Connect with us

Melissano

Melissano e Salve: sequestrati ruderi di vecchie masserie

Nuovo filone di indagine della Polizia Provinciale di Lecce, impegnata nell’ultimo anno in una serie di interventi di repressione dell’abuso edilizio in diverse

Pubblicato

il

Nuovo filone di indagine della Polizia Provinciale di Lecce, impegnata nell’ultimo anno in una serie di interventi di repressione dell’abuso edilizio in diverse zone agricole di particolare pregio del basso Salento; dopo le attività di indagine legate alla “trasformazione fittizia” delle vecchie “Pajare” in lussuosissime villette “vista mare” in zona agricola e quelle relative alle “nuove costruzioni” sempre in zona agricola con il “falso titolo di imprenditore agricolo”, spiega il Comandante, Avv. Antonio Arno’, siamo passati al vaglio delle pratiche edilizie relative alla ristrutturazioni delle vecchie masserie fortificate.

In due distinte operazioni, infatti, gli Agenti di Polizia Provinciale, dopo un attento studio delle pratiche edilizie – depositate presso gli Uffici Tecnici dei Comuni di Melissano e Salve – a corredo dei titoli autorizzativi relativi alla ristrutturazione dei “ruderi” di due vecchie masserie fortificate ubicate in agro dei rispettivi Comuni attenzionati, hanno posto sotto sequestro penale i cantieri edili e le opere realizzate. Gli agenti coordinati e diretti dallo stesso Comandante Arnò, infatti, avendo operato per l’accertamento del reato di violazione alla normativa edilizia-ambientale di cui al Testo Unico sull’edilizia, hanno di fatto accertato un “falso documentale” ad opera dei tecnici progettisti in concorso con i proprietari e titolari dei relativi titoli autorizzativi (Permesso di Costruire) finalizzato a far passare come “preesistente” delle “volumetrie inesistenti”.

Il modus operandi, infatti, era quello di produrre atti e documenti ad hoc al fine di ottenere tutti i nulla osta necessari al rilascio del Permesso di Costruire. E così, i vecchi stabbi o cortili, generalmente ricoveri di animali privi di copertura, venivano destinati a nuovi vani e servizi, “gonfiando” le volumetrie originariamente preesistenti. Gli Operatori della Polizia Provinciale, dopo accurati sopralluoghi, con l’ausilio di aerofotogrammetrie di alcuni anni or sono e con l’attento studio degli elaborati grafici presentati agli Uffici Tecnici Comunali, hanno potuto dimostrare che i “ruderi” e i “segni del tempo” riscontrati non potevano in alcun modo corrispondere agli elaborati di progetto e per questo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria i rispettivi proprietari e i tecnici progettisti.

Nella prima operazione, nelle campagne del Comune di Melissano, a finire sotto sequestro un’abitazione allo stato rustico di circa 170 mq. (originariamente di appena 60 mq.) di proprietà di una sessantenne del luogo, N.M.C., deferita all’A.G. in concorso con il tecnico progettista, N.A., anch’egli di Melissano.

Nella seconda operazione, nelle campagne del Comune di Salve, invece, a finire sotto sequestro è stato un cantiere che prevedeva la ristrutturazione di un preesistente di circa mq. 240 che avrebbe lasciato il posto ad una superficie di progetto quasi il doppio dell’originaria superficie coperta (circa 180 mq. in più) di proprietà di una S.r.l. con sede in Tricase rappresentata da una settantaquattrenne residente a Savona, D.T., deferita all’A.G. in concorso con il tecnico progettista, B.S.D., di Specchia. Prosegue l’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lecce, volta ad accertare eventuali responsabilità a carico degli Enti e dei tecnici che hanno rilasciato i nulla osta e i relativi titoli autorizzativi.


Appuntamenti

Melissano inaugura la Casa della Carità

Un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà, offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno

Pubblicato

il

Oggi è un giorno importante una data importante per la comunità di Melissano e per tutta la diocesi di Nardò-Gallipoli, con l’inaugurazione della Casa della Carità “San Giuseppe”, un nuovo centro socio-educativo e dormitorio femminile.

L’evento avrà inizio alle ore 18 con una Celebrazione Eucaristica nella Parrocchia B.V. Maria del Rosario, presieduta da S. Em. Rev.ma Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità Papa Francesco, e concelebrata da S.E.R. Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli.

Successivamente, alle ore 19, avrà luogo la cerimonia ufficiale di inaugurazione presso la sede della nuova struttura, in via Leonardo da Vinci n. 21 a Melissano.

La Casa della Carità “San Giuseppe”, realizzata grazie alla progettazione della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli e ai fondi 8xMille alla Chiesa Cattolica, nasce all’interno della struttura di proprietà della Parrocchia B.V.M. del Rosario.

Senza l’impegno e la volontà dei fedeli melissanesi sarebbe stato impossibile però che il progetto prendesse forma.

Tutti si sono prodigati, mettendo a disposizione tempo e risorse, in diversi modi perché questa opera potesse essere realizzata.

Essa offrirà una risposta concreta alle esigenze del territorio, includendo un centro socio-educativo per il supporto allo studio e il contrasto alla povertà culturale, un centro d’ascolto e un dormitorio per donne in situazioni di disagio.

Quest’opera si inserisce nella rete di servizi della Caritas Diocesana, che già gestisce empori solidali a Copertino e Casarano, mense a Gallipoli, Nardò e Casarano, il dormitorio maschile di Gallipoli e il Centro Socio-Educativo di Boncore.

La nuova struttura sarà affidata agli operatori della Caritas Parrocchiale di Melissano, sotto il coordinamento della Caritas Diocesana, con l’obiettivo di offrire accoglienza, sostegno e opportunità di riscatto a chi vive momenti di difficoltà.

Questo progetto rappresenta un importante segno di attenzione della Diocesi verso le fragilità sociali e di collaborazione con le istituzioni locali, che, nonostante l’impegno dei servizi sociali, spesso si trovano a far fronte a situazioni di emergenza con risorse limitate.

La Casa della Carità “San Giuseppe” sarà un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà, offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno.

La comunità diocesana è invitata a partecipare «a questo momento significativo, che testimonia il cammino della Chiesa accanto ai più poveri e fragili, con una presenza viva e concreta sul territorio».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Melissano Ritrova l’Ufficio Postale

Poste Italiane di nuovo operative nella versione “Polis” con abilitazione dei servizi Inps. I cittadini possono ora richiedere direttamente a sportello il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”

Pubblicato

il

Ha riaperto al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Melissano, in via Casarano, a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 13,35 e il sabato dalle 8,20 alle 12,5.

Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

Presso l’ufficio postale di Melissano saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura, la realizzazione di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

 

Continua a Leggere

Cronaca

Rapina da migliaia di euro al supermercato

Lo sparo ha generato paura e sgomento, nel frattempo il rapinatore, con il volto coperto da passamontagna e giubbotto nero, si è avvicinato alle casse e preso tutto il contante….

Pubblicato

il

Esplode in aria un colpo di pistola, entrato nel supermercato, per lasciare intendere le proprie intenzioni.

Si è presentato così un rapinatore solitario e con questa “piazzata” ha realizzato un colpo da migliaia di euro ai danni del cash & carry Altasfera, nella zona industriale di Melissano.

Lo sparo ha generato paura e sgomento, nel frattempo il rapinatore, con il volto coperto da passamontagna e giubbotto nero, si è avvicinato alle casse e preso tutto il contante.

L’uomo è stato visto fuggire a bordo di un’autovettura, probabilmente una Dacia di colore scuro, risultata essere stata rubata.

Sul posto sono i carabinieri di Casarano per raccogliere indizi utili a risalire all’autore del colpo. Acquisite le immagini di videosorveglianza presenti nel parcheggio.

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti