News & Salento
Calcio di A: Lecce, ecco il mese decisivo
Con le ultime 4 giornate, maggio emetterà tutti i verdetti del massimo campionato. Per i giallorossi 360′ di fuoco, a partire dalla trasferta nella tana del Chievo.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2011/04/LECCE-di-michele-gol.jpg)
Quattro finali per il Lecce. Il mese di maggio emetterà tutti i verdetti, senza possibilità di appello. 360′ di fuoco per Giacomazzi e compagni, sprofondati al terz’ultimo posto dopo la terribile vigilia di Pasqua, coincisa con lo scivolone di Genova e i risultati più che positivi per le dirette rivali. Una buona fetta di salvezza sarà in palio sin da questa domenica, sul campo d’un Chievo ancora alla ricerca della permanenza certa: il tetto dei punti necessari sembra essersi alzato, potrebbero servirne 41 o 42. Tutto ciò obbliga il Lecce ad una celere ripartenza, per rimpinguare il bottino anche in vista delle difficili sfide interne contro Napoli e Lazio, oltre al mai scontato derby di Bari.
Situazione difficile, quindi, per i salentini, che però già in passato hanno dimostrato di sapersi tirare fuori da situazioni delicatissime. Serve un Lecce dalle sette vite, proprio come quello capace di rialzarsi con il successo in casa della Lazio dopo l’amarissima sconfitta col Bari. Un altro colpo di reni è arrivato dopo la disastrosa battuta d’arresto di Catania, a cui ha fatto seguito la vittoria per 2-0 sulla Juve. Senza dimenticare il capolavoro compiuto con l’Udinese, che ha permesso di ritornare a galla spezzando una striscia di tre sconfitte consecutive. A Verona è necessario l’ennesimo guizzo.
Probabilmente, rispetto ad altre occasioni, stavolta il Lecce consentirà all’avversario di fare la partita, non scoprirà più di tanto la perforabilissima difesa e punterà sugli intelligenti capovolgimenti di fronte. Un pò come accaduto contro la Sampdoria, o contro l’Udinese un mese e mezzo fa. Tutto ciò lo si percepisce anche dall’undici che De Canio è intenzionato a proporre, tornando ad un più compatto 4-4-2 e archiviando la difesa a tre. Recuperati dai rispettivi acciacchi Ferrario e Giacomazzi, il quale comporrà la cerniera di centrocampo assieme a Vives. In attacco, accanto a Di Michele, dovrebbe esserci Corvia (favorito rispetto a Jeda). Questa la probabile formazione: Rosati, Tomovic, Fabiano, Ferrario, Mesbah, Munari, Vives, Giacomazzi, Olivera, Di Michele, Corvia. Arbitra Rizzoli di Bologna.
Giorgio Coluccia
Il programma della 35^ giornata, domenica 1° maggio, ore 15:
Milan-Bologna
Sampdoria-Brescia
Catania-Cagliari
Napoli-Genoa (sabato 30, ore 20,45)
Cesena-Inter (sabato 30, ore 18)
Lazio-Juventus (lunedì 2, ore 20,45)
Chievo-Lecce
Parma-Palermo
Bari-Roma (ore 20,45)
Fiorentina-Udinese
Classifica: Milan 74; Inter 66; Napoli 65; Lazio 60; Udinese 59; Roma 56; Juventus 53; Palermo 50; Fiorentina 46; Genoa 42; Cagliari 44; Bologna 40; Chievo 39; Parma 38; Cesena, Catania 37; Sampdoria, Lecce 35; Brescia 30; Bari 21.
* Bologna 3 punti di penalizzazione
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.18.53.jpeg)
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.02.19.jpeg)
Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-24-at-13.44.30.jpeg)
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia