Aradeo
Da 261 anni Tuglie onora l’Annunziata. Anche Aradeo in festa
Il tradizionale “fischietto e tamburo” annuncerà al mattino ed al pomeriggio, per le strade dei rioni di Tuglie, l’arrivo della festa con lo sparo di fragorose salve
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2011/03/Tuglie.jpg)
Il tradizionale “fischietto e tamburo” annuncerà al mattino ed al pomeriggio, per le strade dei rioni di Tuglie, l’arrivo della festa con lo sparo di fragorose salve pirotecniche. Sabato 26 marzo, vigilia “te la Nunziata”, alle 9,30 l’arrivo alla Stazione Ferroviaria del Treno Storico in occasione del 100° anniversario della costruzione della Stazione a Tuglie. Alle 10 la partenza del Corteo Inaugurale per le vie principali della città ed in Piazza Garibaldi il saluto del Presidente del Comitato Festa, delle Autorità Religiose, Civili e Militari; poi l’inaugurazione ufficiale della 261^ Festa “te la Nunziata” a cura dei Vigili del Fuoco e scoprimento dell’immagine inaugurale 2011. Suoneranno i servizi i Concerti Bandistici Città di Casarano e Città di Aradeo. Alle 17,30 la Messa ed alle 19 l’Introciata-Processione con la statua della Madonna Annunziata, preceduta da quelle di Sant’Antonio e San Giuseppe. Appena la Madonna varcherà la soglia del portone suoneranno le trombe egiziane e avverrà il lancio di palloni aerostatici. Al rientro, sulla cassarmonica, Canto dell’Ave Maria, lettura dell’Atto di Affidamento e consegna da parte del Sindaco delle chiavi della città. Domenica 27, la festa “te li forastieri”: dall’alba, in Contrada Mazzuchi, la 261^ Fiera Mercato dell’Annunziata. Alle 8,30, dalla Chiesa di San Giuseppe partirà il Corteo del Patrocinio e delle Contrade Tugliesi con gli Sbandieratori e Musici “Rione San Basilio” di Oria (Br). Per tutta la giornata si esibiranno i Concerti Bandistici Città di Conversano (Ba) e Città di Squinzano. Alle 11 la Messa nella Chiesa Matrice. Alle 11,30, il Corteo storico processionale di “Almerico Montedragone e Riccarda Maramonte” che accompagnerà la statua della Madonna Annunziata per il tradizionale rito della Benedizione dei Campi. Alle 13,30 il 1° Trofeo “Le batterie te la Nunziata”, spettacolare gara pirotecnica. Alle 17 lo spettacolo conclusivo in Piazza Garibaldi degli Sbandieratori e Musici “Rione San Basilio” di Oria. Alle 18 la Messa ed alle 18,30 l’arrivo trionfale in Piazza Garibaldi per l’esibizione serale dei Grandi Concerti Bandistici. Lunedì 28, la festa “te li paesani” – La Nunziateddha: dalle 7, nel centro storico, il tradizionale Mercato della Nunziateddha, specializzato nella ceramica, terracotta e oggetti di uso domestico. Dalle 8,30 l’esibizione sulla cassarmonica del Gran Concerto Bandistico Città di Racale. Alle 12 fragorose diane pirotecniche. Alle 18 la Messa ed il Canto del Magnificat. Alle 20 il grande spettacolo conclusivo in Piazza Garibaldi con il comico salentino Piero Ciakky: ad esibirsi i Negativo, Michele Cortese ed il Teatro dei Burattini, Umberto Sardella e Antonella Genga, “Ciciri e Tria” e Gabriele Cirilli. Nei giorni di festa Piazza Matteotti ospiterà un grandioso Luna Park.
Aradeo in festa per la sua Compatrona
Tre giorni per la Madonna Annunziata, a partire da sabato 26 marzo, con la Processione programmata in prima serata e scortata dalle note del Concerto Bandistico Città di Squinzano. Alle 21,30 circa, al rientro in piazza, ecco una “fantasia pirotecnica”. Domenica 27, oltre alla banda di Squinzano, suonerà anche quella della Città di Conversano (Ba). L’intera mattinata sarà contraddistinta dalla Fiera del bestiame e merceologica. Alle 13 gara di fuochi d’artificio, che verrà ripetuta il giorno dopo, lunedì 28, alle 20,30, prima dell’esibizione in piazza dell’Antonio Amato Ensemble e dei cabarettisti Waldo & Cino. Tra gli eventi collaterali, da segnalare la Mostra dell’artigianato artistico aradeino in via Dante, quella degli artisti associati in via Tripoli e quella degli utensili e degli oggetti della quotidianità di una volta nell’ambito de “La casa di… un tempo” in via D’Acquisto.
Aradeo
Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»
I contratti sono scaduti il 31 dicembre 2024 e il rinnovo tarda ad arrivare. Il Segretario Generale Cisl Fp Lecce, Fabio Orsini: «Non è accettabile che tali lavoratori vengano lasciati in balìa di un destino incerto, senza garanzie sul loro futuro occupazionale e senza un piano strutturato che tuteli i loro diritti»
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/Ambito-Sociale-Galatina.webp)
La FP CISL di Lecce ha inviato nei giorni scorsi una richiesta urgente di chiarimenti ed intervento in favore dei lavoratori del Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina alla Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’ATS di Galatina, dott.ssa Camilla Palombini e a tutti i sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.
La FP CISL leccese ha espresso «viva preoccupazione per la situazione di incertezza e precarietà che riguarda i lavoratori del Welfare dell’Ambito territoriale Sociale di Galatina», i cui contratti sono scaduti in data 31 dicembre 2024.
«La Convenzione settennale tra l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina e l’ASP Istituto Immacolata di Galatina», spiega Il Segretario Generale della Cisl Fp Lecce, Fabio Orsini, «è giunta a scadenza senza che sia stato avviato alcun percorso chiaro e definitivo per garantire la continuità occupazionale e la stabilità dei lavoratori coinvolti».
Tale situazione è stata più volte oggetto di solleciti formali da parte della FP CISL LECCE, indirizzati sia all’Ambito Territoriale che all’ASP, «senza tuttavia ricevere risposte concrete e risolutive».
Per Orsini, «è imprescindibile evidenziare che i lavoratori del Sociale rappresentano una risorsa fondamentale per il territorio e per i cittadini che usufruiscono dei servizi erogati. La loro professionalità e dedizione hanno garantito, negli anni, il buon funzionamento dei servizi sociali, contribuendo in maniera determinante al benessere della comunità. Non è accettabile che tali lavoratori vengano lasciati in balìa di un destino incerto, senza garanzie sul loro futuro occupazionale e senza un piano strutturato che tuteli i loro diritti».
Pertanto, la FP CISL LECCE chiede: «Chiarimenti immediati circa il destino contrattuale dei lavoratori del Sociale il cui rapporto è terminato il 31 dicembre 2024»; «L’avvio di un tavolo di confronto urgente tra le parti coinvolte (Ambito Territoriale, ASP e rappresentanze sindacali) per individuare soluzioni concrete e condivise»; «L’adozione di misure transitorie che garantiscano la continuità lavorativa e retributiva dei dipendenti, in attesa della definizione di nuovi assetti contrattuali».
La FP CISL LECCE annuncia che, «in assenza di riscontri tempestivi e di interventi adeguati, sarà costretta ad intraprendere tutte le iniziative di protesta e mobilitazione necessarie, fino al blocco delle attività, al fine di tutelare i diritti dei lavoratori e garantire il rispetto delle loro legittime aspettative».
Aradeo
Esplode bombola del gas ed investe in volto 62enne
Non sono ancora chiare le cause dell’esplosione, si pensava potesse trattarsi dell’esplosione di una bombola, ma, stando ai rilievi in corso, si sarebbe…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2017/09/vigili-fuoco.jpg)
Tragedia sfiorata ad Aradeo.
Oggi, verso mezzogiorno si è verificata una violenta esplosione a causa di bombola di gas, in un’abitazione di via Tevere.
Un 62enne del posto travolto dalla fiamma è finito in ospedale con ustioni al viso ed alla testa. Non sono ancora chiare le cause dell’esplosione, si pensava potesse trattarsi dell’esplosione di una bombola, ma, stando ai rilievi in corso, si sarebbe verificata una fuga anomala di gas da cui è partita la fiammata che ha investito l’uomo.
Immediati i soccorsi dei Vigili del fuoco di Gallipoli e dei sanitari del 118: i primi hanno provveduto alla messa in sicurezza della bombola, i sanitari hanno prestato le prime cure all’uomo, e trasferito il malcapitato in ospedale a Gallipoli, dove si trova tuttora ricoverato.
Approfondimenti
Operazione interforze, 5 arresti e 5 denunce
Alto impatto: controlli di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza a a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2024/12/Alto-Impatto.webp)
Servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia di Lecce.
Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e successivamente pianificato in sede di Tavolo Tecnico del Questore, negli ultimi sette giorni si sono svolti i Servizi Interforze cosiddetti ad “Alto Impatto”.
Tali servizi hanno la finalità di incrementare la sicurezza grazie alla presenza congiunta delle Forze dell’Ordine ed alla loro sinergica azione sul territorio, prevenendo e reprimendo reati predatori e non solo.
Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno condotto una capillare e approfondita attività di controllo a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano.
I controlli hanno spaziato in diversi ambiti, dal controllo del territorio, identificazione di persone appiedate e avventori di locali, al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ai controlli amministrativi agli esercizi commerciali.
In totale sono quattro gli arresti eseguiti in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, 3 gli arresti eseguiti in esecuzione di ordinanze dell’A.G., 4 gli indagati a piede libero per traffico di stupefacenti e due per porto abusivo di armi, infine 15 le segnalazioni per uso personale di stupefacenti.
Assidui anche i controlli amministrativi: 55 esercizi commerciali sono stati controllati dalle forze dell’ordine.
Massiccio il bilancio finale: 1869 persone identificate, 240 dei quali con precedenti penali e/o di polizia, e 875 veicoli fermati.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia