Connect with us

Cronaca

Dopo Lecce-Carpi: basta idioti allo stadio

Speriamo li prendano tutti e che le condanne siano pesanti come meritano questi teppisti mascherati da tifosi, che hanno allontanato le famiglie dal Via del Mare

Pubblicato

il

Le manette si sono strette intorno ai polsi di Virgilio Coppola, 27anni, di Erchie (Br). Il teppista è stato fermato in flagranza: scagliava pietre contro la polizia nel corso della stessa sassaiola che ha portato al ferimento di nove agenti. Denunciati invece a piede libero, M.S., 33 anni di Surbo e L.Z., 19 anni di San Cesario, sorpresi a scagliare oggetti potenzialmente pericolosi durante la partita.


Il caos si è scatenato al fischio finale della gara, solo l’ultimo gradino di una discesa senza fine della quale in tanti dovranno assumersi le responsabilità. Aa partire da chi ha fatto finire il Lecce in Lega Pro (e non ci riferiamo certo ai giudici che hanno emesso la sentenza), per passare dai calciatori, dai (tanti)  tecnici e fino a finire all’attuale dirigenza, incapace di mantenere le promesse. Ma visto quanto è accaduto dopo Lecce-Carpi, probabilmente, per quel tipo di tifosi, anche la Lega Pro è troppo… Centinaia di quelli che si fanno chiamare ultras, dalla Curva Nord, hanno invaso il campo per sfogare la propria rabbia contro quei calciatori rei di non essere stati in grado di portarli in serie B. E sono state botte per tutti: dagli addetti alla sicurezza, ai reporter, a quant’altri si trovassero loro malgrado sulla strada di quella teppaglia nascosta sotto sciarpe e bandiere. Dopo la colluttazione, gli pseudo tifosi si sono ritirati sugli spalti, ma il pomeriggio della vergogna era tutt’altro che finito. Subito dopo, infatti, hanno cercato di sfondare la linea Maginot degli agenti in tenuta antisommossa con una sassaiola, hanno sfondato il vetro di un suv della polizia e, poi, gli hanno appiccato fuoco!

Finita la bufera è naturalmente partita la caccia ai responsabili di tale vergogna che getta fango sulla gloriosa storia dell’U.S. Lecce e sull’immagine dell’intero Salento. Speriamo li prendano tutti e che le condanno siano pesanti proprio come meritanoquesti idioti mascherati da tifosi, che hanno progressivamente allontanato le famiglie dal Via del Mare.


Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Due incidenti in successione a Montesano

Pubblicato

il

Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.

Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.

Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.

Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.

Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.

Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista

Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione

Pubblicato

il

Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.

Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.

Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.

Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.

L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.

Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti