Cronaca
Gallipoli: operazione strade sicure
Tra Gallipoli, Galatina e Cutrofiano denunciate due persone per guida senza patente e segnalati 3 giovani, di età compresa tra i 17 e 18 anni beccati con lo spinello
Durante il fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli sono stati impegnati su tutto il territorio di loro competenza, con un capillare servizio coordinato a largo raggio. In sintesi, sono stati eseguiti controlli principalmente finalizzati a contrastare il perpetrarsi di reati contro il patrimonio e la persona, nonché il fenomeno della guida in stato di ebbrezza per arginare le c.d. “stragi del sabato sera”. All’attività di controllo hanno partecipato pattuglie della dipendente aliquota radiomobile, nonché militari della tenenza di copertino e di tutte le stazioni dipendenti, per un totale di n.29 militari e n. 14 automezzi. Il dispositivo e’ stato dispiegato principalmente nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Galatina e Cutrofiano. Complessivamente, i controlli hanno permesso di ottenere i seguenti risultati: Sull’ intero territorio di competenza della Compagnia di Gallipoli: effettuati controlli, con l’ausilio di apparati etilometrici, a più di 150 veicoli e circa 300 persone finalizzati a contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti per arginare così il fenomeno delle stragi del sabato sera. Su un totale di 35 persone complessivamente sottoposte a tale esame etilometrico, 9 sono state deferite in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica: quasi tutti ragazzi giovanissimi, di età compresa tra 24 e 46 anni, con tasso alcolemico tra 0.92 e 1,81 g/l, quando la soglia consentita è di 0,50 g/l. nel corso dei controlli 3 veicoli sono stati anche sottoposto a sequestro per alto valore alcolemico riscontrato a carico del conducente. I militari impegnati in tale attivita’ hanno identificato complessivamente 295 persone e sottoposto a controllo 157 veicoli. Durante tale intensa e capillare attività di controllo del territorio, sono state denunciate a piede libero 6 persone.
A.L., 37 enne, censurato di Galatone, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, è stato sorpreso in compagnia di persone gravate da precedenti penali, violando così le prescrizioni all’uopo imposte dal Giudice.
S.A., 74 enne, anche lui di Galatone, sorpreso alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente di guida mai conseguita. L’auto è stata sequestrata. Anche P.C., 53enne di Nardò, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente di guida mai conseguita. Anche in questo caso veicolo sequestrato.
Infine, nei comuni del territorio di competenza, sono stati segnalati all’autorità prefettizia per uso non terapeutico di sostanza stupefacente 3 giovani, di età compresa tra i 17 e 18 anni, tutti residenti nei comuni del leccese, sorpresi a fumare una sigaretta “spinello” confezionata con marjiuana, sequestrata. Complessivamente, i carabinieri hanno recuperato e sequestrato gr. 2 di marjiuana, gr 0,50 di “hashish”.
Cronaca
Agressione a Lecce, individuato l’aggressore
Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario
La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.
Si tratta di un 25enne leccese.
Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.
L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.
La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione, è stato colpito al volto con un pugno.
Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.
Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.
Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.
L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Due incidenti in successione a Montesano
Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.
Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.
Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.
Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.
Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.
Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.
Cronaca
Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista
Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione
Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.
Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.
Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.
Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.
L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.
Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna