News & Salento
Dispositivi di protezione per l’ospedale di Tricase
Il sodalizio tra le associazIoni La gioia di continuare a sorridere, Tricasèmia, Rum Boys Ultras Tricase 2006 e Cuore e incanto, ha consegnato al noscomio tricasino 50 visiere, 20 tute protettive e 450 mascherine

L’unione delle forze tra l’associazione La gioia di continuare a sorridere, Tricasèmia, Rum Boys Ultras Tricase 2006 e Cuore e incanto, continua a dare i frutti.
Questa mattina il sodalizio ha consegnato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase 50 visiere, 20 tute protettive e 450 mascherine.
Le mascherine protettive sono state donate dalla ditta Seco di Alessano.
Braccialetti per finanziare la campagna #fermiamoloinsieme
Intanto prosegue la campagna #fermiamoloinsieme lanciata dall’associazione “La gioia di continuare a sorridere”.
Si può contribuire acquistando i braccialetti simbolici verde speranza il cui ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di generi alimentari per aiutare chi ne avesse bisogno e/o per acquistare ulteriori presidi medici di protezione da donare agli ospedali carenti nel nostro territorio. Per info 3928691842
Tutti insieme per Tricase
Si può contribuire mediante Bonifico Bancario intestato a:
Associazione “La Gioia di Continuare a Sorridere” Onlus, iban IT04B0526279550CC0171289469;
causale: Insieme per Continuare a Sorridere.
Per informazioni contattare:
392/8691842 (Emanuele – La gioia di continuare a sorridere)
338/2182849 (Gianluca – Tricasèmia)
328/2711360 (Roberto – Rum Boys Tricase 2006)
News & Salento
Troppi contagi, Emiliano: “Valutiamo zona rossa rafforzata”

“In questi giorni noi siamo in zona rossa ma non stiamo ancora utilizzando per tutte le aziende e per tutte le pubbliche amministrazioni lo smart working”.
È Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a fare questa considerazione. “Ieri abbiamo avuto il massimo piccolo pandemico della storia pugliese, più di 2 mila. Fino a luglio avevamo avuto non più di 2.000-2.500 contagiati in tutto, oggi li abbiamo in un solo giorno”, continua il governatore che immagina nuovi provvedimenti.
“Stiamo ragionando sull’ipotesi di stringere ulteriormente le misure rispetto a quelle previste dal Governo nella zona rossa”.
“Dobbiamo spingere tutte le aziende a lasciare a casa il numero più alto possibile di persone per evitare che si contagino sul luogo di lavoro”, ha spiegato Emiliano.
Il picco di contagi interessa anche il Salento: i positivi attuali toccano un numero mai raggiunto da inizio pandemia. Clicca qui per leggere di più.
News & Salento
Mai così tanti positivi in provincia: il dato per Comune dell’Asl di Lecce

Sono 3034 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi. Una settimana fa erano quasi mille in meno: 2150.
Lo dice il report settimanale dell’Asl di Lecce che evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi con la distinzione per genere ed età e l’incidenza settimanale per 100mila abitanti.
Il documento registra anche il numero dei positivi, dei ricoveri e dei decessi per fasce di età e il numero dei vaccinati, distribuiti in base al Comune di residenza e per fasce di età.
Questa settimana viene riportato il trend settimanale per le fasce di età 65-79 e ≥ 80 rispetto ai ricoveri, ai nuovi positivi e ai decessi. C’è un “effetto vaccino”, positivo, sia in termini di contagi, sia in termini di ricoveri, sia in termini di decessi negli ultra80enni.
Dai Comuni (dettaglio nelle tabelle che seguono) spiccano i dati di Gallipoli (sopra i 150), Lecce (più di 500), Lizzanello e Nardò (oltre 100), Scorrano (67) e Squinzano (più di 150).
(Leggi anche: Emiliano valuta nuove restrizioni, si va verso la zona rossa rafforzata).




News & Salento
L’Aifa si allinea all’Ema: si riparte coi vaccini Astrazeneca

“Aifa ha revocato il divieto d’uso per il vaccino di Astrazeneca”. Lo ha detto il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, in una conferenza stampa convocata al Ministero della Salute, dopo la raccomandazione dell’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, a proseguire le vaccinazioni con Astrazeneca, che ha escluso una associazione tra i casi di trombosi e il prodotto dell’azienda anglo-svedese.
Magrini ha poi ribadito quanto detto dall’Ema: “La notizia principale da sottolineare è che i benefici del vaccinio Astrazeneca superano ampiamente i rischi e quindi il vaccino è sicuro senza limitazioni di età e senza sostanziali controindicazioni per l’uso. Non è associato ad un aumento del rischio trombotico , nè ci sono problematiche rispetto ai lotti”.
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano