Connect with us

News & Salento

Calcio, serie A: per il Lecce c’è il derby-verità

Sulla strada verso la salvezza spunta la sentita sfida con il Bari già retrocesso. Al “San Nicola” sarà sfida vera, mentre la Sampdoria (diretta concorrente nella bagarre) ospiterà il Palermo di Miccoli.

Pubblicato

il

Derby decisivo al San Nicola


Bari contro Lecce. E’ il derby delle Puglie, è il derby verità. Determinante per il destino del Lecce, chiamato a lottare con la Sampdoria per la permanenza in A. Sarà bagarre a due per evitare l’ultimo posto che conduce all’inferno, ma nel bel mezzo della contesa spunta il terzo incomodo. Già retrocesso, ma in vena di sgambetti. Il Bari di Bortolo Mutti, seppur condannato da diverso tempo al declassamento fra i cadetti, non spianerà certo la strada ai salentini, anzi attende il match quasi possa ancora dare un senso alla sua disastrosa stagione. Battendo il Lecce, il mal comune (appunto la retrocessione) si trasformerebbe in mezzo gaudio. Motivi di orgoglio e campanilismi, sulla sponda Lecce quel che è certo è che sarà un’altra domenica all’insegna delle grandi emozioni. A soli 180 minuti dal termine, il confronto del “San Nicola” può contribuire a lanciare il Lecce verso l’agognato obiettivo: a memoria d’uomo, mai questa sfida regionale era diventata incrocio decisivo per la permanenza nella massima divisione di una delle contendenti.


Sono circa 20 mila gli spettatori attesi, i baresi non vincono in casa dal 26 settembre (contro il Brescia), mentre sarà verosimilmente il Lecce a cercare di fare la partita (con un orecchio a Genova, dove la Samp riceve il Palermo), provando a sorprendere in velocità la non irresistibile difesa di casa. Non a caso, mister De Canio ha studiato diverse soluzioni per cogliere di sorpresa l’avversario e potrebbe variare qualcosa nel 4-4-2 che ha superato il Napoli. Si vocifera, infatti, che Bertolacci (al rientro dall’infortunio) potrebbe rilevare Munari e piazzarsi in posizione di trequartista. Le certezze, invece, riguardano la squalifica di Corvia e il reparto difensivo, dove Gustavo rimpiazzerà Ferrario (unico infortunato assieme ad Ofere). Ballottaggio in attacco: Chevanton o Jeda al fianco di Di Michele?


Giorgio Coluccia


Le probabili formazioni:


BARI: Gillet, A. Masiello, Rossi, Belmonte, Parisi, Kopunek, Donati, Gazzi, Bentivoglio, Huseklepp, Romero. All.: Mutti


LECCE: Rosati, Tomovic, Fabiano, Gustavo, Mesbah, Vives, Giacomazzi, Olivera, Bertolacci, Di Michele, Chevanton (Jeda). All.: De Canio


ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno


Il programma della 36^ giornata, domenica 15 maggio, ore 15:



Fiorentina-Bologna (ore 12,30)


Cesena-Brescia

Milan-Cagliari (sabato 14, ore 20,45)


Lazio-Genoa (sabato 14, ore 18)


Napoli-Inter (ore 20,45)


Parma-Juventus


Bari-Lecce


Sampdoria-Palermo


Catania-Roma


Chievo-Udinese


Classifica: Milan 78; Inter 72; Napoli 68; Udinese 62; Lazio, Roma 60; Juventus 57; Palermo 53; Fiorentina 49; Genoa 48; Chievo, Cagliari 44; Catania 43; Parma 43; Bologna 41; Cesena 40; Lecce 38; Sampdoria 36; Brescia 31; Bari 21.


* Milan campione d’Italia ** Inter e Napoli in Champions League *** Brescia e Bari retrocesse in serie B **** Bologna 3 punti di penalizzazione


Alessano

Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”

I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.

Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.

Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.

Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Ugento ospita il Digital Readers Camp

Dialoghi sulla letteratura nell’era digitale

Pubblicato

il

Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.

L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.

Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.

Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.

Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.

Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.

L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.

Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.

Continua a Leggere

News & Salento

L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase

Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio

Pubblicato

il

Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!

Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.

Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!

Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti