News & Salento
Consumatori, non aprite quella porta!
ADOC Lecce in lotta contro le nuove insidie del “mercato libero” di luce e gas “Ci giungono ormai da tempo numerose segnalazioni da parte dei nostri associati
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2011/11/ADOC.jpg)
ADOC Lecce in lotta contro le nuove insidie del “mercato libero” di luce e gas “Ci giungono ormai da tempo numerose segnalazioni da parte dei nostri associati che restano vittime di contratti truffaldini, tesi a far cambiare il gestore di fornitura di energia elettrica e gas. Nella città di Lecce e in provincia ci sono stati segnalati veri e propri “agenti senza scrupoli” (le virgolette sono d’obbligo, perché i veri “agenti” sono di norma professionisti responsabili e corretti), organizzati in vere e proprie squadrette di due elementi, di norma molto giovani e di diverso sesso. Questi promoter si presentano alla porta degli utenti come “quelli dell’Enel”, nascondendo la loro identità e, con fare sbrigativo, come se avessero molta fretta e l’operazione fosse di pura routine, millantano vantaggi in realtà inesistenti, promettono “discutibili” risparmi in bolletta. Sono i gli anziani ultrasettantenni e gli stranieri ad essere i più colpiti ed il fenomeno sembra dilagare su tutto il territorio nazionale. Dai dati e dalle segnalazioni riscontrate dall’Autorità Garante per l’Energia Elettrica, queste azioni truffaldine riguardano, nel 60% dei casi, i contratti di fornitura di energia elettrica, nel 20% quelli del gas e nel 20% ancora forniture simili. Come agiscono? I presunti agenti dicono spesso che si tratta di “una semplice formalità”, che “il sistema di fatturazione è cambiato, non l’ha letto sui giornali?”, che “noi passiamo comodamente da casa, gli altri le fanno fare lunghe code in ufficio”, che loro sono in grado di “offrire un servizio dal produttore al consumatore, senza costosi passaggi intermedi”, che “tutti stanno cambiando, solo lei c’è rimasto nel vecchio sistema…” e altre fasi “civetta” di questo tipo. A questo punto chiedono di vedere la “vecchia” bolletta con gli ultimi consumi e un documento di identità et voilà, il gioco è fatto! L’agente copia il numero di codice che identifica l’impianto (codice POD, ecc) e memorizza il numero del documento con la promessa di un vantaggioso risparmio, a volte anche del 40%. In pochi minuti tira su l’amo e coglie la preda di questo ingegnoso inganno: se il malcapitato sottoscrive il contratto, pur senza una consapevole volontà, bene; ove invece non lo sottoscriva, l’astuto giocoliere, che già conosce i numeri che servono, potrà comodamente completare il contratto a casa propria apponendo una firma falsa e via! Ciò porterà il malcapitato a subire, senza volontà, un “cambio del gestore”! Numerose sono state le denunce per truffa contro ignoti e le contestazioni degli utenti, ma nonostante ciò, alcuni gestori sembrano non attenersi alle nome di condotta commerciale disposte dall’Autorità garante e non fanno tutto quello che sarebbe possibile fare per reprimere questo “traffico” di contratti. Cosa fa Adoc? Adoc denuncia questo modo di operare, che non può essere più tollerato e deve necessariamente essere prevenuto e contrastato con azioni forti a tutela dei cittadini. Sono proprio i consumatori più deboli, infatti, in particolare anziani e stranieri, a pagare le conseguenze, sopportando le spese per disdire quel contratto mai sottoscritto, o sottoscritto, ignari dell’effettivo contenuto, e subendo i disagi per i disservizi causati dai ripetuti passaggi di gestore. Adoc assiste una povera cittadina dello Sri Lanka, residente a Lecce, che è stata “sballottata” con questo sistema tra cinque gestori differenti! Cosa fare? Prima di tutto, è raccomandabile identificare sempre l’agente che suona alla porta di casa o che avvicina le prede nel supermercato o per strada, per capire chi si ha di fronte e per quale compagnia opera; ed è sempre bene, poi, non sottoscrivere frettolosamente un contratto, ma valutarne la bontà, per meglio comprendere ciò che viene offerto dai gestori. Anche Uil pensionati condivide insieme all’Adoc la preoccupazione espressa per i tanti anziani che cadono vittima di questi raggiri. La catecoriqa sindacale Uil pensionati sollecita tutti i pensionati leccesi a prestare la dovuta attenzione in questo tipo di operazioni. Il Codice del Consumo, inoltre, prevede un diritto al ripensamento. Entro 10 gg., dal momento della sottoscrizione della proposta, infatti, è possibile recedere dalla stessa senza alcun onere, salvo inviare una comunicazione formale via racc. a.r. al gestore per esercitare tale diritto. ADOC intende segnala, infine, che presso l’Autorità AEEG è stato istituito, Sportello per il Consumatore – c/o Acquirente Unico, Unità Reclami Via G. Del Monte 72, 00197 Roma mail: reclami.sportello@acquirenteunico.it ed un numero verde 800.166.654. Adoc è a disposizione presso la propria sede è aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.00 alle 13.00, in via P. Palumbo, n°2, tel. 0832.246667, e-mail: lecce@adocpuglia.it.
Avv. Alessandro Presicce
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.18.53.jpeg)
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.02.19.jpeg)
Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-24-at-13.44.30.jpeg)
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia