Connect with us

Attualità

Tricase, apre il nuovo Eurospin

Un nuovo centro commerciale nel cuore di Tricase, nella zona vicina alla “167”, nei pressi dell’ingresso al Presepe Vivente, oggi l’inaugurazione

Pubblicato

il

Un nuovo centro commerciale nel cuore di Tricase, nella zona vicina alla “167”, nei pressi dell’ingresso al Presepe Vivente (inaugurazione venerdì 21 luglio). Il magnate alimentare del nuovo polo commerciale sarà Eurospin, il colosso dei discount italianio che, negli ultimi anni, sia come fatturato sia come numero dei punti vendita, è cresciuto a ritmo esponenziale con numeri superiori, ad esempio, del gruppo tedesco Lidl. Eurospin è il più grande discount italiano con oltre 1000 punti vendita in Italia e Slovenia. E’ una delle poche realtà economiche, nel settore distributivo, in continua espansione che mira a una rete di punti vendita sempre più capillare sul territorio. E’ la risposta italiana alla crescente necessità di risparmio dei consumatori. Ha saputo adattare il format discount alle esigenze di prodotti di qualità nel rispetto del gusto e della tradizione. La formula si è rivelata vincente, per questo Eurospin è diventata una insegna di riferimento non solo per i clienti, ma anche per chi cerca un progetto imprenditoriale di successo. Insegna Leader incontrastata nel Salento, a Tricase è oggi presente con due supermercati: uno in centro, nei pressi del presepe vivente, e l’altro sulla strada per Depressa. Presto ci saranno importanti novità con un grande punto vendita che sorgerà sempre in via Lecce, zona mercato, vicino al presepe , che farà da apripista ad altre attività che confluiranno in un vero e proprio centro commerciale con ampio parcheggio (600 posti auto), ben sei ingressi ed un mini parco giochi per bambini ed un parco con oltre cento alberi. L’Eurospin di Tricase è stato uno dei primi punti vendita Eurospin di tutta la Puglia ed è aperto sin dal 1998. Molti si chiedono come nasce lo slogan “Il supermercato più conveniente d’ Italia”. E’ presto detto. Oggi Eurospin è effettivamente il supermercato più conveniente d’Italia con prodotti e marchi in esclusiva ed un rapporto qualità /prezzo pari se non migliore delle marche leader (giudizio di Altro consumo). Tricase, inoltre, è l’unica cittadina della provincia di Lecce, superiore a 15mila abitanti, dove Eurospin non ha concorrenza diretta con catene di discount a carattere nazionale (Lidl, Penny, Todis, MD). Il nuovo centro sorgerà a fianco dell’attuale supermercato Eurospin, che in esso sarà trasferito, in via lecce vicino al presepe vivente, in zona mercato settimanale. Non cambierà gestione, la proprietà resterà la stessa di sempre. La nuova apertura, fortemente voluta dalla proprietà, è arrivata dopo 8 anni di lungaggini burocratiche attuate per ottenere il permesso di costruire, deliberato all’epoca del Comune di Tricase commissariato. Il nuovo punto vendita grande il doppio dell’attuale: da 600 a 1200 metri quadri con una una gamma essenziale ma completa di prodotti alimentari, non alimentari, surgelati, di frutta e verdura, per un totale di oltre 2.000 referenze. Il nuovo punto vendita sarà dotato anche di reparto macelleria, gastronomia, pane fresco e pasticceria. Oltre ad un’ampia gamma di utili prodotti non food. Sarà il capofila di attività presenti nel nuovo polo commerciale dove ci sono parcheggi per 600 posti auto, con 6 ingressi, un mini parco dove saranno piantati oltre 100 alberi, giochi per bambini, ecc.

Ci saranno: un negozio di una catena leader specializzata nella cosmesi, igiene, pulizia, bellezza e cura della persona presente su tutto il territorio nazionale; un negozio di una catena leader nazionale del settore abbigliamento; un ristorante e/o fast food. Altre novità in arrivo: tra un anno è prevista l’apertura di una grande negozio (1500 mq) di una catena leader a livello nazionale di elettronica (del tipo Trony) ed un altro di 1500 mq di bricolage (del tipo Brico). Il bacino d’utenza previsto coinvolgerà le zone di Tricase, Andrano, Alessano, Tiggiano, Corsano, Specchia, Montesano, Miggiano. Il nuovo centro commerciale potrà contribuire ad iniziare a far tornare Tricase polo di attrazione commerciale del basso Salento, un traino per la ripresa di tutto il piccolo commercio presente a Tricase.

Attualità

Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica

Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Pubblicato

il

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto

A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.

Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.

Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.

Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.

Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:

“CHE CONFUSIONE!!!

A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.

Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…

Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.

Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.

Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”

La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.

Continua a Leggere

Attualità

Tricase: auto in fiamme nella notte

Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Pubblicato

il

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.

È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.

Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.

Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti