Connect with us

News & Salento

Tricase: in arrivo 46 nuovi alloggi

Entro la prossima settimana la consegna dei lavori. Il sindaco De Donno: «Abbiamo pianificato il sopralluogo di consegna lavori per la prossima settimana e subito dopo avverrà la consegna agli aggiudicatari»

Pubblicato

il

Entro la prossima settimana saranno consegnati i lavori per 46 alloggi di edilizia residenziale pubblica a Tricase.


Lo annuncia con un post su facebook il sindaco di Tricase Antonio De Donno: «L’emergenza abitativa a Tricase trova una soluzione importante con la consegna a brevissimo di 46 alloggi di ottima qualità che esauriranno la graduatoria esistente e che ci consentiranno di aprire le porte al nuovo bando che emaneremo in tempi rapidi».


«Oggi in Arca Sud con Antonio De Santis», ha scritto infine il sindaco De Donno (nella foto in alto proprio con il dirigente di Arca Sud De Santis), «abbiamo pianificato il sopralluogo di consegna lavori per la prossima settimana e subito dopo avverrà la consegna agli aggiudicatari».

Le consegne dovrebbero essere poco più di 20, il numero esatto per esaurire la graduatoria dei richiedenti. Glia altri verranno assegnati con il prossimo bando che, come ha garantito il primo cittadino, «faremo in tempi brevi».


News & Salento

Tricase: sindaco e pure… centralinista

Antonio De Donno da solo in Municipio: «In città abbiamo 26 casi, dobbiamo purtroppo convivere con le difficoltà»

Pubblicato

il

Dopo la positività accertata dell’assessore Anna Forte, il Municipio di Tricase è chiuso e tutti i dipendenti sono in smart working.

Il punto però è che Tricase è ben lontana da essere una città smart e molte, tante pratiche da casa i dipendenti, pur con tutta la buona volontà, per tanti motivi non sono in grado, o meglio non sono nelle condizioni, di portarle a termine.

Così il sindaco Antonio De Donno (che a sua volta era risultato contatto stretto di una caso accertato di positività e si è sottoposto ai due tamponi di rito risultando sempre negativo) si reca da solo in Comune e pur con le porte chiuse prova a fare il possibile compreso «rispondere al telefono e trasmettere le urgenze agli impiegati dei rispettivi uffici».

«In città abbiamo 26 casi», spiega De Donno, «dobbiamo purtroppo convivere con le difficoltà. Continuerò a venire in Comune fare quanto possibile perché non si inceppi tutto e», sottolinea, «non lo faccio certo per presenzialismo ma solo per spirito di servizio».

Di seguito il video postato su Facebook dal sindaco di Tricase:

Continua a Leggere

News & Salento

5 Stelle in maggioranza con Emiliano? «Caro Crimi, …»

Francesca Sodero e gli attivisti di Tricase: «Non deragliamo proprio ora che c’è bisogno di un MoVimento lucido e disinteressato ai giochi del palazzo, oggi come non mai proteso a garantire i cittadini pugliesi contro la mala gestione»

Pubblicato

il

MoVimento 5 Stelle in maggioranza con Emiliano alla Regione Puglia?

Gli attivisti di Tricase così come hanno fatto anche altri gruppi di attivisti e portavoce pugliesi chiedono al reggente del MoVimento Vito Crimi, di «incontrare l’unica platea che può, oltre te, caricarsi della responsabilità che una simile scelta comporta: gli iscritti pugliesi del Movimento 5 Stelle».

Le indiscrezioni raccontano di un imminente voto sulla piattaforma Rousseau in merito all’ingresso nella maggioranza consiliare e nella Giunta Regionale pugliese di alcuni consiglieri neoeletti del M5S.

La decisione di ricorrere al voto su Rousseau sarebbe il frutto dell’esito di una riunione tra Crimi ed i portavoce regionali, parlamentari ed europarlamentari oltre ai sindaci pugliesi del M5S.

Francesca Sodero

«Siamo stati sinceri con i cittadini. Non deragliamo proprio ora che c’è bisogno di un M5S lucido e disinteressato ai giochi del palazzo, oggi come non mai proteso a garantire i cittadini pugliesi contro la mala gestione», posta su facebook Francesca Sodero, attivista tricasina, alle ultime elezioni candidata al consiglio regionale.

La Sodero poi si chiede e chiede: «Che potere contrattuale avremmo, visto che Emiliano ha numeri abbondanti senza di noi per governare? Come potremmo denunciare apertamente, bloccare, condizionare pesantemente in uno spirito di maggioranza? Metteremmo a rischio la poltrona per difendere i pugliesi, o andremmo avanti ad accontentarci di ottenere qualche briciola e sperando di lasciare qualche graffio su un sistema che andrebbe invece riformato dalla testa ai piedi? E cosa diremo ai pugliesi dopo tanto esserci consumati nei giochi di potere e di palazzo?».

«Ma ancora prima», rincara la dose Francesca Sodero, «come potremmo guardarci allo specchio e guardare negli occhi i pugliesi ai quali abbiamo detto che ci siamo per offrire loro un’alternativa alla nefanda gestione di destra e sinistra in Puglia? Non siamo così ingenui da pensare di poter cambiare un sistema con lo scalpello. Perché la forza enorme che noi abbiamo di far rigare dritta la politica ce l’abbiamo fino a quando le nostre mani restano libere. Libere di continuare stringere forte le mani dei cittadini. La Puglia ha bisogno della forza del MoVimento 5 Stelle, non ha bisogno di un MoVimento annacquato e doppiogiochista, specialista in slalom e con in mano uno scalpello».

Continua a Leggere

News & Salento

Altri 98 tamponi positivi nel Salento

In tutta la Puglia altri 730 casi positivi nelle ultime 24 ore su 4.103 tamponi registrati (17,79%). Il caso di Pamariggi

Pubblicato

il

Sono in calo i casi positivi in Puglia (730) nelle ultime 24 ore ma molto è dovuto al numero esiguo dei tamponi registrati (4.103).

Resta piuttosto alto, invece, il tasso di positività che è pari al 17,79%.

Come alto resta anche il numero dei positivi in provincia di Lecce, ben 98.

Purtroppo sono stati registrati altri 7 decessi, tutti in provincia di Bari

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 605.356 test.

7.774 sono i pazienti guariti.

17.813 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 28.431, di cui 1.953 nella provincia di Lecce.

IL CASO DI PALMARIGGI

Intanto come si può notare in basso si è colorata anche la cartina geografica di Palmariggi insieme a Botrugno uno dei due paesi da sempre covid free in Salento. A quanto ci risulta si tratti di un residente che però non si troverebbe attualmente in paese ma a Brindisi dove lavora.

IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 9 NOVEMBRE

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti