
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
Il rinvenimento nella serata di ieri, circostanze della morte in via di definizione

Dramma nella giornata di ieri a Depressa (Tricase) dove un uomo è stato ritrovato esanime.
Si tratta del dottor Cosimo Leuzzi, 64 anni, medico dentista di professione.
E’ stato rinvenuto senza vita nella sua abitazione, nell’agro alle porte di Depressa, in orario serale. Le circostanze del decesso sono da definire.
Nella frazione tricasina sono intervenute le forze dell’ordine ed i sanitari del 118, che non hanno potuto che constatare il decesso.
Il medico, conosciuto e ben voluto non solo nella frazione ma in tutta Tricase, recentemente esercitava in qualità di medico di base.
Notizia in aggiornamento.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.
Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.
Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.
La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca11 ore fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto