Attualità
Il Vescovo al “Panico” ed alla “Betania” di Tricase: “Grazie per vostro coraggio e professionalità”

Un augurio speciale per medici, infermieri ed operatori sanitari dell’Ospedale “Card. G. Panico” e di Casa di Betania – Hospice, pace e benedizione dal Signore, nonché per Suor Margherita Bramato e per le suore Marcelline di Tricase. Arriva dalla Diocesi di Ugento, direttamente dal Vescovo Angiuli.
Le parole dell’Angelo ai pastori, “Oggi è nato per voi un Salvatore, CristoSignore”, sintetizzano e annunciano il mistero che ogni anno celebriamo come memoria storica della nascita di Gesù e come memoriale della presenza di Cristo in mezzo a noi.
La memoria ci fa tornare indietro nel tempo e ci consente di contemplare la bella immagine della natività del Signore nella grotta di Betlemme. Il memoriale,
trasfigura l’evento passato rendendolo presente nell’Oggi di Dio.
Mi piace sottolineare soprattutto la parola “Oggi” e rapportarla, in particolare
alla vostra realtà ospedaliera. Voi, in modo particolare, state affrontando con grande
coraggio e spirito di iniziativa un tempo precario, difficile e incerto, durante il quale le difficoltà si sommano alle emergenze e ogni cosa si carica di un peso maggiore.
In questo tempo, il vostro lavoro professionale si carica ancora di più di
responsabilità, di fatiche e di incombenze. La pandemia da coronavirus ha moltiplicato il vostro impegno a favore di tutti coloro che vengono all’Ospedale e a Casa di Betania-Hospice.
Non dimenticate: Cristo è con voi! Nasce “Oggi”, come a Betlemme nella povertà e nella precarietà. Il suo giorno è sempre illuminato dalla luce della stella, presagio della sua presenza benefica, che condivide la nostra realtà e non ci abbandona. Lasciate che la luce di Cristo dissipi le tenebre della morte e del timore e illumini la vostra vita di una speranza più forte e più audace, «la speranza che non delude» (Rm 5,5).
Respice stellam! Guardate alla stella!
È una teofania di luce che illumina il prezioso e generoso servizio che prestate alla persona umana ferita dal dolore. Segno di un amore che è sempre possibile donare e ricevere; di una speranza concreta e tangibile che si fa vicina a ogni persona nella sua fragilità e nella sua sofferenza; di una fiducia che continua ad amare e a sperare anche contro ogni speranza (cfr. Rm 4,18).
A nome della Chiesa di Ugento- S. Maria di Leuca rivolgo a ognuno di voi un sentito ringraziamento. La vostra professionalità e la vostra quotidiana disponibilità nella cura integrale della persona ammalata è dono prezioso di cui tutti beneficiamo.
Il mio augurio personale si fa preghiera. Affido tutti voi e le vostre famiglie alla
benevolenza e alla misericordia di Dio, nostro Padre e Signore. In modo particolare
affido le persone che in questo tempo ci hanno lasciato. Sono morti “nel Signore” e
per questo sono “vivi nel Signore”.
La preghiera si fa richiesta di benedizione dal Signore. Oggi e sempre il Signore sia con voi. Portate questi miei auguri ai vostri familiari. Estendeteli agli ammalati che visitate come ministri di un amore che illumina il tempo presente riempiendo di significato, di autenticità, di umana redenzione.
Buon Natale!
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo