Connect with us

Tricase

Tricase, amministrative: ufficiale il sostegno dell’Udc a Chiuri

Comunicazione del partito di Ruggeri che ufficializza il sostegno alla candidatura di Carlo Chiuri e al suo movimento

Pubblicato

il

Tiene banco il toto candidati a Tricase in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Soprattutto ne centrosinistra che non potrà più contare sul sindaco uscente Antonio Coppola che ha pubblicamente ribadito, dopo averlo annunciato oltre un anno fa da queste colonne, di non voler ricandidarsi (leggi qui). Bisognerà ora vedere se Pd e le altre forze del centrosinistra soprattutto quelle vicine all’amministrazione uscente sapranno fare sintesi o se si presenteranno ai nastri di partenza con due diversi candidati.


Intanto restano le candidature di Francesca Sodero (Movimento 5 Stelle), la prima annunciata già da mesi e l’altra pure ufficiale orami da tempo di Carlo Chiuri a capo del suo movimento che si è posto l’obiettivo del “cambiamento per il riscatto di Tricase”.


La novità riguarda proprio Chiuri che da oggi potrà contare ufficialmente sull’appoggio dell’Udc che ha ufficializzato il suo sostegno a Chiuri e al movimento (per i momento ancora senza in nome ufficiale) di cui è il candidato.


Le elezioni amministrative della prossima primavera devono vedere l’UDC in Tricase protagonista ed ogni azione deve essere finalizzata al conseguimento di questo importante obiettivo”.


È quanto emerso nell’ambito dell’incontro della direzione cittadina svoltasi alla presenza del segretario regionale e provinciale, on. Totò Ruggeri e del presidente del partito, Antonio Raone.


La necessità di dare voce ai tanti moderati che si riconoscono nelle idee e nei valori del nostro partito, rimasti ai margini del governo della città in questi anni”,  ha sottolineato l’On. Ruggeri, “deve costituire la priorità da parte del gruppo dirigente locale attraverso il sostegno ad un candidato sindaco in grado di rappresentarli. Per porre fine al fallimento dell’attuale amministrazione c’è bisogno di persone valide dal punto di vista umano e professionale nelle quali siano presenti i valori di lealtà e coerenza, fondamentali per garantire il buon governo e un deciso “cambio di passo” .

Dopo un’ampia analisi, dunque, l’Udc di Tricase ha scelto di convergere sulla candidatura a sindaco dell’avvocato Carlo Chiuri,  “professionista preparato, sostenendone l’azione politica in grado di aggregare tutti i cittadini delusi dall’attuale azione amministrativa”.


Ruggeri e Raone, nel prendere atto e condividendo la decisione dell’Udc di Tricase, hanno garantito l’appoggio ed il sostegno del partito a livello provinciale “perché Tricase, con la candidatura a Sindaco di Chiuri, abbia un’amministrazione autenticamente democratica e ritorni a svolgere un ruolo fondamentale per l’intero Capo di Leuca”.


Giuseppe Cerfeda


 


Cronaca

Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Pubblicato

il

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.

Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.

Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.

Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.

Continua a Leggere

Approfondimenti

Il nuovo lavoro di Cavallera: “Essere e tempo in Ugo Spirito”

Una riflessione su un filosofo al quale egli è stato personalmente legato, tra i primi a cogliere l’avvento del postmoderno e le contraddizioni della globalizzazione già negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso…

Pubblicato

il

In questi giorni è uscito l’ennesimo lavoro, del nostro collaboratore il prof. Hervé Cavallera dell’Università del Salento, il volume Essere e tempo in Ugo Spirito.

Il libro, pubblicato dalle Edizioni Grifo di Lecce, raccoglie la riflessione del professor Cavallera su un filosofo al quale egli è stato personalmente assai legato e che è stato tra i primi a cogliere l’avvento del postmoderno e le contraddizioni della globalizzazione già negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso. 

Ugo Spirito (Arezzo 1896 – Roma 1979), è stato uno dei maggiori filosofi italiani del Novecento. Ha insegnato nelle università di Pisa, Messina, Genova e Roma.

Accademico linceo, allievo di Giovanni Gentile, fu teorico del corporativismo ed elaborò il problematicismo. Tra le sue opere: I fondamenti dell’economia corporativa (1932); La vita come arte (1941); Il problematicismo (1948); La vita come amore (1953); Dal mito alla scienza (1966); Memorie di un incosciente (1977).

In coedizione con la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, Luni Editrice ha già pubblicato anche Filosofia della grande civilizzazione.

La “rivoluzione bianca” dello Scià, a cura di Gianni Scipione Rossi, con postfazione di Hervé A. Cavallera (2019); La vita come ricerca, con prefazione di Francesco Perfetti e introduzione di Hervé A. Cavallera (2020); e Critica della democrazia, con prefazione di Francesco Perfetti (2020).

Continua a Leggere

Cronaca

Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Pubblicato

il

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.

L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.

A Gallipoli

A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.

All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.

Nel Capo di Leuca

Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti