Connect with us

Cronaca

Lecce: no a tutti i razzismi

La manifestazione “No a tutti i razzismi” voluta da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e dalla Presidenza del Consiglio del Ministri

Pubblicato

il

Si è svolta a Lecce la manifestazione “No a tutti i razzismi” voluta da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e dalla Presidenza del Consiglio del Ministri – con il patrocinio dell’ Agenzia Onu per i rifugiati UNHCR, in occasione della Giornata Mondiale Contro il Razzismo, che celebra l’anniversario della strage di Sharpeville, in Sud Africa, dove nel 1960 sessantanove cittadini neri furono uccisi mentre protestavano contro l’apartheid. L’evento nella città salentina è stato promosso dalla Provincia e dal Comune di Lecce e ha visto la partecipazione di tanti studenti di diverse scuole, dai più piccoli ai ragazzi delle superiori. Tra questi ultimi particolarmente sentita e “colorata” la partecipazione degli studenti dell’Istituto Costa attraverso il movimento “GPace – Giovani per la Pace”. I ragazzi del GPace hanno approfittato quindi di questa occasione per annunciare la loro ultima campagna denominata “Nessuno tocchi il diverso!”, sottotitolo: Chi ha deciso che chi nasce “tondo” è migliore di chi nasce “ovale”?


Ad accompagnare la campagna i ragazzi hanno disegnato una specifica icona, chiara e divertente, che vede diverse palle “tonde” (calcio, pallavolo, pallacanestro, tennis, baseball, golf) che osservano da lontano una palla “ovale”. Particolarmente significativa è stata la scelta di utilizzare il tema sportivo, sia perché è molto vicino al mondo dei giovani che per il fatto di essere da sempre una vera e propria attività simbolo (insieme alla musica), che non divide ma unisce.

“GPace – Giovani per la Pace” è un progetto molto ambizioso che intende rendere l’Italia portavoce nel Mediterraneo e nel mondo della necessità, della voglia e del sogno di pace da parte dei giovani. Parte dalla considerazione che educare oggi i giovani alla pace rappresenta il modo migliore per avere domani governanti e dirigenti capaci di concepire un mondo di interazione tra gli uomini e tra i popoli senza conflitti. Dietro alla parola “pace”, i ragazzi leccesi hanno sempre visto gli alti valori legati al rispetto reciproco, alla convivenza e alla tolleranza. Forse la principale particolarità del progetto è che nasce dal basso, dai giovani stessi, e non, come spesso accade, dagli adulti. Questo offre al movimento una marcia in più in quanto i “linguaggi” di comunicazione (il gergo, la grafica, gli strumenti) sono proprio quelli del loro mondo. “GPace” riesce ad arrivare ai giovani in maniera diretta e non come una “classica” lezione dall’alto.


Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Due incidenti in successione a Montesano

Pubblicato

il

Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.

Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.

Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.

Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.

Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.

Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista

Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione

Pubblicato

il

Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.

Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.

Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.

Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.

L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.

Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti