Connect with us

Tricase

Coppola: “La Minoranza? Non c’è peggior sordo…”

Sul numero legale in Consiglio: “C’è anche un sentenza del Tar, con la diminuzione del numero dei Consiglieri, si abbassa anche la soglia del numero legale”

Pubblicato

il

In merito alla accusa giunta dai banchi dell’Opposizione riguardo (Dell’Abate: “Le delibere adottate nella seduta consiliare del 20 marzo scorso in assenza del numero legale (9 componenti anziché 11) vanno dichiarate nulle”, abbiamo interpellato il sindaco Antonio Coppola, la cui risposta è particolarmente stizzita. Definisce la minoranza  “capace solo di polemizzare con bizantinismi burocratici” e aggiunge, “il mio atteggiamento è di serena rassegnazione”. 


“Ho già scritto“, continua il primo cittadino, “come stanno le cose e lo ribadisco sapendo che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”, premette il primo cittadino che poi approfondisce: “Il 17 ottobre 2013 (pochi mesi fa) il TAR Lecce ha dato ragione al Comune di San Donato, rappresentato e difeso dall’avv. Pietro Quinto, …, in una situazione identica a quella del comune di Tricase. Nella sentenza è scritto: “Il Collegio condivide l’assunto della difesa civica la quale afferma che il rinvio operato dallo statuto al numero dei consiglieri assegnati al consiglio è un rinvio dinamico, ossia un rinvio che deve tener conto dell’evolversi legislativo.


Il sindaco Antonio Coppola

Il sindaco Antonio Coppola

Non solo, perché Coppola dice: “La percentuale…. deve essere applicata “dinamicamente” e proporzionalmente al numero complessivo dei Consiglieri comunali assegnati dalla legge al Comune”, dalla legge ora vigente, specifica il TAR, non la legge vigente alla data di approvazione dello Statuto o del Regolamento comunale. In altre parole. Se il numero legale a Tricase, per poter tenere il consiglio era 10 consiglieri più il sindaco, quando i consiglieri erano 20, ora che i consiglieri sono 16 il numero legale è 8 oltre il Sindaco, in modo dinamico come sostiene l’avv. Pietro Quinto, ottenendo conforme sentenza del TAR Lecce. ….”. Fin qui la spiegazione di Coppola che conclude con una stoccata: “Dubito che i consiglieri di minoranza riusciranno ad accettare l’evidenza dei fatti ma sono certo che i lettori il buon senso lo hanno ancora per capire chi ha ragione”.


Cronaca

Dramma a Depressa: uomo ritrovato esanime

Il rinvenimento nella serata di ieri, circostanze della morte in via di definizione

Pubblicato

il

Dramma nella giornata di ieri a Depressa (Tricase) dove un uomo è stato ritrovato esanime.

Il rinvenimento è avvenuto in orario serale. A perdere la vita un medico del posto. Le circostanze del decesso sono da definire.

Nella frazione tricasina sono intervenute le forze dell’ordine ed i sanitari del 118, che non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo.

Notizia in aggiornamento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Pubblicato

il

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.

Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.

Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.

Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.

La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.

Continua a Leggere

Attualità

Riqualificazione a Depressa, il Comune: “Invitiamo agli allacci prima dei lavori”

La nota indirizzata ai proprietari di immobili che insistono sulle strade interessate: “Richieste postume subiranno aggravio dei costi”

Pubblicato

il

Sono in arrivo i lavori di riqualificazione nel centro storico di Depressa, nello specifico su via Brenta e via Fiume.

Il comune invita i proprietari di immobili che insistono sulle strade interessate a procedere all’allaccio alle pubbliche utenze prima del rifacimento della pavimentazione pubblica.

La nota redatta dal sindaco Antonio De Donno: “L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, con delibera n. 284 del 05/12/2024, è stato approvato il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al rifacimento dei marciapiedi e alla realizzazione del basolato su Via Brenta, nella frazione di Depressa. L’intervento, attualmente in fase di affidamento, interesserà le aree indicate nella planimetria allegata. Per garantire la corretta esecuzione dell’opera e evitare future manomissioni della nuova pavimentazione, si invitano i proprietari degli immobili affacciati su Via Brenta e Via Fiume a presentare, entro 30 giorni dalla data del presente avviso, eventuali domande di allaccio alle reti cittadine (acqua, fogna, gas, luce, telefonia, ecc.).

Le richieste dovranno essere comunicate all’Ufficio Tecnico Comunale: mediante nota protocollata oppure via e-mail a: protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it.

Attenzione: eventuali manomissioni successive al completamento dei lavori comporteranno un significativo aumento dei costi di allaccio a carico dei richiedenti”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti