Cronaca
Camere di Commercio: si celebrano i 150 anni dalla fondazione
Il nostro Paese, in questi mesi, sta vivendo un passaggio storico carico di sfide importanti, sostenute da grandi aspettative
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2012/02/Prete.jpg)
Con la consegna del tricolore nelle mani del presidente dell’Ente camerale salentino, Alfredo Prete, hanno preso il via le iniziative promosse dal sistema camerale italiano in occasione del 150° anniversario dalla fondazione delle prime Camere di Commercio nello Stato unitario. La cerimonia si è svolta a Reggio Emilia, nella sala del Tricolore, dove è nata la bandiera nazionale italiana il 7 gennaio 1797. All’incontro erano presenti tutti i rappresentanti degli Enti camerali nati nel 1862. A poco più di un anno dalla proclamazione dell’Unità, il Parlamento italiano promulgava, infatti, la prima legge istitutiva degli enti camerali dando il via, con questo provvedimento, alla costruzione dell’architettura di una rete di istituzioni diffusa su tutto il territorio nazionale. “Il nostro Paese, in questi mesi, sta vivendo un passaggio storico carico di sfide importanti, sostenute da grandi aspettative di cambiamento” ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete “occorre fare tesoro dell’eredità che ci perviene dal nostro passato, ed utilizzarla come materia prima per la costruzione del nostro futuro cementandola con la voglia di vincere le sfide poste dal mercato globale. Un’attività che si basa sulla forza delle tradizioni produttive italiane, che ci hanno portato ad essere uno dei Paesi-guida a livello internazionale. Un successo frutto della qualità, dell’innovazione e della creatività che da sempre caratterizzano le nostre produzioni. In quest’ambito le imprese salentine sono impegnate sui mercati internazionali: tale risultato premia lo spirito di sacrificio e l’abnegazione che caratterizza ogni imprenditore e la propria attività d’impresa; essi investendo energie economiche e personali, in virtù della fiducia che ripongono nel fare impresa secondo le regole della trasparenza e della buona gestione, nonostante gli ostacoli e le zavorre che costringono ad un supplemento di sforzi per competere alla pari della concorrenza. Proprio per questo, nell’impresa si ritrovano tutti quei valori che tengono uniti gli italiani. Quegli ideali che stanno dentro i colori della nostra bandiera e che tanto bene simboleggiano la nostra identità”. La storia ultra-centenaria della Camere di Commercio corre parallela alla storia delle imprese che le hanno accompagnate e nutrite, presenti in ogni angolo del territorio nazionale. E proprio per rendere maggiormente visibile queste straordinarie esperienze e favorire la trasmissione dei valori che esse hanno saputo incarnare nel tempo, che Unioncamere ha istituito il Registro delle imprese storiche, che già oggi vede protagoniste 1.800 imprese ed al quale tutte le imprese che detengono i requisiti possono iscriversi, a seguito del nuovo bando pubblicato in questi giorni sul sito dell’ente camerale salentino. “Si tratta di un Registro dove trovano posto tutte quelle imprese che ancora oggi tengono alto il tricolore in Italia e nel Mondo” conclude il presidente Prete, “imprese che, nel corso di questi anni, hanno dimostrato l’attaccamento alla tradizione e alla continuità e la loro capacità di adattamento alla costante mutevolezza delle condizioni di mercato”. Per tutto l’anno 2012 il logo della Camera di Commercio di Lecce riporterà l’immagine dedicata all’importante anniversario. Per maggiori informazioni sul bando del Registro delle Imprese storiche, consultare il sito istituzionale dell’ente camerale salentino: www.camcom.le.gov.it
Cronaca
Agressione a Lecce, individuato l’aggressore
Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Polizia-Lecce.webp)
La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.
Si tratta di un 25enne leccese.
Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.
L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.
La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione, è stato colpito al volto con un pugno.
Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.
Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.
Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.
L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Due incidenti in successione a Montesano
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/f9c61596-a703-4da7-b4cf-e7166f6f11c9-1.jpg)
Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.
Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.
Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.
Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/a40f6274-70e6-499d-9092-dc8574817793-1-1200x900.jpg)
Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/a96304e2-dd15-4894-9a46-2e9797356007-1-1200x900.jpg)
Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/4e1818c7-b00a-4b63-93a7-8cb8752e4215-1-1200x900.jpg)
Cronaca
Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista
Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2023/06/0dbde4da-957c-4aa2-b672-0e1ba4843498-16283-000002a9ff835c92_file.jpg)
Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.
Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.
Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.
Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.
L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.
Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna