News & Salento
Calcio, serie A: canta Lecce, riecco il successo
Dopo un mese e mezzo di astinenza, torna alla vittoria la banda di Gigi De Canio: al “Via del Mare” Piatti-show (doppietta), il Chievo s’arrende al 3-2 finale.
Il Lecce c’è. E batte un colpo. Anzi tre. Come i gol che rifila al Chievo e i punti che mette in tasca. Dopo tanti bocconi amari, e un periodo convulso, i giallorossi accendono una lampadina nell’inquietante buio che sembrava avvolgerli da un bel pò di partite a questa parte. Giacomazzi e compagni rinascono, e lo fanno con la miglior prestazione stagionale. Stavolta, senza black out, una buona partita di notevole intensità, il gioco imposto agli avversari e ripartenze killer che tramortiscono il Chievo di Pioli. Arriva così la quarta vittoria stagionale, il successo per i salentini mancava dal 24 ottobre scorso.
Rispetto ad altre occasioni, è molto buono l’approccio alla partita del Lecce, come non mai attento in difesa (gli avanti clivensi, Pellissier e Granoche, non la vedono praticamente mai, mentre sul trequartista Constant vigila con dedizione Giacomazzi) e parecchio imprevedibile in attacco, con i tempi dettati da Olivera (alla 100^ partita in Italia) e il migliore in campo Piatti, oltre al solito peperino Di Michele ed un Ofere che si danna l’anima per risultare prezioso alla causa. E proprio l’attaccante nigeriano ma naturalizzato svedese sblocca la partita dopo poco più d’un quarto d’ora: l’attaccante guida la ripartenza, resiste alla carica di Granoche e scarica un destro rasoterra che sorprende Sorrentino.
Terzo gol in massima serie per Ofere, vantaggio meritato per i padroni di casa che durante i due minuti di recupero della prima frazione trovano il raddoppio: Munari detta il passaggio di Olivera prima di rimettere al centro per l’accorrente Piatti, abile a colpire di controbalzo e a siglare il 2 a 0. La palla bacia la traversa e poi finisce nel sacco, per Piatti primi gol in Italia in un pomeriggio da incorniciare, visto che arriva anche la doppietta personale per spezzare ogni buon proposito di rimonta del Chievo (nel frattempo capace di accorciare le distanze, al 55′, con la punizione telecomandata di Bogliacino). I brividi dovuti alle ultime rocambolesche partite, li spazza via proprio Piatti, che al 69′ ruba caparbiamente palla sulla trequarti e dal limite incrocia col destro, senza concedere scampo all’estremo difensore gialloblù. Per i “Mussi Volanti” pomeriggio nato storto e finito peggio, nonostante al 93′ arrivi il 3 a 2 firmato Mandelli, abile a ribadire in rete una goffa respinta di Rosati. Ma per il Chievo non c’è più tempo, il Lecce torna a gioire.
Giorgio Coluccia
I risultati della 16^ giornata:
Bologna-Milan 0-3
Brescia-Sampdoria 1-0
Cagliari-Catania 3-0
Genoa-Napoli 0-1 (giocata sabato)
Inter-Cesena (mercoledì 19 gennaio 2011)
Juventus-Lazio (ore 20,45)
Lecce-Chievo 3-2
Palermo-Parma 3-1 (giocata sabato)
Roma-Bari 1-0
Udinese-Fiorentina 2-1 (giocata sabato)
Classifica: Milan 36; Lazio, Napoli 30; Juventus 27; Roma, Palermo 26; Sampdoria, Inter, Udinese 23; Genoa 21; Cagliari, Chievo 20; Bologna, Fiorentina 19; Parma, Catania 18; Lecce, Brescia 15; Cesena 12; Bari 10.
* Bologna penalizzato di un punto
** Juventus e Lazio una partita in meno (posticipo)
Bari-Palermo
Catania-Brescia
Cesena-Cagliari (sabato 18, ore 18)
Chievo-Juventus
Fiorentina-Inter
Lazio-Udinese (ore 12,30)
Milan-Roma (sabato 18, ore 20,45)
Napoli-Lecce
Parma-Bologna
Sampdoria-Genoa (ore 20,45)
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo a marzo scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano7 giorni fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti1 settimana fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca7 giorni fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti