Connect with us

News & Salento

Distribuzione geografica del Covid in provincia di Lecce

Pubblicato

il


L’Asl di Lecce ha pubblicato il report settimanale sull’andamento dei contagi Covid in provincia.





Oggi sono 243 i cittadini attualmente positivi nel Leccese.





Nelle tabelle che seguono i casi Comune per Comune.




Sopra i 5 positivi si collocano Casarano, Galatina, Lecce, Melendugno, Nardò, Surbo e Tricase.










Casarano

Agenzia delle Entrate: sentenza annulla cartelle per 50 milioni

In sostanza, i giudici tributari, con un’adeguata fase istruttoria e con la nomina di un consulente tecnico d’ufficio, hanno annullato…

Pubblicato

il

Fisco caput: annullate con una sentenza cartelle esattoriali di 50 milioni di euro. La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce con una sentenza annulla avvisi di accertamento per quasi 50 milioni di euro. Presunzioni dell’Agenzia delle Entrate insussistenti a seguito di una consulenza tecnica d’ufficio

Non possiamo non segnalare l’eccezionale sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sez. 2 – la n. 527/2021, ritirata oggi, che, in accoglimento delle eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, ha annullato sei avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate di Lecce dell’importo stratosferico di quasi 50 milioni di euro.

In sostanza, i giudici tributari, con un’adeguata fase istruttoria e con la nomina di un consulente tecnico d’ufficio, hanno annullato le presunzioni dell’Agenzia delle Entrate che riteneva gli acquisti oggettivamente inesistenti, quando invece la società ha dimostrato che gli acquisti erano stati effettuati con il pagamento dei bonifici e con la rivendita dei beni.

La decisione è così rilevante non solo per l’entità degli importi ma anche perché dimostra in ben 63 pagine, che quando nel processo tributario si attua una seria ed approfondita fase istruttoria quasi sempre vengono annullate le presunzioni fiscali della Guardia di Finanza e degli Uffici fiscali.

Purtroppo, oggi, difficilmente nel processo tributario si svolge la fase istruttoria con la nomina di un consulente tecnico d’ufficio (CTU), organo terzo ed imparziale per valutare serenamente le prove offerte dal contribuente.

Ecco perché è importante la riforma della giustizia tributaria, che non deve più dipendere dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che è una delle parti in causa, ma da un organismo terzo ed imparziale come la Presidenza del Consiglio dei Ministri (art. 111, secondo comma, della Costituzione), con giudici professionali, a tempo pieno, vincitori di concorso pubblico, ben retribuiti, con l’obbligo di svolgere sempre la fase istruttoria, come in tutti gli altri processi.

È bene ricordare, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che attualmente, in Parlamento pendono diversi progetti di legge che prevedono la riforma della giustizia tributaria, con i principi più volte esposti anche con audizioni che il noto tributarista leccese ha avuto innanzi al Senato. Insomma, è giunta l’ora che la “riforma Villani” del processo tributario e di tutta la sua giurisdizione veda la sua luce ed attuazione.

Continua a Leggere

News & Salento

Vaccino italiano e anticorpi monoclonali: in Puglia due nuove armi anticovid

Pubblicato

il

Due nuovi strumenti nella lotta al Covid sbarcano in Puglia. Sono il vaccino made in Italy ReiThera e gli anticorpi monoclonali.

Per questi ultimi è appena arrivato l’ok dalla Regione. Si tratta di una sperimentazione pronta a partire sulla scia di un modello organizzativo fornito dal Dipartimento della Salute e dall’Agenzia italiana del farmaco

Gli anticorpi monoclonali saranno forniti dalla struttura del commissario all’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliulo.

Arrivati in Puglia, i medicinali verranno custoditi nella farmacia dell’ospedale Di Venere, a Carbonara.

Per l’avvio dei test con le dosi di ReiThera, il vaccino italiano contro il coronavirus, invece, è in fase di chiusura la lista di volontari che si sottoporranno alla somministrazione in cambio di 800 euro.

L’obiettivo da raggiungere è quota 40 volontari. Il temine ultimo per presentare la propria candidatura è stato spostato al 2 aprile (mancherebbero una ventina di persone).

I centri pugliesi in cui si terranno le somministrazioni sono il Policlinico Riuniti di Foggia e l’ospedale Vittorio Emanuele II a Bisceglie. Le prime sperimentazioni sono in partenza in queste ore. Le adesioni possono pervenire da tutta la Puglia.

Il progetto rientra nel piano nazionale: raccogliere 900 volontari nei 26 centri sparsi per tutta l’Italia.

Continua a Leggere

News & Salento

Ryanair scalda l’estate: “10 nuove tratte dalla Puglia”

Pubblicato

il

La Puglia vola con Ryanair. La compagnia irlandese allarga il ventaglio di voli dagli aeroporti di Bari e Brindisi e colloca un ulteriore aereo in pianta stabile su Bari.

Ma la principale notizia per la compagnia irlandese è che “per volare con noi non sarà necessario il passaporto vaccinale”.

I voli

Vediamo allora quali saranno le novità introdotte per l’estate.

Da Bari ci saranno 8 nuove tratte per: Alghero, Alicante, Ibiza, Leopoli, Marsiglia, Munster, Papos e Zante. Ciascuna con 2 voli a settimana.

Da Brindisi sarà invece possibile raggiungere Madrid e Malta.

L’investimento

L’investimento di Ryanair in Puglia, con l’aggiunta di un quarto aeromobile basato sul territorio, salirà ad un totale di 100mila mila euro. I voli operati dalla nostra regione fanno salire l’offerta ad un totale di 61 rotte che garantiranno 120 posti di lavoro.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti