Tricase
Parcheggi, Fornaro difende Coppola: “Opposizione di marionette”
Controrisposta della maggioranza a Tricase sulla accesissima questione parcheggi, sorta dal sequestro del cantiere per la nuova area di sosta dell’ospedale

Un fiume in piena i consiglieri tricasini attorno alla vicenda parcheggi in fase di realizzazione per i dipendenti dell’ospedale “Cardinale Panico”.
In difesa dell’operato del sindaco Antonio Coppola, direttore e progettista dei lavori bloccati dal sequestro del cantiere dell’area di sosta, interviene il consigliere Enzo Fornaro, capogruppo della lista “Per Tricase con Coppola”.
“Ancora una volta dobbiamo assistere al triste spettacolo messo in scena da qualche consigliere che nasconde le proprie frustrazioni politiche dietro meschini attacchi personali“, punge Fornaro. “Questa volta è stato davvero passato il segno, con un attacco che investe non solo il sindaco, ma che infanga anche il buon nome dell’ospedale Panico, tirandolo dentro una polemica politica di cui il paese non sentiva davvero il bisogno. Forse“, rincara, “è giusto che qualcuno ricordi ai cittadini chi sono questi consiglieri che con tanta passione inneggiano ai valori della buona politica! Il consigliere Dell’Abate, non ancora ripresosi dalla sconfitta elettorale di quasi quattro anni fa, dopo aver abbandonato di punto in bianco il suo partito d’appartenenza (senza il quale non sarebbe neanche arrivato al ballottaggio), ha ormai perso del tutto la bussola politica e vaga solitario in cerca di una nuova casa politica, guadagnandosi intanto il poco lusinghiero epiteto di “voltaggabbana”.
“E gli altri consiglieri? Marionette nelle mani di Dell’Abate, pronti a firmare in silenzio ogni interrogazione o manifesto. Certo su una cosa non sbagliano: Tricase è stanca. Si, ma stanca di avere un’opposizione come questa, fatta di campioni del voltafaccia, che nasconde l’incapacità di fare politica con beceri attacchi personali”.
Un attacco forte che conclude con un invito: “Si dimettano loro da consiglieri comunali, facciano per una volta un gesto di coerenza e rispetto verso i loro elettori e lascino il posto a chi davvero ha a cuore gli interessi dei cittadini”.
Morciano
Bocce, campionati regionali: trionfa La Morcianese
Terminata la fase regionale dei campionati nazionali di terza categoria. Seconda classificata la “Bocciofila Tricase” Tra le donne vince “La Specchiese”

Terminata la fase eliminatoria regionale del campionato nazionale di terza categoria FIB al quale hanno partecipato 10 squadre pugliesi.
Dopo aver disputato le semifinali presso il bocciodromo di Calimera si è giunti alle finali presso il bocciodromo di Minervino di Lecce.
Si sono aggiudicato il titolo di campioni regionali i bocciofili de “La Morcianese” (foto in alto), allenati da Salvatore Schiavano.
In finale hanno battuto “La Bocciofila Tricase”, diretta da Pasquale De Rinaldis.
Nella stessa giornata si sono disputati anche le finali dei campionati femminili che hanno viste vincitrici le donne de “La Specchiese”, allenate da Antonio Puce.
Giornata intensa per il presidente regionale della federazione italiana Bocce Cristian Vitto, il quale si è detto soddisfatto della larga partecipazione del pubblico e dall’entusiasmo degli atleti di ogni età e genere che fanno grande in Puglia lo sport delle Bocce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- La Specchiese, squadra vincitrice del torneo regionale femminile
- L’A.B. Tricase sconfitta in finale da “La Morcianese” nel campionato maschile
Cronaca
Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.
Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.
Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.
Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.
Approfondimenti
Il nuovo lavoro di Cavallera: “Essere e tempo in Ugo Spirito”
Una riflessione su un filosofo al quale egli è stato personalmente legato, tra i primi a cogliere l’avvento del postmoderno e le contraddizioni della globalizzazione già negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso…

In questi giorni è uscito l’ennesimo lavoro, del nostro collaboratore il prof. Hervé Cavallera dell’Università del Salento, il volume Essere e tempo in Ugo Spirito.
Il libro, pubblicato dalle Edizioni Grifo di Lecce, raccoglie la riflessione del professor Cavallera su un filosofo al quale egli è stato personalmente assai legato e che è stato tra i primi a cogliere l’avvento del postmoderno e le contraddizioni della globalizzazione già negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso.
Ugo Spirito (Arezzo 1896 – Roma 1979), è stato uno dei maggiori filosofi italiani del Novecento. Ha insegnato nelle università di Pisa, Messina, Genova e Roma.
Accademico linceo, allievo di Giovanni Gentile, fu teorico del corporativismo ed elaborò il problematicismo. Tra le sue opere: I fondamenti dell’economia corporativa (1932); La vita come arte (1941); Il problematicismo (1948); La vita come amore (1953); Dal mito alla scienza (1966); Memorie di un incosciente (1977).
In coedizione con la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Luni Editrice ha già pubblicato anche Filosofia della grande civilizzazione.
La “rivoluzione bianca” dello Scià, a cura di Gianni Scipione Rossi, con postfazione di Hervé A. Cavallera (2019); La vita come ricerca, con prefazione di Francesco Perfetti e introduzione di Hervé A. Cavallera (2020); e Critica della democrazia, con prefazione di Francesco Perfetti (2020).
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!