Lecce
In barca a vela… per l’inclusione sociale
Nuova Associazione a Lecce. Siamo tutti sulla stessa barca. Ovvero: stare insieme, in barca a vela, per apprendere i segreti di un affascinante sport ed intanto sperimentare il piacere di stare insieme

Nuova Associazione a Lecce. Siamo tutti sulla stessa barca. Ovvero: stare insieme, in barca a vela, per apprendere i segreti di un affascinante sport ed intanto sperimentare il piacere di stare insieme. I progetti di Alba Mediterranea Le onde, il silenzio intorno, limiti sempre nuovi da raggiungere e superare. La forza della condivisione, ordini da impartire ed ordini da rispettare. E’ la vita in barca a vela; un microcosmo che si organizza con equilibri tutti suoi. Dove ognuno è parte di un gruppo, con un ruolo stabilito. Il mare, rappresenta da sempre per l’uomo una meta, una sfida, una ricerca d’avventura, un desiderio di esplorazione, una speranza di fuga, un bisogno di pace, uno stimolo eccitante e insieme una scoperta di tranquillità. La barca è infatti un piccolo mondo dove per stare in armonia è necessaria la partecipazione di tutti. E per navigare insieme serve diventare equipaggio e quindi condividere regole e rispettarle. Navigare è inoltre un modo per imparare a stare insieme, per riscoprire valori importanti e fondamentali come la collaborazione, l’aiuto reciproco, la solidarietà, il senso di responsabilità verso gli altri, l’amore per la natura.
La pratica del mare e della vela è diventata, ormai da anni, uno strumento di intervento socio-educativo per contrastare il disagio giovanile, prevenire la dispersione scolastica, riabilitare persone seguite dai servizi sociali, promuovere benessere e socialità di persone con handicap motori, mentali e sensoriali. In particolare, i temi del mare e della vela rappresentano occasioni di pratica di solidarietà oltre che di avventura, socializzazione, scoperta di luoghi e persone. E’ proprio sugli elementi del mare, della barca, dell’equipaggio e dell’avventura che si sviluppa l’attività organizzata da Alba Mediterranea, Associazione di Promozione Sociale nata dall’iniziativa di giovani professionisti pugliesi impegnati nei settori più diversi (skipper, psicologi, volontari, esperti nel campo socio-educativo e della nautica sportiva e da diporto, esperti del mercato del lavoro, ecc.), con l’intento di promuovere il mare e la navigazione come strumenti di educazione, formazione, abilitazione, orientamento lavorativo, inclusione sociale ma soprattutto con l’obiettivo di promuove l’attività velica come supporto educativo e formativo al disagio fisico, psichico e sociale. L’attività di Alba Mediterranea ed i suoi progetti si rivolgono ad associazioni no profit, enti pubblici o privati, scuole, Asl, aziende che promuovono azioni inclusive verso i propri utenti e le loro famiglie. Per realizzare gli scopi sociali, Alba Mediterranea mette a disposizione imbarcazioni veliche, condotte da un equipaggio esperto e multidisciplinare, quale strumento principale per incidere sui processi formativi ed educativi di bambini, ragazzi ed adulti, in condizioni di disagio di vario tipo, dal fisico allo psichico, dal familiare al sociale. Recentemente ha anche chiesto al Prefetto di Lecce ed al Procuratore della Repubblica di Lecce di poter utilizzare per i fini educativo-sociali le imbarcazioni sequestrate per immigrazione clandestina. “Sarebbe un modo per convertirle per fini sociali e per ribadire, una volta di più, se dovesse servire, le buone pratiche di socialità”, dice Cosimo Prisciano, legale rappresentante dell’associazione, che si occupa anche dell’ideazione de dello sviluppo delle attività, oltreché di promuoverle presso gli enti pubblici e privati. Il mare è un setting ambientale eccezionale, e la possibilità di viverlo da protagonisti in barca a vela costituisce un efficace mezzo di educazione e di formazione, oltre che di potenziamento del proprio carattere. La navigazione rappresenta un utilissimo momento in cui l’individuo mette alla prova se stesso, risolvendo problemi difficili, prendendo decisioni improvvise e a volte in rapida sequenza, confrontandosi con un gruppo per un obiettivo comune, affrontando situazioni difficili, riconoscendosi utile e indispensabile e riconoscendo l’efficacia e l’importanza dell’altro. Tali concezioni possono facilmente essere estese poi alla vita quotidiana e ad altri contesti (lavorativi, sociali, familiari). Questa è la grande potenzialità e risorsa della navigazione a vela, questa è la scommessa che lancia Alba Mediterranea: promuovere, in Puglia la Velaterapia. L’intervento di Alba Mediterranea, si inserisce nel filone dello sviluppo, della qualificazione e dell’innovazione dei servizi socio-sanitari. E’ volto, infatti, a promuovere e realizzare attività di sostegno e supporto rivolte ai soggetti svantaggiati. In particolare, mira ad organizzare attività di “velaterapia” finalizzate alla prevenzione e alla riabilitazione psico-fisica e sociale. E’ dimostrato, da esperienze realizzate in altre regioni d’Italia, che la “velaterapia” è un efficace strumento di promozione della qualità della vita per i portatori di handicap psicofisico e sociale. Per dare significato scientifico a tutto questo, Alba Mediterranea sta unendo le proprie forze e le proprie risorse tecnico-professionali, dando vita ad una equipe scientifica per la Sperimentazione della Vela in Puglia come terapia riabilitativa. Attualmente è in fase di costituzione il comitato scientifico che avrà il compito di definire gli strumenti e la metodologia di intervento e di valutare i risultati della pratica della vela sulle persone che seguiranno un percorso di “velaterapia”. Il comitato sarà composto dalle facoltà di Psicologia e dal Corso di Laurea in Scienze Sociali dell’Università del Salento, dall’Ordine regionale degli Psicologi, dal Consorzio Emmanuel di Lecce, Assonautica Lecce, Lega Navale Sud Puglia, Centro Servizi Volontariato Salento, Il Tacco d’Italia oltre ad alcuni Comuni della Provincia di Lecce ed associazioni del terzo settore.
Mimmo Prisciano – Presidente Alba Mediterranea – Associazione di Promozione Sociale (alba.mediterranea@libero.it)
Attualità
Se 800 vi sembran pochi
Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

di Luigi Zito
E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).
Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.
Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.
Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.
E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.
29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.
Andatene fieri.
Cronaca
37enne arrestato dalla Polizia con cocaina, marijuana e hashish
L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina…

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.
Da un’attività informativa appresa in precedenza, la Sezione Narcotici di Lecce è venuta a conoscenza che un soggetto incensurato era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti e che la base logistica dell’attività illecita era un appartamento in città.
I poliziotti a seguito di queste informazioni hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale, nella decorsa serata, hanno intercettato il 37 enne.
Nonostante l’indagato abbia tentato di condurre gli agenti presso altra dimora, indicata quale residenza, il compendio informativo in possesso degli investigatori confermava i sospetti acquisiti nella fase info-investigativa, pertanto il personale della narcotici procedeva alla perquisizione domiciliare nell’abitazione già posta sotto osservazione e nella disponibilità del sospettato.
L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina.
A riscontro della detenzione finalizzata alla cessione a terzi, vi era materiale idoneo al confezionamento, bilancini e circa 1.600 euro in contanti.
Colto in flagrante l’uomo incensurato, è stato arrestato, e posto agli arresti domiciliari, come disposto dal P.M. del Tribunale di Lecce.
Attualità
Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia
Il Movimento conclude il suo percorso e tutti i componenti passano a FdI. Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, alla prossime regionali sarà candidato nella lista del partito di Giorgia Meloni

«Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro percorso politico, dopo l’esperienza civica di Movimento Regione Salento, nata in sostegno a Raffaele Fitto alle scorse regionali, prosegue all’interno di Fratelli d’Italia».
Così recita una nota del MRS in via di scioglimento.
Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, ha dato disponibilità a candidarsi quindi nella lista del partito di Giorgia Meloni nelle prossime elezioni per il Consiglio Regionale della Puglia.
«Il nostro Movimento Regione Salento», si legge ancora nella nota, «conclude il suo percorso e tutti i componenti confluiscono in Fratelli d’Italia, portando con sé idee, esperienze e valori che hanno sempre contraddistinto la nostra azione sul territorio. In primavera è previsto un grande evento per festeggiare questa decisione».
Questa decisione «rappresenta il naturale proseguimento di un cammino politico coerente, che ci ha già visti impegnati al fianco di Fratelli d’Italia alle Politiche del 2022 e alle Europee del 2024, contribuendo con convinzione alla crescita del partito. Oggi facciamo un passo avanti, scegliendo di intraprendere un cammino che ci porta a fondere il nostro impegno e la nostra identità politica con quella della nostra nuova casa, in un progetto ancora più grande e radicato».
L’alleanza con il partito della Premier Giorgia Meloni «si rafforza ulteriormente, con l’obiettivo comune di consolidare la presenza del partito nel territorio e promuovere lo sviluppo del Salento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca5 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita