Connect with us

Alessano

Mariem Hassan, Desert Session

Musica, formazione e solidarietà nel Capo di Leuca: a Corsano, al Festival dei Popoli, sabato 3 agosto, il concerto dell’icona della musica saharawi

Pubblicato

il

La sua voce è il simbolo di una lotta lunga decenni, ma anche di una cultura che rifiuta di scomparire, quella del popolo saharawi. Sabato 3 agosto, Mariem Hassan, artista di fama internazionale e ambasciatrice del Popolo Saharawi nel mondo,


sarà nel Salento. Si esibirà con la sua band a Corsano, nell’ambito del grande evento culturale Popoli – Festival delle Differenze organizzato dall’Associazione Mir Preko Nada. L’appuntamento è alle 21,30, presso lo slargo della Zona Pip.


Con l’arrivo dell’attivista e cantante ad Alessano, lo scorso 28 luglio, ha ufficialmente avuto inizio Desert Session, la residenza artistica organizzata nel Capo di Leuca dall’Associazione ZIG, vincitrice del bando Principi Attivi 2012.


La residenza, che proseguirà fino a domenica 4 agostoPalazzo Legari, vede impegnati otto giovani, pugliesi o residenti in Puglia da almeno 2 anni, in un sodalizio artistico multiculturale insieme a Mariem Hassan e alla sua band. Gli otto giovani esperti del settore musicale, selezionati da ZIG dopo una difficile scelta tra le tante candidature pervenute, affrontano un percorso comune, fatto di workshop musicali e piccole esibizioni acustiche. Nella serata del 3 agosto, si raccoglieranno i frutti di questo incontro, nell’evento finale a Corsano. Gli otto ragazzi, infatti, si esibiranno in un concerto dal vivo insieme a Mariem Hassan all’interno di Popoli – Festival delle Differenze, per mescere insieme suoni ed esperienze, il senso di una resistenza che continua ancora oggi e lo sguardo allargato ad un mondo di pace.

Partner della residenza sono Nubenegra, associazione che si occupa del management di Mariem Hassan, il Center for Black Music Research CBMR/Europe, sede europea del famoso centro di ricerca del Columbia College di Chicago, e l’Associazione 3GiriDiTé impegnata ogni anno con il progetto Piccoli Ambasciatori di Pace che prevede l’accoglienza nel Salento di bambini saharawi provenienti dai campi profughi del deserto algerino.


Mariem Hassan


A 17 anni Mariem Hassan scappa dalla finestra per non cadere nelle mani della polizia spagnola: era l’agosto del 1975 a Smara, Sahara Occidentale: stava cantando durante un incontro clandestino del Fronte PoLiSaRio, Fronte Popolare di Liberazione dei territori Saguia al-Hamra e Rio de Oro per l’indipendenza del Popolo Saharawi. Tre anni dopo, come membro della band Luali gira il mondo per spiegare la storia e la lotta del suo popolo. Nel 2004, insieme al suo amico e chitarrista Baba Salama, decide di compiere un grande passo in avanti e di fondare il proprio gruppo personale traghettando di fatto la musica saharawi verso il nuovo millennio. Passo dopo passo Mariem s’è così guadagnata il rispetto del suo popolo e il riconoscimento della comunità internazionale diventando l’ambasciatrice del Popolo Saharawi nel mondo e, per tutti, la soave voz del Sahara.


Alessano

Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”

I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.

Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.

Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.

Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.

Continua a Leggere

Alessano

Nasce la filiera tecnologico professionale 4+2 per la meccanica e la meccatronica

Dalla collaborazione tra IISS G. Salvemini di Alessano e l’ITS Academy Cuccovillo di Bari, un’opportunità per gli studenti salentini. Presentazione questo pomeriggio (ore 17), presso l’auditorium dell’IISS Salvemini

Pubblicato

il

È attiva la filiera tecnologico professionale 4+2 per la meccanica e la meccatronica, costituita dall’IISS G Salvemini di Alessano e l’ITS Academy Cuccovillo di Bari, un’opportunità per gli studenti salentini.

Si tratta del primo percorso di questo genere nel Salento dedicato alla meccanica e meccatronica, che offre un diploma quadriennale con possibilità di accesso al mondo del lavoro e/o a percorsi universitari e l’opportunità di accedere direttamente, senza prove di ingresso, ad un corso dell’Istituto tecnico superiore.

LE OPPORTUNITÀ

Diverse sono le opportunità offerte da questi nuovi percorsi fra cui:

– Certificazioni linguistiche e informatiche

– stage all’estero

– codocenze per un approccio mirato al profilo dello studente

– Didattica e tecnologie innovative

– Incontri e seminari con esperti aziendali e del mondo del lavoro

– Approfondimento delle discipline STEM

– Una rete di risorse dedicate alla crescita di profili di alta specializzazione tecnica

Il percorso si avvale della collaborazione di alcune aziende salentine che sono partner costituenti la rete della filiera: DFV, Martinucci, Autotrend Mobility, Pizza Ricambi, KHE.

LA PRESENTAZIONE

Oggi pomeriggio, dalle ore 17, presso l’auditorium dell’IISS Salvemini di Alessano è in programma la presentazione di questo nuovo percorso.

Insieme alla dirigente scolastica Chiara Vantaggiato, saranno presenti la presidente dell’ITS Cuccovillo Lucia Scattarelli, i rappresentanti delle aziende partner, di Confindustria Lecce, delle Istituzioni Locali, delle Scuole medie e il presidente di AIDAM – Associazione Nazionale delle Aziende della Meccatronica ed automazione, Raffaele Barile.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alessano

VibrAzioni di Legalità

Ultima tappa del ciclo di laboratori musicali con il Maestro Reverendo, presso l’auditorium musicale dell’ IISS G. Salvemini, dove confluiranno l’Istituto Cezzi De Castro Moro di Maglie e l’IIS Enrico Fermi di Lecce

Pubblicato

il

Si conclude domani il ciclo dei laboratori musicali con il Maestro Reverendo , del progetto VibrAzioni di Legalità, coordinato dalla Prefettura di Bari per sensibilizzare gli studenti del primo e del secondo ciclo delle 20 scuole pugliesi – aderenti al progettom – rispetto al fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali.

Il progetto formativo dedicato alle scuole pugliesi per esplorare il fenomeno degli atti intimidatori attraverso la musica e la creatività. Il progetto è promosso e coordinato dalla Prefettura di Bari in collaborazione con sette partner: Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ANCI Puglia, Avviso Pubblico, Libera Puglia, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese.

Con il linguaggio musicale, soprattutto del RAP, i ragazzi coinvolti proveranno a raccontare il fenomeno ed a sollecitare domande generatrici di spunti e risonanze anche nelle Istituzioni, in un approccio sistemico e circolare.

Domani, mercoledì 29 gennaio, i laboratori si concluderanno ad Alessano, presso l’auditorium musicale dell’ IISS G.Salvemini, in Via Tagliamento snc, dove confluiranno l’Istituto Cezzi De Castro Moro di Maglie e l’IIS Enrico Fermi di Lecce.

Saranno presenti il sindaco di Alessano Osvaldo Stendardo e il Viceprefetto di Lecce Claudio Sergi.

In collegamento video la coordinatrice del progetto e dell’Osservatorio Regionale sugli Atti intimidatori della Prefettura di Bari, la Viceprefetta, Maria Stefania Fornaro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti