Connect with us

Tricase

Nasce LiberaTricase

Nuovo Gruppo di Impegno Civico: “Stiamo valutando di intervenire nelle prossime elezioni comunali con una nostra lista, con Pasquale Santoro candidato sindaco”

Pubblicato

il

Un nuovo movimento di impegno politico e sociale per Tricase.


libera-tricase-logoCome spiegato dai membri fondatori (Guglielmo CasamassimaSimone ColucciaFrancesco Panico, Enrico Sabato, Pasquale Santoro e Rocco Turco), “LiberaTricase è un Gruppo di Impegno Civico, nato dal confronto tra persone che hanno a cuore Tricase e immaginano una programmazione e gestione della cosa pubblica a beneficio della collettività.


Alla base, la constatazione di condizionamenti esterni, che spesso limitano le politiche territoriali e l’autonomia locale, e la convinzione che un diverso sviluppo locale, libero e sostenibile sul piano etico, economico ed ambientale, sia possibile”.


Pasquale Santoro

Pasquale Santoro


In particolare, le tematiche di prioritario rilievo per LiberaTricase riguardano “il sociale, con la cura per le fasce più deboli e l’attenzione per le nuove povertà, e la tutela e valorizzazione dei beni ambientali e culturali, fondamentali per preservare la specificità del territorio e la storia delle nostre radici”.

Il gruppo ritiene “fondamentale, per una gestione amministrativa di comunità, l’interessamento dei vari attori sociali tra cui scuole e associazioni, ed intende seguire con pari attenzione le problematiche relative a coste e turismo, strumentazione urbanistica e territoriale, gestione di progetti di sviluppo legati al commercio e all’artigianato locale”.


LiberaTricase mira al coinvolgimento “di tutti coloro che condividono un simile interesse per le sorti del paese, e si propone di organizzare incontri partecipati di approfondimento. Nella convinzione che “libertà è partecipazione”, si sta valutando di intervenire nelle prossime elezioni comunali con una propria lista, con Pasquale Santoro candidato sindaco”.


Per maggiori informazioni, confronti e aggiornamenti sugli incontri: Mail: liberatricase@gmail.com; Facebook: www.facebook.com/liberatricase; Twitter: http://twitter.com/liberatricase; Instagram: http://www.instagram.com/liberatricase; Web Site: http://liberatricase.wordpress.com/


Cronaca

Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Pubblicato

il

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.

Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.

Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.

Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.

Continua a Leggere

Approfondimenti

Il nuovo lavoro di Cavallera: “Essere e tempo in Ugo Spirito”

Una riflessione su un filosofo al quale egli è stato personalmente legato, tra i primi a cogliere l’avvento del postmoderno e le contraddizioni della globalizzazione già negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso…

Pubblicato

il

In questi giorni è uscito l’ennesimo lavoro, del nostro collaboratore il prof. Hervé Cavallera dell’Università del Salento, il volume Essere e tempo in Ugo Spirito.

Il libro, pubblicato dalle Edizioni Grifo di Lecce, raccoglie la riflessione del professor Cavallera su un filosofo al quale egli è stato personalmente assai legato e che è stato tra i primi a cogliere l’avvento del postmoderno e le contraddizioni della globalizzazione già negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso. 

Ugo Spirito (Arezzo 1896 – Roma 1979), è stato uno dei maggiori filosofi italiani del Novecento. Ha insegnato nelle università di Pisa, Messina, Genova e Roma.

Accademico linceo, allievo di Giovanni Gentile, fu teorico del corporativismo ed elaborò il problematicismo. Tra le sue opere: I fondamenti dell’economia corporativa (1932); La vita come arte (1941); Il problematicismo (1948); La vita come amore (1953); Dal mito alla scienza (1966); Memorie di un incosciente (1977).

In coedizione con la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Luni Editrice ha già pubblicato anche Filosofia della grande civilizzazione.

La “rivoluzione bianca” dello Scià, a cura di Gianni Scipione Rossi, con postfazione di Hervé A. Cavallera (2019); La vita come ricerca, con prefazione di Francesco Perfetti e introduzione di Hervé A. Cavallera (2020); e Critica della democrazia, con prefazione di Francesco Perfetti (2020).

Continua a Leggere

Cronaca

Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Pubblicato

il

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.

L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.

A Gallipoli

A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.

All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.

Nel Capo di Leuca

Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti