News & Salento
Anticipati pagamenti pensioni di gennaio e febbraio

Il Capo della Protezione Civile Borrelli comunica che, allo scopo di consentire a Poste Italiane S.p.A. la gestione dell’accesso ai propri sportelli dei titolari del diritto alla riscossione delle predette prestazioni, in modalità compatibili con le disposizioni in vigore adottate allo scopo di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da Covid-19, salvaguardando i diritti dei titolari delle prestazioni medesime, il pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, di cui all’articolo 1, comma 302, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 e successive integrazioni e modificazioni, di competenza del mese di gennaio 2021, è anticipato dal 28 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021; di competenza del mese di febbraio 2021, è anticipato dal 25 gennaio 2021 al 30 gennaio 2021.
In deroga alle disposizioni vigenti, i pagamenti mensili superiori a mille euro, delle prestazioni di invalidità civile corrisposte dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale a seguito dell’applicazione dell’articolo 15 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, a partire dal mese di novembre fino al termine dello stato di emergenza, possono essere riscossi in contanti allo sportello degli istituti di credito e di Poste Italiane S.p.A..
Casarano
Comincia in anticipo la calata dei Vip in Salento
Sabato poi, ad Oria, una parata di Vip sono scesi per il matrimonio del figlio di Bruno Vespa, Alessandro Vespa, che ha portato all’altare Isabella…

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Nonostante siamo ancora a giugno, e non sia arrivata l’alta stagione, inizia la calata di volti noti (e meno noti) verso il Salento.
Cominciando dall’allenatore del Napoli, salentino doc, Antonio Conte, che si è concesso un po’ di riposo a Porto Cesareo.
Anche Fedez, e la nuova compagna, Garance Authiè, sono stati avvistati a Taranto.
Sabato poi, ad Oria, una parata di Vip sono scesi per il matrimonio del figlio di Bruno Vespa, Alessandro Vespa, che ha portato all’altare Isabella (rito tenutosi nella cattedrale Santa Maria Assunta).
Sempre la settimana scorsa erano stati pizzicati in Salento Fiorello e Gianni Morandi, a Gallipoli, oltre che Stefano Accorsi, presso la Masseria Samali, di Leverano.
Teo Mammuccari (nella foto in alto con Roberta Calati, promotrice del concorso nazionale di poesia “Poiesis“) invece, da giorni si concede un po’ di relax (e di lavoro) a Tricase
E’ stato a Lecce per un paio di giorni, anche il Papu Gomez, ex giocatore dell’Atalanta, che una volta raggiunta Polignano a Mare, ha postato una foto di famiglia, con la seguente didascalia: “Questo luogo è stato creato prima del paradiso“.
Castrignano del Capo
Ex Colonia Scarciglia a Leuca: premio internazionale
Il progetto di recupero si aggiudica il prestigioso Rethinking The Future Award che premia le eccellenze e le idee più innovative nell’ambito architettonico e del design

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Il progetto di recupero dell’Ex Colonia Scarciglia e riqualificazione di Punta Meliso, elaborato dall’architetto Toti Semerano e dal suo Laboratorio di Architettura, ha ottenuto un altro prestigioso riconoscimento internazionale.
La proposta, già vincitrice del The Plan Award, dell’Architizer Award e dell’American Masterprize, si è aggiudicata anche il Rethinking The Future Award, che premia le eccellenze e le idee più innovative nell’ambito architettonico e del design.
La sedicesima edizione del Rethinking The Future Award ha visto la partecipazione di oltre 700 progetti provenienti da tutto il mondo.
La sezione Public Landscape Concept, quella che ha visto trionfare il progetto di recupero dell’Ex Colonia Scarciglia, ha raccolto proposte innovative e visionarie, mirate a ridefinire il concetto di architettura sostenibile e recupero urbano.
Il progetto vincitore del Laboratorio di Architettura di Toti Semerano, fondato nel 2005 nel cuore del Salento, si distingue per il suo approccio innovativo al recupero delle architetture esistenti.
L’idea centrale è quella di ridurre drasticamente il volume edificabile, privilegiando il recupero del paesaggio esistente e la fusione totale dell’architettura con l’ambiente circostante.
Il progetto di riqualificazione di Punta Meliso non si limita alla mera conservazione, ma reinterpreta e valorizza il contesto paesaggistico, proponendo una simbiosi perfetta tra architettura e natura.
Questo approccio ha riscosso ampio consenso ed è stato premiato in diverse parti del mondo, consacrando il lavoro del Laboratorio di Architettura Semerano quale esempio virtuoso di progettazione sostenibile e innovativa.
Attualmente, il progetto ha già raggiunto la fase esecutiva e attende la conclusione di un iter burocratico che si protrae ormai da tanto, tenuto conto che la stesura dello stesso risale a oltre quattro anni addietro.
L’architetto Semerano e il suo team auspicano che le procedure amministrative possano completarsi quanto prima, permettendo così di avviare rapidamente i lavori e realizzare questa visione pionieristica che promette di trasformare Punta Meliso in un esempio di riqualificazione territoriale di rilevanza internazionale.
Casarano
Strani avvistamenti in cielo, mistero risolto
Vito Lecci del Parco astronomico Sidereus di Salve: «Orario, direzione, velocità, altezza, ecc. perfettamente compatibili col lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, il cui scopo era quello di rilasciare un grappolo di 20 satelliti Starlink, utilizzati per avere una rete internet satellitare»

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Questa mattina vi abbiamo reso conto dell’avvistamento di uno strano fenomeno in cielo.
La prima segnalazione ci è giunta da un lettore di Morciano di Leuca ma subito dopo ce ne sono arrivate tante altre da tutta la provincia: in particolare dal nord Salento (zona Cavallino e Copertino), dal centro (Botrugno, San Cassiano) ed anche dallo Ionio (Taviano, Racale, Gallipoli). E poi ancora: Ruffano, Presicce-Acquarica, Casarano, Matino e dal Capo di Leuca (Tricase Porto, Miggiano, Corsano, Gagliano del Capo e Santa Maria di Leuca).
Abbiamo chiesto un parere al “nostro” Vito Lecci, titolare del Parco astronomico Sidereus di Salve che ha subito individuato la causa degli avvistamenti.
«Moltissimi gli avvistamenti di oggetti luminosi in direzione ovest in prima serata di ieri, da tutto il territorio salentino», premette Lecci, «a questo proposito mi sono giunte molte segnalazioni, video e foto dello strano fenomeno»
Poi spiega: «Facendo una breve ricerca sembrerebbe proprio che gli avvistamenti, per orario, direzione, velocità, altezza, ecc. siano perfettamente compatibili col lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, il cui scopo era quello di rilasciare un grappolo di 20 satelliti Starlink, utilizzati per avere una rete internet satellitare».
«Dalla traiettoria del razzo», evidenzia, infine, «si vede chiaramente come sia passata sul tratto di mare tra la Tunisia e la Sicilia, rendendo quindi il fenomeno particolarmente evidente proprio dalle Isole Maggiori e visibile anche dal resto dell’Italia Meridionale».
L’AVVISTAMENTO DA RUFFANO
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano