Alessano
FotoArte Con Kash Gabriele Torsello
Due fotoreporter d’eccezione inaugureranno la decima edizione
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2013/05/Torsello.jpg)
Due fotoreporter d’eccezione, Francesco Zizola e Kash Gabriele Torsello, inaugureranno la decima edizione di FotoArte.
La manifestazione promossa dal circolo fotografico “Il Castello” di Taranto, da quest’anno in collaborazione con altri sei circoli pugliesi (“Controluce” di Statte, “Cantierimmagine” di Brindisi, “Fotofucina” di Salice Salentino, “Photosintesi” di Casarano, “Puntidivista” di Manduria e “Officine Fotografiche” di Gioia del Colle), si pone la finalità di rendere la Puglia meta di turismo culturale e punto di riferimento per i fotoamatori del Sud Italia.
Dopo la mostra fotografica di Roberta Trani (“Liberté!”) a Manduria, , che ha introdotto la rassegna, sabato 25 maggio si terrà l’evento di punta di FotoArte 2013: l’inaugurazione delle mostre fotografiche di Francesco Zizola e Kash Gabriele Torsello, due fotoreporter che hanno documentato la vita delle popolazioni di vari Paesi del mondo. L’esposizione verrà ospitata, per il secondo anno consecutivo, nella prestigiosa sede del MuDi – Museo Diocesano di Taranto dal 25 maggio al 9 giugno, e sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 17 alle 20 e sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. Il vernissage si terrà sabato 25 maggio alle ore 19,30, inaugureranno l’assessore comunale alla Cultura, Giorgia Strippoli, e il consigliere regionale Annarita Lemma. Ingresso con ticket.
Francesco Zizola, con la sua esposizione “Uno sguardo inadeguato”, offre uno spaccato di dieci anni di viaggi dal Brasile al Mar Morto, con 40 immagini a colori che ci raccontano la sua visione delle realtà che ha visitato. Zizola terrà un seminario alla chiusura della mostra, il 9 giugno, dal titolo “La foto di reportage”. È uno dei fotoreporter contemporanei più attivi e premiati: ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui nove World Press Photo e quattro Picture of the Year International; ha pubblicato anche alcuni libri fotografici e nel 2007 ha fondato l’agenzia NOOR, con sede ad Amsterdam, insieme a un gruppo di colleghi.
Kash Gabriele Torsello, invece, presenta un’esposizione sull’India, “Nakusha (nata contro il desiderio)”, che documenta la vita delle popolazioni dell’India, in particolare le difficoltà che le donne sono costrette ad affrontare per andare avanti. Torsello sarà presente all’inaugurazione della mostra, sabato 25 maggio, giorno in cui si terrà anche l’intervento in videoconferenza di Antonella Russo, grande esperta di storia della fotografia italiana. Fin dall’inizio della sua carriera, l’obiettivo di Torsello è stato quello di documentare le storie dei popoli in lotta per la libertà. Ha realizzato una serie di reportage a Roma, sulla vita dei senzatetto; in India; nel Kashmir – da cui gli derivò il nome d’arte “Kash” – e in Afghanistan, dove fu rapito e poi rilasciato, in cui ha scattato le immagini che hanno ispirato il libro “Afghanistan Camera Oscura”.
Ricordiamo, infine, che la rassegna è patrocinata dalla Fiaf – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche –, dalla Regione Puglia e dalle Province di Taranto, Brindisi e Lecce. Inoltre, sostengono la manifestazione i Comuni di Taranto, Brindisi, Gioia del Colle, Manduria, Sava, Salice Salentino, Casarano e Statte.
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.18.53.jpeg)
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
Alessano
Nasce la filiera tecnologico professionale 4+2 per la meccanica e la meccatronica
Dalla collaborazione tra IISS G. Salvemini di Alessano e l’ITS Academy Cuccovillo di Bari, un’opportunità per gli studenti salentini. Presentazione questo pomeriggio (ore 17), presso l’auditorium dell’IISS Salvemini
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/SALVEMINI-1.webp)
È attiva la filiera tecnologico professionale 4+2 per la meccanica e la meccatronica, costituita dall’IISS G Salvemini di Alessano e l’ITS Academy Cuccovillo di Bari, un’opportunità per gli studenti salentini.
Si tratta del primo percorso di questo genere nel Salento dedicato alla meccanica e meccatronica, che offre un diploma quadriennale con possibilità di accesso al mondo del lavoro e/o a percorsi universitari e l’opportunità di accedere direttamente, senza prove di ingresso, ad un corso dell’Istituto tecnico superiore.
LE OPPORTUNITÀ
Diverse sono le opportunità offerte da questi nuovi percorsi fra cui:
– Certificazioni linguistiche e informatiche
– stage all’estero
– codocenze per un approccio mirato al profilo dello studente
– Didattica e tecnologie innovative
– Incontri e seminari con esperti aziendali e del mondo del lavoro
– Approfondimento delle discipline STEM
– Una rete di risorse dedicate alla crescita di profili di alta specializzazione tecnica
Il percorso si avvale della collaborazione di alcune aziende salentine che sono partner costituenti la rete della filiera: DFV, Martinucci, Autotrend Mobility, Pizza Ricambi, KHE.
LA PRESENTAZIONE
Oggi pomeriggio, dalle ore 17, presso l’auditorium dell’IISS Salvemini di Alessano è in programma la presentazione di questo nuovo percorso.
Insieme alla dirigente scolastica Chiara Vantaggiato, saranno presenti la presidente dell’ITS Cuccovillo Lucia Scattarelli, i rappresentanti delle aziende partner, di Confindustria Lecce, delle Istituzioni Locali, delle Scuole medie e il presidente di AIDAM – Associazione Nazionale delle Aziende della Meccatronica ed automazione, Raffaele Barile.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alessano
VibrAzioni di Legalità
Ultima tappa del ciclo di laboratori musicali con il Maestro Reverendo, presso l’auditorium musicale dell’ IISS G. Salvemini, dove confluiranno l’Istituto Cezzi De Castro Moro di Maglie e l’IIS Enrico Fermi di Lecce
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/VibrazioniLegalita.webp)
Si conclude domani il ciclo dei laboratori musicali con il Maestro Reverendo , del progetto VibrAzioni di Legalità, coordinato dalla Prefettura di Bari per sensibilizzare gli studenti del primo e del secondo ciclo delle 20 scuole pugliesi – aderenti al progettom – rispetto al fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali.
Il progetto formativo dedicato alle scuole pugliesi per esplorare il fenomeno degli atti intimidatori attraverso la musica e la creatività. Il progetto è promosso e coordinato dalla Prefettura di Bari in collaborazione con sette partner: Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ANCI Puglia, Avviso Pubblico, Libera Puglia, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese.
Con il linguaggio musicale, soprattutto del RAP, i ragazzi coinvolti proveranno a raccontare il fenomeno ed a sollecitare domande generatrici di spunti e risonanze anche nelle Istituzioni, in un approccio sistemico e circolare.
Domani, mercoledì 29 gennaio, i laboratori si concluderanno ad Alessano, presso l’auditorium musicale dell’ IISS G.Salvemini, in Via Tagliamento snc, dove confluiranno l’Istituto Cezzi De Castro Moro di Maglie e l’IIS Enrico Fermi di Lecce.
Saranno presenti il sindaco di Alessano Osvaldo Stendardo e il Viceprefetto di Lecce Claudio Sergi.
In collegamento video la coordinatrice del progetto e dell’Osservatorio Regionale sugli Atti intimidatori della Prefettura di Bari, la Viceprefetta, Maria Stefania Fornaro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia