Connect with us

News & Salento

Calcio, serie A: proibitiva trasferta per il Lecce

I giallorossi, con vari problemi di formazione, chiudono il loro 2010 con la partita al “San Paolo”, sul difficile campo del quotato Napoli. Si gioca domenica 19 dicembre, dalle ore 15.00.

Pubblicato

il

Ultimo impegno di questo 2010 per il Lecce di De Canio. Poi spazio a regali e panettoni, la sosta natalizia farà da padrona sulla serie A. E arrivederci al giorno dell’Epifania, quando al “Via del Mare” arriverà il Bari per il derby tanto atteso. Nel frattempo la 17^ giornata metterà di fronte i salentini e il quotato Napoli di Mazzarri, protagonista d’un periodo a dir poco favorevole. Per i partenopei, oltre al secondo posto in classifica, è arrivato il passaggio del turno in Europa League, ottenuto nel corso della settimana. Il che potrebbe aver succhiato un spicchio d’energie agli azzurri, che però potranno ugualmente fare affidamento su un’ottima rosa e uno stadio tanto stracolmo quanto entusiasta. Per i padroni di casa, disposti a puntare su Hamsik ma soprattutto sul bomber Cavani, non ci sarà l’infortunato Lavezzi (al suo posto Sosa). Oltre agli squalificati Pazienza, Cannavaro, Aronica e Campagnaro.


I salentini proveranno a trarre beneficio da queste assenze, ma anche De Canio dovrà rinunciare a pedine importanti. Infatti, a causa di problemi fisici, non stati convocati Di Michele, capitan Giacomazzi e Munari (oltre alle defezioni difensive che vedono fuori causa Ferrario, Giuliatto e Reginiussen). Il tecnico leccese sembra orientato a disporre i suoi con un cauto 4-4-1-1, lanciando il ritrovato Piatti alle spalle dell’unica punta Ofere (ancora panchina per Corvia). Al centro Coppola è in ballottaggio con Grossmuller, mentre il pacchetto difensivo è confermato in blocco rispetto alle ultime uscite. Questo il probabile “undici” iniziale: Rosati, Donati, Gustavo, Fabiano, Brivio, Vives, Coppola, Olivera, Mesbah, Piatti, Ofere. Arbitro del match sarà Celi di Campobasso.


Giorgio Coluccia


Il programma della 17^ giornata, domenica 19 dicembre, ore 15:



Bari-Palermo


Catania-Brescia


Cesena-Cagliari (sabato 18, ore 18)


Chievo-Juventus


Fiorentina-Inter

Lazio-Udinese (ore 12,30)


Milan-Roma (sabato 18, ore 20,45)


Napoli-Lecce


Parma-Bologna


Sampdoria-Genoa (ore 20,45)


 


Classifica: Milan 36; Lazio, Napoli, Juventus 30; Roma, Palermo 26; Sampdoria, Inter, Udinese 23; Genoa 21; Cagliari, Chievo 20; Bologna, Fiorentina 19; Parma, Catania 18; Lecce, Brescia 15; Cesena 12; Bari 10.


* Bologna penalizzato di un punto


Alessano

Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”

I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.

Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.

Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.

Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Ugento ospita il Digital Readers Camp

Dialoghi sulla letteratura nell’era digitale

Pubblicato

il

Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.

L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.

Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.

Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.

Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.

Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.

L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.

Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.

Continua a Leggere

News & Salento

L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase

Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio

Pubblicato

il

Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!

Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.

Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!

Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti