News & Salento
Cannole: al Parco Torcito la rete di festival
Prosegue fino al 19 agosto la rassegna Greatest Beats, rete di festival. Martedì 16 e mercoledì 17 torna il Day Off Music festival (giunto alla quarta edizione), l’evento di musica
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2011/08/spencer.jpg)
Prosegue fino al 19 agosto la rassegna Greatest Beats, rete di festival. Martedì 16 e mercoledì 17 torna il Day Off Music festival (giunto alla quarta edizione), l’evento di musica elettronica più atteso dell’estate in Sud Italia, con esponenti di spicco della scena internazionale e più all’avanguardia. Dopo il successo dello scorso anno con il set di Chemical Brothers, i protagonisti di questa due giorni salentina – in programma il 16 e il 17 agosto – saranno, tra i tanti, Aphex Twin (unica data italiana e prima volta in Sud Italia), Crookers (prima volta in Puglia) e il mito dell’hip hop Grandmaster Flash. Una quarta edizione molto intensa, con alcune esibizioni ad alto impatto e di grande coinvolgimento. Il primo giorno (il 16 agosto, ingresso 15 euro in prevendita, 20 euro al botteghino) vedrà alternarsi sul palco una grande figura dell’hip hop mondiale, Grandmaster Flash, i paladini del sound electro “all’italiana” Crookers – per la prima volta nel Tacco d’Italia – il dj e produttore salentino, ormai conosciuto in tutto il mondo, Congorock. E ancora, i vincitori nazionali di Elettrowave Challenge 2011, per la categoria dj, i 2D Noize (il duo salentino formato da Dj Maik e Dj Kosmik) e infine, il set imprevedibile dei due musicisti di estrazione rock attivi nella scena musicale pugliese, i Musique That We Love. Nella seconda giornata, in collaborazione con Salento summer Festival, (17 agosto, ingresso 20 euro in prevendita, 25 euro al botteghino), dopo il dj set dei re incontrastati della drum’n’bass mondiale, i Pendulum, si esibirà uno degli artisti più interessanti della scena contemporanea: Aphex Twin. Sul palco, anche gli sfidanti dei 2D Noize all’Elettrowave Challenge, i Disco Splatters con il loro progetto electro-maximal, l’emergente artista fiorentino Draft, che negli ultimi anni ha già affiancato e diviso i palchi con alcuni tra i maggiori esponenti della scena techno ed elettronica mondiale e infine Dj DP.
Venerdì 19 Greatest Beats termina il suo viaggio musicale con il girovago StreamFest che conclude la sua programmazione (altri appuntamenti dal 7 all’11 agosto con tanti nomi di respiro internazionale, tra cui lo statunitense Jeff Mills, il guru mondiale della tecno) ospitando Tarantavirus, progetto del trombettista Cesare Dell’Anna che vedrà la partecipazione di musicisti internazionali provenienti da differenti generi musicali e nel quale tradizione e nuove forme di espressione digitale si incontrano (www.streamfest.org).
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.18.53.jpeg)
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.02.19.jpeg)
Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-24-at-13.44.30.jpeg)
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna