Connect with us

Attualità

Tricase: compostaggio… deserto

Nessuna proposta al bando di gara per l’impianto da realizzare alle porte del paese. Dell’Abate: “Sospiro di sollievo”

Pubblicato

il

Il bando di gara per la realizzazione del mega impianto industriale di compostaggio di rifiuti, da realizzare negli edifici dell’ex calzaturifico Adelchi, all’ingresso del paese, è andato deserto.


Tirano un sospiro di sollievo le migliaia di cittadini che si erano costituiti in comitati spontanei per esprimere il loro forte dissenso”, commenta il capogruppo all’opposizione Nunzio Dell’Abate, “l’intera classe imprenditoriale della zona industriale, i sndaci dei Comuni limitrofi e la minoranza consiliare che, neppure coinvolta nell’infausta e impopolare decisione del sindaco, si era attivata presso gli organi competenti per scongiurare l’insediamento dell’impianto”.


NDLSecondo Dell’Abate, “Mai si era registrata una simile levata di scudi da parte dell’intero territorio e lo sforzo, almeno per ora, è stato premiato, sebbene si siano vissuti momenti di forte frizione aggravata dall’assenza di un minimo di condivisione con la comunità cittadina e con quelle limitrofe”.


Ora”, prosegue, “auguriamoci che nei capannoni dell’ex calzaturificio, all’asta fallimentare fissata per fine mese, siano collocate attività produttive altamente occupazionali che costituiscano altresì un bel biglietto di ingresso per la nostra Città. La notizia dell’impianto di rifiuti aveva logicamente allontanato l’interesse di imprenditori e investitori”.

Secondo il consigliere d’opposizione “restano gli interrogativi: era proprio necessario che Tricase spendesse circa 50.000 euro di consulenze per la verifica di fattibilità dell’impianto di compostaggio nei capannoni, non sapendo neppure se l’azienda privata, aggiudicatrice dell’appalto, sarebbe poi riuscita ad aggiudicarsi altresì l’ex calzaturificio all’asta fallimentare? Non è giunta l’ora che l’Amministrazione lasci perdere faraoniche opere e si concentri in fattivi e meno impattanti interventi per una ottimale gestione del rifiuto e per il contenimento dei costi della TARI? Quali il compostaggio domestico capillare e diffuso con l’istituzione dell’albo dei compostatori domestici e il coinvolgimento degli agricoltori per diluire nei campi le frazioni umide organiche dei rifiuti, le compostiere di quartiere o di comunità, la premialità dei comportamenti più virtuosi per agevolare la differenziazione del prodotto, l’applicazione della “tariffa puntuale”, i compattatori nei luoghi pubblici e altre misure del genere”.


Dell’Abate poi ricorda come “Tricase risulta all’82° posto, tra i comuni salentini, nella crescita della percentuale di raccolta differenziata tra il 2014 e il 2015 e giusto una settimana fa è stata condannata a pagare circa un milione di euro in favore della Monteco per maggiori costi sostenuti proprio a causa del forte incremento dei rifiuti da smaltire. Dati”, conclude, “che spingono inesorabilmente a cambiare rotta”.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti