Monteroni
“Play and Clip…Rewind” a Monteroni
Si svolgerà venerdì 17 dicembre, a partire dalle 17,30, presso il “Centro per la Legalità” in Piazzale Crocefisso – Via Colonna, la manifestazione “Play and Clip… Rewind”.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2010/12/monteroni1.jpg)
Si svolgerà venerdì 17 dicembre, a partire dalle 17,30, presso il “Centro per la Legalità” in Piazzale Crocefisso – Via Colonna, la manifestazione “Play and Clip… Rewind”. Una serata dedicata all’incontro fra adolescenti, operatori socio-culturali, amministratori locali e responsabili dei servizi sociali e genitori che in misura e con ruoli diversi hanno contribuito al laboratorio estivo di teatro e video e che ora viene rivissuto attraverso la proiezione dei videoclip realizzati dai giovani partecipanti.
Sarà un incontro per continuare a riflettere e discutere insieme ed in maniera costruttiva delle tematiche tipiche dell’adolescenza, sul ruolo degli adulti, sulla comunicazione fra adolescenti, giovani e adulti. I video clip realizzati saranno utilizzati come input per un’attività di focus group.
Proprio l’approccio educativo impiegato nel corso del laboratorio estivo rappresenta l’elemento più importante. Nel lavoro di apprendimento sul teatro e la “ripresa video”, infatti, va sottolineata la metodologia basata sui principi dell’educazione non formale, dove, cioè, non sono previsti momenti di “lezione o formazione frontale”, teorici, ma il tutto si basa sull’interattività. Non è l’argomento, la materia specifica ad essere al centro, ma sono le persone ad avere un ruolo predominante; le nozioni vengono trasmesse sempre attraverso attività creative, giochi di ruolo e, in ogni momento, si fa attenzione agli umori del gruppo facendo si che “il come si sta svolgendo il tutto”, sia più importante del “cosa si stia facendo”.
Per semplificare si può dire che si tratta di un percorso basato sui “processi” più che sui “compiti”. Teatro e ripresa video, ovviamente, hanno rappresentato uno strumento per entrare in relazione col gruppo prima e dare una possibilità di espressione ai ragazzi nel prosieguo. L’attività è stata condotta da Phase 35 per ciò che riguarda il video e da Francesco Perrone per quel che concerne il teatro e sono stati affiancati e supportati in ogni momento e fase del laboratorio da gruppi di animatori, educatori, formatori del settore giovani della società cooperativa sociale L’Arcobaleno di Lecce, che hanno avuto il compito di occuparsi delle dinamiche e dei processi all’interno del gruppo e fra il gruppo e gli operatori stessi.
L’assessore ai Servizi Sociali e Pari Opportunità del Comune di Monteroni, Anna Maria Longo
“L’esperienza positiva del progetto Play&clip, realizzato in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno, ha raggiunto le finalità che tutti speravamo: dare vita a spazi multidimensionali per co-costruire, insieme ai ragazzi del territorio, realtà in cui raccontarsi, esprimersi, conoscersi, sperimentare diversi linguaggi (la musica, il teatro, le riprese video), creare cioè intrecci d’arte, ma anche di storie di vita, di idee, pensieri e desideri. Lo scopo principale è stato quella di avviare una proposta che coinvolgesse i giovani preadolescenti e adolescenti. L’adolescenza è caratterizzata da una molteplicità di cambiamenti su svariati fronti che coinvolgono il giovane e spesso sconvolgono la sua famiglia. L’obiettivo è dunque quello di promuovere processi di crescita fondati sulla reciprocità e sulla partecipazione e il progetto di un territorio i cui componenti più giovani non sono relegati al semplice ruolo di spettatori, ma diventano protagonisti di un vissuto che spesso viene loro precluso. L’Amministrazione e in particolar modo l’Assessorato alle Politiche Sociali intende perseguire tali finalità, per continuare il lavoro iniziato coinvolgendo i giovani in altre iniziative progettuali che comprendono principalmente queste fasce di età”.
Cronaca
Droga e malamovida: un arresto e una denuncia
A Monteroni fermato uno studente di 22 anni. A Lecce Santa Rosa una giovanissima imprenditrice responsabile di un locale di intrattenimento è stata denunciata per numerose violazioni in tema di sicurezza sul lavoro e per la presenza di due lavoratori in nero
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/CC1.webp)
Week-end caratterizzato da serrati controlli che i carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno messo in campo per la lotta alla malamovida ed al contrasto alle piazze di spaccio, nonché prevenzione dei fenomeni criminali maggiormente diffusi.
È stato questo il contesto in cui i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce, coadiuvati dai militari della Stazione di Monteroni di Lecce, hanno arrestato nella flagranza di reato un 22enne del posto, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di uno studente a carico del quale i carabinieri hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare.
Nel corso delle operazioni, il 22enne è stato trovato in possesso di tre involucri, in cellophane, contenenti quasi 15 grammi di hashish che lo stesso teneva occultati all’interno di un pensile nella propria camera da letto.
Rinvenuti anche un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento.
Tutto è stato sottoposto a sequestro a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Al termine delle operazioni di polizia, il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.
Parallelamente a tale operazione, i militari della Stazione di Lecce Santa Rosa, coadiuvati da militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce (N.I.L.) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) a seguito di specifici controlli, hanno segnalato alle competenti autorità la proprietaria di un locale di intrattenimento del capoluogo salentino, per inosservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’amaro epilogo è toccato ad una giovanissima imprenditrice, individuata quale responsabile del locale di intrattenimento presso cui i carabinieri hanno accertato numerose violazioni in tema di sicurezza sul lavoro.
Al termine dei controlli, la donna è stata segnalata alle competenti autorità per varie violazioni, tra le quali, per non aver inviato al medico competente due lavoratori dipendenti e fornito un’adeguata formazione sui rischi aziendali ad un altro dipendente.
All’imprenditrice è stato irrogato anche il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per aver impiegato due lavoratori irregolari, con relativa contestazione di sanzioni amministrative per complessivi 13mila euro.
Nel medesimo contesto ispettivo, personale del N.A.S. ha contestato alla titolare altre violazioni in materia di sicurezza alimentare e comminato sanzioni per ulteriori 3mila euro.
I due impiegati irregolari sono stati inoltre segnalati dai carabinieri poiché trovati in possesso di modica quantità di sostanza (hashish).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Approfondimenti
Operazione interforze, 5 arresti e 5 denunce
Alto impatto: controlli di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza a a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2024/12/Alto-Impatto.webp)
Servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia di Lecce.
Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e successivamente pianificato in sede di Tavolo Tecnico del Questore, negli ultimi sette giorni si sono svolti i Servizi Interforze cosiddetti ad “Alto Impatto”.
Tali servizi hanno la finalità di incrementare la sicurezza grazie alla presenza congiunta delle Forze dell’Ordine ed alla loro sinergica azione sul territorio, prevenendo e reprimendo reati predatori e non solo.
Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno condotto una capillare e approfondita attività di controllo a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano.
I controlli hanno spaziato in diversi ambiti, dal controllo del territorio, identificazione di persone appiedate e avventori di locali, al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ai controlli amministrativi agli esercizi commerciali.
In totale sono quattro gli arresti eseguiti in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, 3 gli arresti eseguiti in esecuzione di ordinanze dell’A.G., 4 gli indagati a piede libero per traffico di stupefacenti e due per porto abusivo di armi, infine 15 le segnalazioni per uso personale di stupefacenti.
Assidui anche i controlli amministrativi: 55 esercizi commerciali sono stati controllati dalle forze dell’ordine.
Massiccio il bilancio finale: 1869 persone identificate, 240 dei quali con precedenti penali e/o di polizia, e 875 veicoli fermati.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Autovelox, telelaser e postazioni fisse di dicembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2024/08/aUTOVELOX.webp)
|
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave