Connect with us

Attualità

Cassa integrazione: le novità da settembre

Per calcolare le ore lavorabili si prende come riferimento il numero di lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente, distinti per orario contrattuale. L’azienda espone il dato…

Pubblicato

il

Diverse le novità da settembre che riguardano la cassa integrazione: entra in vigore la norma del Jobs Act che limita all’80% delle ore lavorabili in azienda la cig straordinaria, mentre sale a due anni la durata del trattamento nelle aree di crisi industriale complessa. Il tetto alle ore di cig straordinaria, nei casi di ristrutturazione industriale, sarà operativo dal prossimo 24 settembre, come previsto dall’articolo 22 del decreto legislativo 148/2015 attuativo del Jobs Act, su cui è uscita la circolare applicativa del ministero del Lavoro (16/2017).


CIG per riorganizzazione e crisi aziendale


La norma del Jobs Act specifica che: «Per le causali di riorganizzazione aziendale e di crisi aziendale possono essere autorizzate sospensioni dal lavoro soltanto nel limite dell’80% delle ore lavorabili nell’unità produttiva nell’arco di tempo di cui al programma autorizzato».


Le novità dopo il Jobs Act


Per calcolare le ore lavorabili si prende come riferimento il numero di lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente, distinti per orario contrattuale. L’azienda espone il dato nella domanda di concessione dell’integrazione salariale, che contiene l’impegno scritto a non superare l’80% delle ore lavorabili e si presenta all’INPS entro sette giorni dalla conclusione della procedura sindacale. Va allegato l’elenco dei lavoratori interessati alla cig. Il limite dell’80% si applica ai trattamenti di integrazione salariale per i quali la conclusione della consultazione sindacale e la presentazione della domanda siano successive al 24 settembre 2017.


CIG in aree di crisi industriale

Per quanto riguarda invece la cig nelle aree di crisi industriale complessa, la legge 123/2017 ha previsto che il tetto dei 12 mesi di concessione della cig straordinaria si calcoli per ciascun anno di riferimento: di conseguenza, le imprese che nel 2016 hanno utilizzato questo ammortizzatore sociale possono chiederlo anche per il 2017. Ricordiamo che questo ammortizzatore spetta alla imprese che operano in un’area di crisi industriale complessa riconosciuta in base al dlgs 185/2016.


Aiuti per crisi industriale


Devono presentare un piano per la rioccupazione dei lavoratori, e devono aver siglato un accordo specifico presso il ministero del Lavoro. La domanda si presenta sempre al Ministero, allegando una relazione tecnica sulle motivazioni che richiedono il ricorso alla cig straordinaria, i verbali di accordo (presso il ministero e presso le Regioni), l’elenco dei lavoratori per i quali si chiede l’ammortizzatore sociale.


fonte: Ministero del Lavoro


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti