Connect with us

Tricase

Tricase, Dell’Abate: “Maggioranza illiberale”

Secondo il Consigliere di Opposizione “Le delibere adottate nella seduta consiliare del 20 marzo scorso in assenza del numero legale (9 componenti anziché 11) vanno dichiarate nulle”

Pubblicato

il

Il Capo Gruppo di Opposizione, Nunzio Dell’Abate, torna alla carica dal suo profilo facebook, richiamando la maggioranza “al rispetto delle regole, quindi della legalità e della democrazia” .


Nunzio Dell'Abate

Nunzio Dell’Abate


La democrazia si fonda su poche regole”, attacca Dell’Abate, “una di esse è il numero legale che sovraintende il funzionamento degli organi elettivi. Chi lo viola si pone al di là delle regole democratiche. Le delibere adottate nella seduta consiliare del 20 marzo scorso in assenza del numero legale (nove componenti anziché undici) vanno immediatamente annullate, anzi vanno dichiarate nulle. Come gruppo di minoranza, ci siamo resi parte diligente e abbiamo formulato una proposta consiliare in tal senso ma, nonostante un’espressa diffida, non è stata neanche portata in Consiglio. Eppure il Regolamento Comunale impone di iscrivere nell’ordine del giorno le proposte di delibera presentate anche da un solo Consigliere. Ma si sa, per questa Amministrazione le norme sono un optional a uso e consumo! Così come è un optional il principio di democraticità delle decisioni assunte nel rispetto del numero legale!”.

Teniamo a precisare”, puntualizza il Consigliere di opposizione, “per sgomberare il campo da qualsivoglia strumentalizzazione, che i rilievi sulla invalidità delle delibere sono mossi esclusivamente da proponimenti collaborativi. Tanto, non per puro esercizio di stile, quanto per evitare gravi danni al Comune derivanti da probabili impugnative in materie già di per sé “sensibili”, quali l’adeguamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione, nonchè l’assegnazione di posteggi fuori mercato. Chiunque, per sottrarsi al pagamento dei maggiori oneri o per annullare la graduatoria dei posteggi, potrà impugnare le delibere nulle e gli atti applicativi, con conseguente proliferare del contenzioso e aggravio di spese legali in danno del Comune soccombente.

Non ci siamo dati per vinti, perché ci teniamo alla nostra Città ed al nobile ruolo che responsabilmente ricopriamo. E Ci siamo rivolti al Prefetto ed al Collegio dei Revisori dei Conti affinchè, nell’ambito delle loro rispettive competenze, ripristinino la legalità violata a tutela delle prerogative degli organi del Comune di Tricase gravemente vilipesi. Sia del Consiglio Comunale che al momento dell’adozione degli atti era andato deserto, che dei Consiglieri a cui è stato inopinatamente negato il diritto di operare nell’interesse della Comunità. Ciò, nel dichiarato intento di impedire ad una parte del gruppo di maggioranza -e non già al Consiglio Comunale che mancava del numero legale per validamente deliberare- di procurare ingenti danni alle casse comunali. Per quanto ci sforziamo
”, conclude, “non riusciamo a comprendere l’arroganza e l’ottusità di un’Amministrazione che nega l’evidenza e fa del male alla Città”.


Cronaca

Incendio d’auto a Tricase nella notte

Pubblicato

il

Attimi di tensione nella notte tra martedì e mercoledì a Tricase, dove un’autovettura è stata completamente avvolta dalle fiamme. L’episodio si è verificato intorno alle 1:50 in via Carabellese, all’altezza del civico 45.

Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase è prontamente intervenuta per domare il rogo che ha coinvolto una Ford C-MAX.

Le operazioni di spegnimento sono durate alcuni minuti e hanno permesso di circoscrivere le fiamme, evitando che l’incendio si propagasse ad altri veicoli o abitazioni vicine.

I pompieri hanno anche provveduto alla messa in sicurezza dell’area, mentre i carabinieri della locale stazione sono giunti sul posto per i rilievi del caso e per avviare le indagini sulle cause dell’incendio, al momento ancora in fase di accertamento.

Non si segnalano feriti. Restano da chiarire le dinamiche dell’episodio, su cui le forze dell’ordine stanno lavorando per fare piena luce.

Continua a Leggere

Cronaca

Tricase: ennesimo tentativo di furto al Liceo Comi

Ignoti hanno scassinato una porta sul retro e hanno fatto irruzione nell’istituto senza però rubare alcunchè. La scuola ha presentato denuncia ai carabinieri e chiesto alla vigilanza privata di incrementare la sorveglianza

Pubblicato

il

Tentativo di furto, l’ennesimo, ai danni del Liceo Comi di Tricase.

Ignoti hanno scassinato una porta d’ingresso secondaria, sul lato est dell’edificio, confinante con la campagna, e si sono introdotti nell’istituto scolastico.

Questa volta, però, a differenza delle precedenti effrazioni, non hanno puntato i soliti distributori di bibite e merendine con relative monete e non hanno portato via alcunché.

L’episodio ha comunque allarmato la dirigente e tutto il personale scolastico anche perché  gli intrusi hanno sollevato i tombini dei cavi elettrici e degli allarmi della scuola.

Tutto, perciò, lascia immaginare una sorta di sopralluogo propedeutico ad un’altra visita con la quale lasciare il segno, puntando a computer o altro materiale didattico di valore, non tanto commerciale ma intrinseco all’attività didattica della scuola.

Probabilmente i malviventi non erano a conoscenza che la scuola avrebbe riaperto senza fare il ponte lungo, come accaduto per altri istituti scolastici e, quindi, non pensavano che l’effrazione fosse scoperta in tempo.

Per questo motivo la dirigente scolastica Antonella Cazzato, dopo aver presentato denuncia ai carabinieri della locale Stazione, ha chiesto all’Istituto di vigilanza privata, che già ha in carico il controllo della scuola, di incrementare la sorveglianza.

Per lo stesso motivo si chiederà all’amministrazione comunale di valutare l’opportunità di illuminare quel lato della scuola, perché i malintenzionati non possano agire con il favore del buio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Dai Comuni

Tricase: nuovo senso unico in via Marina Porto

Pubblicato

il

Novità in tema di viabilità urbana a Tricase. A partire da oggi, mercoledì 23 aprile, entra in vigore un nuovo provvedimento che interessa via Marina Porto, una delle arterie di collegamento tra il centro storico e la litoranea.

Nel dettaglio, viene istituito un senso unico di circolazione nel tratto compreso tra l’incrocio semaforico nei pressi del Liceo Comi e il bivio con via Marina Serra. Il tratto sarà percorribile esclusivamente in direzione del centro storico.

Il provvedimento sarà effettivo a partire dall’installazione della segnaletica verticale, già prevista nelle prossime ore. L’amministrazione comunale invita automobilisti e residenti a prestare massima attenzione alla nuova segnaletica, per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico.

Resta invece invariato il senso unico in via Marina Serra, che continuerà a garantire il transito in uscita dal centro storico in direzione delle marine. Modificata anche la viabilità in via Fenoglio: il tratto compreso tra via Marina Serra e via Marina Porto sarà percorribile solo verso quest’ultima.

Per consultare l’ordinanza completa, è possibile accedere al seguente link: Ordinanza su albo pretorio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti