Gagliano del Capo
Gagliano dà lo St’art al Capo di Leuca
Notte Bianca ed Arte di Strada. L’8 agosto il Festival dei talenti salentini, il 17 e il 18… A Cappello
Il Comune di Gagliano del Capo propone quest’anno una versione singolare ed innovativa della sua “Notte Bianca”. Per giovedì 8 agosto, si è pensato, infatti, di declinare questo evento all’insegna della scoperta dei talenti del luogo: St’art è una vera e propria rassegna delle realtà artistiche salentine più affermate. L’idea nasce dalla consapevolezza che valorizzare la propria identità culturale significhi non solo riconoscere le proprie tradizioni culturali, ma anche e soprattutto dare spazio a quegli attori sociali che stanno facendo evolvere le forme della nostra cultura portandole verso il futuro. Come evoca il nome stesso dell’evento, St’art è il Festival dei talenti salentini, di questa terra che inizia dal mare e si protende verso l’Italia e il continente, proprio come hanno fatto gli artisti invitati, che hanno mosso i primi passi nel nostro territorio per trovare affermazione a livello nazionale e internazionale: si pensi alla Banda Adriatica, ai Kalashima, alla Piccola Orchestra Marea, al trasformista cabarettista Skizzo, o all’Uccio Aloisi Gruppu, per citare alcuni fra gli ospiti più importanti.
Se l’8 di Agosto sarà “tutta un’altra notte”, come promette il claim dell’evento, sabato 17 e domenica 18 Gagliano del Capo farà il carico di meraviglia in occasione della quinta edizione del Festival dell’Arte di Strada A Cappello, diretto da Matteo Greco, semiologo e poeta gaglianese. Il paese diventerà un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per la sperimentazione dei linguaggi artistici e delle forme di espressione più diverse: se cercate lo stupore, se amate le storie che vi portano lontano, se credete che la normalità sia solo una forma di eccezione, per quei giorni, trasferitevi a Gagliano!
Cronaca
Gagliano, 118: guasta anche la seconda ambulanza!
Fumo nel mezzo e nel vano sanitario e non funzionava l’impianto elettrico. Necessaria una nuova sostituzione. Nel frattempo, servizio di nuovo sospeso per ore. Paolo Pagliaro: «Asl provveda subito ad un check up approfondito di tutti i mezzi a disposizione»
Se non fosse un argomento così serio e delicato verrebbe da pensare ad uno di quei film anni ’80 di fantozziana memoria.
Purtroppo non è un film e, confermiamo, avviene nel 2025!
Vi abbiamo riferito dell’empasse della postazione 118 di Gagliano del Capo a causa del guasto all’unica ambulanza a disposizione per un territorio abbastanza vasto come il Capo di Leuca.
Subito dopo la decisione dell’Asl di mettere in ferie forzate il personale in attesa di un nuovo mezzo.
Salvo poi, una volta deflagrata la notizia, richiamare tutti in servizio dopo aver trovato una nuova ambulanza.
E che succede?
Era guasta e malandata!
C’era del fumo all’interno del vano guida e del vano sanitario e non funzionava l’impianto elettrico, tanto che il personale in servizio è rimasto senza illuminazione durante un intervento e l’infermiera di turno è stata costretta ad accendere la torcia del suo telefono per poter prendere un accesso venoso al paziente ospitato a bordo.
Vista la grave avaria, anche questo mezzo sostitutivo la notte scorsa è stato riportato alla centrale operativa del 118 a Lecce e sostituito con un’altra ambulanza, anch’essa vecchia ma quantomeno funzionante.
Per tutto il tempo necessario a tali operazioni, però. il presidio 118 di Gagliano è rimasto nuovamente scoperto.
La cosa non è ovviamente sfuggita a colui che ha scoperchiato per primo il calderone
«La toppa è peggio del buco», ironizza il consigliere regionale Paolo Pagliaro, «anche l’ambulanza sostitutiva assegnata ieri sera all’equipe 118 di Gagliano del Capo per il ripristino del servizio è Ko. Siamo indignati e sconcertati: è evidente che il parco mezzi della Asl di Lecce necessita di un’urgente revisione e manutenzione complessiva».
C’è anche un altro problema: «L’autofficina che si occupa delle manutenzioni si trova a Brindisi, a quasi due ore di distanza da Gagliano del Capo, per cui anche interventi banali come la sostituzione di una lampadina comportano tempi biblici. Urge inoltre la definitiva dismissione delle ambulanze più obsolete che vanno incontro a frequenti avarie, a tutela dei pazienti e degli operatori che rischiano la vita ogni giorno».
«La sicurezza deve essere garantita», conclude Paolo Pagliaro che rivolge «un nuovo appello alla Asl affinché provveda subito ad un check up approfondito di tutti i mezzi a disposizione».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Gagliano, 118: ripristinato servizio
L’Azienda sanitaria leccese ha reperito un’autoambulanza e ha ripristinato il servizio, richiamando al lavoro l’equipe che era stata messa in ferie forzate per tre giorni
Ambulanza guasta, nessun mezzo in sostituzione, postazione del 118 chiusa e interventi di pronto soccorso difficili in tutto il sud Salento.
Dopo il nostro articolo che ha fatto seguito alla denuncia del consigliere regionale de La Puglia Domani, Paolo Pagliaro, il servizio è stato ripristinato.
«Dopo la nostra nota di denuncia sul fermo della postazione fissa 118 dinanzi al presidio territoriale di assistenza di Gagliano del Capo, a causa del guasto dell’ambulanza e della indisponibilità di un mezzo sostitutivo», spiega lo stesso Paolo Pagliaro, «ieri sera dopo le 20 l’Asl di Lecce ha reperito un’autoambulanza e ha ripristinato il servizio, richiamando al lavoro l’equipe che era stata messa in ferie forzate per tre giorni».
«Siamo felici che il nostro sollecito all’azienda sanitaria sia stato subito accolto e si sia provveduto con tempestività a riattivare un servizio indispensabile per l’intero territorio del Capo di Leuca», aggiunge il consigliere regionale, «il nostro intento, anche nelle ispezioni che svolgiamo costantemente nelle strutture sanitarie della Asl, è sempre quello di servire i cittadini riscontrando ed evidenziando ogni carenza, affinché i vertici della sanità pubblica regionale si adoperino per risolverle».
«Ci auguriamo», conclude Paolo Pagliaro, «che anche le nostre segnalazioni sui disservizi negli ospedali e nei pta di Lecce e provincia trovino un riscontro immediato, come è avvenuto per il ripristino del servizio 118 di Gagliano».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Ambulanza rotta e non sostituita, Capo di Leuca senza postazione fissa 118
Il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani: «ASL Lecce risponda di questo grave disservizio»
Da ieri il territorio del Capo di Leuca è senza postazione fissa del 118.
L’ambulanza India (con infermiere, soccorritore e autista a bordo) che staziona davanti all’ex ospedale di Gagliano del Capo è guasta, e la Asl di Lecce non ha un mezzo sostituivo.
Fino a domani il personale impiegato nella postazione 118 di Gagliano è stato messo in ferie forzate, e in caso di necessità sono chiamate ad intervenire le squadre di altre postazioni del servizio di emergenza-urgenza.
«Come è accaduto questa mattina», racconta il consigliere regionale Paolo Pagliaro, «quando è dovuta arrivare un’ambulanza da Scorrano per soccorrere le persone coinvolte in un grave incidente stradale avvenuto vicino all’ospedale di Tricase, sulla provinciale per Depressa, perché la squadra della postazione di Tricase era impegnata a coprire un codice verde ad Alessano, territorio di competenza di Gagliano».
«Tutto questo perché, nell’intera Asl e per ben tre giorni, non c’è un mezzo sostitutivo di emergenza», tuona il fondatore di Regione Salento, «una situazione paradossale, che pregiudica la tempestività e l’efficacia del servizio 118. È inconcepibile che un presidio salvavita possa rimanere sguarnito del mezzo di soccorso in una zona così vasta».
«Chiediamo», conclude Paolo Pagliaro, «che l’azienda sanitaria si assuma la responsabilità di questo grave disservizio di fronte ai cittadini salentini, costretti a subire le conseguenze di un’evidente inefficienza gestionale».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano1 settimana fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti1 settimana fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca1 settimana fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti