Connect with us

Alliste

Finanza: sequestrate 19 slot machine a Nardò, Alliste, Racale, Collepasso

La Finanza di Gallipoli ha controllato numerose sale giochi e circoli privati, ubicati nei Comuni di Nardò, Alliste, Racale e Collepasso, ed ha sequestrato 19 slot machine

Pubblicato

il

La Finanza di Gallipoli ha controllato numerose sale giochi e circoli privati, ubicati nei Comuni di Nardò, Alliste, Racale e Collepasso, ed ha sequestrato 19 slot machine, che simulavano in forma elettronica il gioco del poker, risultate  sprovviste dei titoli autorizzatori (cd. “nulla osta”) alla loro distribuzione e installazione. L’attività di servizio delle Fiamme Gialle, oltre a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo, è stata effettuata a tutela dell’Erario, in quanto i videopoker sequestrati, non essendo collegati on-line alla rete gestita dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, consentivano ai gestori di evadere i tributi previsti. Inoltre, all’interno delle casse delle slot machine, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro proventi illeciti per oltre € 1.000 in monete da 50 centesimi, 1 e 2 euro.


All’arrivo dei militari le “macchinette mangiasoldi” erano ben nascoste in salette appartate alle quali si accedeva solo mediante apertura a distanza da parte del gestore, oppure risultavano chiuse ermeticamente da porte blindate. In altri casi, i locali adibiti al gioco d’azzardo erano video-sorvegliati con telecamere a circuito chiuso. Al fine di sfuggire ai controlli da parte delle Forze dell’Ordine, i giochi illegali erano disattivabili a distanza a cura del gestore, attraverso l’utilizzo di appositi telecomandi oppure attraverso l’interruttore dell’energia elettrica, alla cui accensione corrispondeva l’immediato spegnimento degli apparecchi, ovvero la comparsa sullo schermo di un videogame lecito. Tanti i giocatori di diversa estrazione sociale scoperti a giocare ai videopoker; gli stessi interrogati sul posto dai finanzieri, hanno dichiarato di aver speso in una sola serata somme tra i 30, 50, 100 e 200 euro.

Ai gestori delle sale giochi e dei circoli privati sono state comminate sanzioni amministrative pari ad € 1.300 per ogni videopoker illecito detenuto, nonché € 1.000 per ogni congegno privo di nulla osta. Inoltre, verrà applicata la sanzione accessoria della sospensione temporanea dell’esercizio per un periodo variabile a seconda del numero dei videopoker detenuti all’interno di ciascun locale.


Alliste

Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri

Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Pubblicato

il

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.

In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Alliste

Auto completamente distrutta dalle fiamme

Pubblicato

il

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.

Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.

Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.

Continua a Leggere

Alliste

Rocambolesco scontro, auto vola contro un muro

Incidente tra due vetture nel primo pomeriggio a Felline, frazione di Alliste

Pubblicato

il

Una scena da film quella che si sono ritrovati dinanzi i soccorritori questo pomeriggio ad Alliste, nella frazione di Felline, dove si è verificato un rocambolesco incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze.

I protagonisti sono però dei malcapitati automobilisti, e non degli stuntman hollywoodiani. Nel primo pomeriggio lo scontro, in via Trieste, tra due vetture: una Audi Q5 ed una Mercedes. Il conducente di quest’ultima è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto che, infatti, si è ribaltata su un fianco, terminando la sua corsa contro il muro di un’abitazione privata.

Estratto dai vigili del fuoco del Distaccamento di Gallipoli, è potuto rincasare sulle sue gambe: sia lui che il conducente dell’Audi, per fortuna, non ha riportato seri traumi.

La ricostruzione della dinamica è affidata alle forze dell’ordine. Pare evidente, all’origine dell’accaduto, una mancata precedenza.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti