Connect with us

Cronaca

Calci e pugni ai poliziotti: tre arresti ad Ugento

La Sezione Volanti del Commissariato di Taurisano, diretto dal Dirigente Dott. S. Federico, ha proceduto all’arresto di Giacomo Cera, di anni 31 di Taurisano, Roberto Manco, di anni 39 di Taurisano, soggetti con numerosi precedenti di grave entità, e Vincenzo Ponzetta, di anni 30 di Ugento, pregiudicato per reati contro il patrimonio, perché resisi responsabili di resistenza, violenza e lesioni nei confronti di Pubblici Ufficiali.

Pubblicato

il

La Sezione Volanti del Commissariato di Taurisano, diretto dal Dirigente Dott. S. Federico, ha proceduto all’arresto di Giacomo Cera, di anni 31 di Taurisano, Roberto Manco, di anni 39 di Taurisano, soggetti con numerosi precedenti di grave entità, e Vincenzo Ponzetta, di anni 30 di Ugento, pregiudicato per reati contro il patrimonio, perché resisi responsabili di resistenza, violenza e lesioni nei confronti di Pubblici Ufficiali.


Infatti, verso le ore 23 del 18 marzo, personale della Volante interveniva in Ugento ove era stata segnalata una rissa all’interno di un bar sala giochi; giunti sul posto gli operatori notavano che fuori dal locale erano presenti diversi giovani che erano disposti sia sul marciapiede che all’ingresso del bar sia al centro della strada sempre nei pressi dello stesso bar; il locale in questione invece risultava essere chiuso ma all’interno dello stesso erano presenti due persone di cui una donna intenta a pulire il pavimento e il bancone frigo. Immediatamente si cercava di procedere all’identificazione dei giovani presenti e nel contempo acquisire informazioni dal titolare dell’esercizio pubblico per verificare la veridicità della segnalazione. Si passava, quindi, ad identificare alcuni giovani ma la situazione ha iniziato a degenerare nel momento in cui venivano richiesti i documenti di riconoscimento a due soggetti noti al personale operante Giacomo Cera e Roberto Manco; gli stessi, alla richiesta dei documenti, proferivano, in lingua dialettale, frasi offensive agli Agenti. Alla seconda richiesta di consegnare i documenti il Cera, con mossa fulminea e con stizza, strappava gli occhiali dal viso di uno degli operatori che,  invano, cercava di farseli restituire, ma lo stesso Cera li teneva stretti nella mano come se volesse romperli e contemporaneamente lo colpiva con pugni e calci sulle gambe e subito dopo, mentre l’altro operatore stava andando in aiuto del collega, anch’egli veniva dal aggredito violentemente con calci e pugni sul volto e mentre questi cercava di bloccarlo, cadeva insieme a lui per terra; in questo frangente Vincenzo Ponzetta, notato il poliziotto per terra, si accaniva contro di lui sferrandogli calci sul fianco e subito dopo lo stesso si allontanava velocemente dal luogo. Nel frattempo Roberto Manco si accaniva sferrando calci e pugni contro il terzo poliziotto. Gli operatori, comunque, riuscivano ad immobilizzare i due, riuscendo a far entrare nell’auto di servizio i due soggetti per condurli in Commissariato dove veniva richiesto l’intervento del personale del 118 in quanto il Cera mostrava alterazione dello stato psicofisico; lo stesso alla vista del personale medico cercava di procurarsi da solo delle lesioni, sbattendo con la testa su una poltrona presente nell’atrio del Commissariato, senza, comunque, procurarsi alcuna ferita; il medico del 118, quindi, gli somministrava un calmante. Successivamente gli operatori di Polizia, accusando dolori per le percosse ricevute, si portavano presso il nosocomio di Casarano: per tutti e tre prognosi di 10 giorni. Nel frattempo, personale della Volante si era portato alla ricerca del Ponzetta, nel frattempo datosi alla fuga, rintracciandolo nei pressi della propria abitazione alla quale si stava avvicinando a piedi e guardandosi continuamente intorno. Tutti e tre gli arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Lecce.

Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Due incidenti in successione a Montesano

Pubblicato

il

Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.

Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.

Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.

Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.

Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.

Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista

Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione

Pubblicato

il

Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.

Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.

Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.

Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.

L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.

Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti