Cronaca
Casalabate e san Foca: sequestrati tre acquascooter
Cinque i soggetti fermati: uno risulta in regola, mentre sanzionati gli altri 4 mezzi, compreso uno che tentava di fuggire in mare aperto, poi intercettato e sanzionato
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2012/07/rent02.jpg)
Un blitz congiunto fra Capitaneria di porto – Guardia Costiera e Carabinieri ha impedito, nel pomeriggio di ieri, che l’illecita condotta di alcuni acquascooter da parte di più soggetti potesse pregiudicare l’incolumità e la sicurezza dei bagnanti. L’operazione, coordinata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto, ha visto la partecipazione dei Carabinieri della Stazione di Squinzano (Compagnia di Campi Salentina) nonché della motovedetta CP720 del Compartimento Marittimo di Brindisi e del personale degli uffici marittimi di San Cataldo di Lecce e San Foca, e si è svolta lungo il litorale sabbioso a Nord della frazione di Casalabate (Squinzano – Lecce). Le 17, l’ora del blitz: le pattuglie a terra hanno individuato gli acquascooter nella zona di mare riservata alla balneazione (ovverosia entro i 200 metri dalla costa), e la motovedetta della Capitaneria di porto di Brindisi ha iniziato l’avvicinamento da mare. Cinque i soggetti sotto la lente di ingrandimento: uno risulta in regola, mentre non c’è via di fuga per i conduttori degli altri 4 mezzi, compreso uno che inizialmente tenta di eludere controlli e sanzioni fuggendo in mare aperto, poi inesorabilmente intercettato e sanzionato dal personale della CP720. L’operazione, che ha destato scalpore ed approvazione tra i bagnanti, ha altresì assestato un duro colpo al fenomeno delle evoluzioni azzardate delle moto d’acqua che affligge la zona prescelta per l’operazione, e che è da tempo oggetto di lamentele e segnalazioni. Il pericolo, oggi, era poi alquanto evidente, vista la presenza in acqua di numerosi bagnanti (tra cui molti bambini). Fra i conduttori, tre sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Lecce per inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione, ed un quarto sanzionato per navigare all’interno della fascia di rispetto di 400 metri vietata alle moto d’acqua. I tre acquascooter sono stati posti sotto sequestro su ordine dell’Autorità Giudiziaria. Con l’occasione, la Guardia Costiera ricorda a tutti gli utenti del mare il numero blu per le emergenze “1530” (gratuito dai telefoni fissi e dai cellulari) e raccomanda di affrontare il mare solo se in perfette condizioni fisiche e nel pieno rispetto delle vigenti norme di sicurezza.
Cronaca
Agressione a Lecce, individuato l’aggressore
Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Polizia-Lecce.webp)
La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.
Si tratta di un 25enne leccese.
Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.
L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.
La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione, è stato colpito al volto con un pugno.
Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.
Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.
Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.
L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Due incidenti in successione a Montesano
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/f9c61596-a703-4da7-b4cf-e7166f6f11c9-1.jpg)
Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.
Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.
Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.
Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/a40f6274-70e6-499d-9092-dc8574817793-1-1200x900.jpg)
Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/a96304e2-dd15-4894-9a46-2e9797356007-1-1200x900.jpg)
Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/4e1818c7-b00a-4b63-93a7-8cb8752e4215-1-1200x900.jpg)
Cronaca
Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista
Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2023/06/0dbde4da-957c-4aa2-b672-0e1ba4843498-16283-000002a9ff835c92_file.jpg)
Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.
Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.
Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.
Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.
L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.
Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia