News & Salento
Maglie-Leuca: “Entro fine anno inizio lavori”
Lo dicono i parlamentari salentini al termine di un incontro svoltosi a Roma con il Presidente dell’Anas Ciucci e al quale hanno partecipato anche il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti e l’assessore regionale pugliese allo Sviluppo Economico, Loredana Capone.

Si arricchisce di un altro capitolo la controversa e annosa vicenda dell’allargamento della SS275. Dopo la notizia delle indagini a carico del presidente dell’Anas Piero Ciucci, pare ci sia una svolta.
“Entro fine anno l’Anas attiverà tutte le procedure per la realizzazione del raddoppio della statale 275 Maglie – Leuca, risolvendo ogni questione relativa ai vari contenziosi in atto. Esprimiamo grande soddisfazione per la garanzia che ci arriva direttamente dal presidente dell’Anas, Ciucci”. Lo rende noto l’On. Rocco Palese (Forza Italia) al termine di un incontro svoltosi a Roma con il Presidente dell’Anas Ciucci e al quale hanno partecipato anche il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Del Basso de Caro; i Parlamentari salentini Roberto Marti (Forza Italia), Salvatore Capone e Federico Massa (Pd), Diego De Lorenzis (Movimento 5 Stelle) e l’assessore regionale pugliese allo Sviluppo Economico, Loredana Capone.
“Finalmente una buona notizia per il Salento ma anche per la Puglia e l’Italia intera”, commentano i Parlamentari, “questa infrastruttura strategica e vitale per il nostro territorio, interamente finanziata con 288 milioni di euro, rischiava di finire nel cimitero delle opere pubbliche con tanto di perdita dei finanziamenti, ora invece abbiamo certezza anche sui tempi in cui partiranno i lavori come da noi auspicato e come richiesto anche dal Presidente della Regione che recentemente ha ribadito convintamente che la strada va fatta. L’Anas ha garantito che entro fine anno saranno avviate le procedure necessarie all’apertura dei cantieri, rassicurandoci anche sul fatto che le bonifiche necessarie di alcuni territori toccati dal tracciato della strada, saranno realizzate e finanziate con i risparmi d’asta”. “Quella di oggi”, concludono i Parlamentari salentini, “è stata una mattinata molto positiva per il nostro Salento ma anche una bella pagina di politica: abbiamo dimostrato di saper fare squadra, al netto delle appartenenze politiche, per raggiungere un obiettivo comune e tutelare l’interesse supremo dei cittadini”. Restano però le indagini a carico del presidente dell’Anas accusato di abuso d’ufficio per l’affidamento diretto della progettazione senza procedura di evidenza pubblica, prima al Consorzio per lo Sviluppo industriale e dei servizi reali di Lecce e poi, da questo, alla Pro.sal spa, lo studio di progettazione dell’ing. Angelo Sticchi Damiani, attuale presidente dell’Aci. Resta quindi da capire se l’iter dell’Anas avrà via libera o dovrà fare i conti con i risultati delle indagini della Procura romana.
Giuseppe Cerfeda
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.

Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio

Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano3 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Corsano4 settimane fa
Grida d’aiuto da privata abitazione: soccorsi a Corsano