News & Salento
Corteggia ossessivamente una connazionale e la rapina per gelosia
Quando lo hanno cercato, i Carabinieri del NORM – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Campi Salentina hanno trovato Andrei Cosmin Petrea, operaio di origini romene classe 1991,
Quando lo hanno cercato, i Carabinieri del NORM – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Campi Salentina hanno trovato Andrei Cosmin Petrea, operaio di origini romene classe 1991, seduto su un marciapiede del centro storico di Veglie; lì di fronte, l’abitazione che ospita una sua connazionale ventiduenne, da qualche tempo entrata nelle sue mire. Di quella bella ragazza bruna, in Italia da qualche tempo e attualmente impiegata come badante, a quanto pare il giovane Andrei si era follemente innamorato e, dopo averla conosciuta un paio di mesi fa, le aveva manifestato subito il proprio interesse. Il suo desiderio di instaurare un rapporto sentimentale non era stato però corrisposto dalla donna, che ha opposto sempre dinieghi e richieste di esser lasciata tranquilla. Ed è stato qui che sono cominciati i guai, sfociati in una denuncia dettagliata sporta donna. Stando a quanto dichiarato da lei, quell’interesse si sarebbe infatti via via trasformato in passione abnorme, condita da elementi tipici del repertorio: pedinamenti, insistenze sgradite, presenza frequente davanti alla casa della vittima, tentativi di convincerla a farlo entrare nell’abitazione con la minaccia di sfondare la porta d’ingresso. E persino minacce di gesti estremi. Il tutto condito da una gelosia che portava il PETREA a controllare gesti e abitudini della ragazza. L’ultimo episodio, una manciata di ore fa: dopo l’ennesimo incontro, l’uomo pretende che la sua amata gli consegni il proprio cellulare, forse per controllare eventuali contatti intercorsi con altre persone. All’ennesimo rifiuto, però, ecco la reazione violenta: afferra per i capelli la badante, la strattona facendola cadere per terra, la minaccia e le sottrae il telefonino, allontanandosi subito dopo. A nulla sarebbero servite le urla e le richieste di aiuto della vittima che solo in serata ha infine vinto ritrosie e timori, riferendo tutto ai Carabinieri anche perché esasperata dal fatto che il suo persecutore si fosse appostato per l’ennesima volta davanti a casa sua. Gli uomini della Radiomobile di Campi hanno così fermato PETREA, perquisendolo e trovandogli effettivamente addosso l’apparecchio cellulare sottratto, nonché un coltello a scatto con lama seghettata lunga ben 12 cm e di porto vietato. Le ulteriori perquisizioni, estese anche al domicilio, hanno poi permesso di rinvenire anche un proiettile da pistola scacciacani e un’attrezzo da offesa del genere “pugno di ferro”. Davanti a questa serie di elementi il dott. Antonio Negro, P.M. di turno della procura della Re pubblica di Lecce, ha subito disposto l’arresto dell’uomo per atti persecutori (il più noto stalking) e rapina del cellulare, oltre che la denuncia per porto abusivo di arma bianca. Con conseguente immediata traduzione presso la Casa circondariale di Lecce – Borgo S. Nicola.
Presicce: denunciato con numerose accuse
I Carabinieri della Stazione di Presicce hanno denunciato per simulazione di reato, procurato allarme, guida in stato di ebbrezza e violazione della legge in materia di armi, G.B., 54enne del posto. In serata alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Tricase è giunta, sul numero unico europeo di emergenza 112, una telefonata da parte di una persona che, con fare agitato, chiedeva l’immediato intervento dei militari dell’Arma in quanto, riferiva, di essere appena stato vittima di un tentativo di rapina avvenuto a Presicce. L’operatore della Centrale, dopo aver tranquillizzato il soggetto, si faceva dare tutte le informazioni del caso ed inviava sul posto la pattuglia della Stazione Carabinieri di Presicce che, stante la gravità del fatto e la delicatezza dell’intervento necessario, giungeva sul posto con la massima urgenza ed adottando le precauzioni e le cautele del caso. Arrivati sul luogo indicato dalla persona che aveva richiesto l’intervento dei Carabinieri, i militari notavano una Fiat Tipo vecchia e malridotta che procedeva lentamente. Alla vista dell’autovettura con i colori d’Istituto, il conducente arrestava la marcia e, sceso dalla macchina, richiamava l’attenzione dei Carabinieri ai quali riferiva di aver appena subito un tentativo di rapina. Mimando le varie fasi del reato, l’uomo, in seguito identificato per G.B., 54enne di Presicce, raccontava che due individui, forse albanesi o rumeni, lo avevano avvicinato nel tentativo di rapinarlo della macchina. La narrazione fatta dalla presunta vittima, di per sé già anomala date le pessime condizioni dell’oggetto della tentata rapina, vedeva i rapinatori prima entrambi col volto travisato, poi scoperto quindi di nuovo travisato. Anche le armi che, a detta di G.B., i malviventi impugnavano erano all’inizio una pistola sola, poi due ed infine una pistola e forse un coltello. Le incongruenze nel racconto e l’evidente stato di ebbrezza manifestato dall’uomo hanno indotto i militari a sottoporlo al test alcolimetrico con l’etilometro il cui responso è stato netto: G.B. guidava con un tasso alcolico ben superiore al limite massimo previsto dal codice della strada. Al fine di approfondire gli accertamenti i militari hanno deciso di controllare con particolare attenzione i documenti dell’autovettura ambita dai rapinatori ed hanno scoperto che la macchina era sprovvista dell’assicurazione obbligatoria. Non solo, nell’aprire il vano porta oggetti per prendere la carta di circolazione della propria macchina, G.B. non ha fatto in tempo a nascondere un oggetto che ha subito suscitato la curiosità dei Carabinieri, una pistola. Estratta dal suo alloggiamento l’arma si è rivelata essere un giocattolo, replica perfetta di una pistola vera per peso e dimensioni alla quale il possessore aveva tolto il tappo rosso obbligatorio per farla sembrare vera. Al termine della serata la notte brava di G.B. è costata all’uomo una denuncia per simulazione di reato, procurato allarme, violazione della legge in materia di armi e guida in stato di ebbrezza quindi, oltre al ritiro della patente di guida, i militari hanno proceduto anche al sequestro della macchina poiché sprovvista della copertura assicurativa obbligatoria.
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.18.53.jpeg)
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.02.19.jpeg)
Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-24-at-13.44.30.jpeg)
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia