Connect with us

Melpignano

Melpignano: ecco il nuovo Piano

Adottato il nuovo Piano Urbanistico Generale
Obiettivo: migliorare la qualità della vita della comunità melpignanese

Pubblicato

il

Con i voti della maggioranza e l’astensione della minoranza è stato adottato il Piano Urbanistico Generale con piena soddisfazione dell’Amministrazione Comunale.


Nell’intervento introduttivo il Sindaco, Ivan Stomeo, ha tenuto ad evidenziare “l’innovatività del nuovo strumento di governo del territorio costruito con il costante coinvolgimento dell’intera collettività attraverso ripetuti incontri con le associazioni di categoria, professionali, imprenditoriali, produttive, con il mondo della scuola, e, più in generale, con tutti i cittadini”.


Innovatività procedurale quindi, con un piano “maturato attraverso una proficua dialettica tra istituzioni e comunità melpignanese”, ed innovatività progettuale “frutto di una attenta lettura del territorio e di una originale e moderna risposta ai problemi di tutela e sviluppo posti da un complesso contesto sia urbano che rurale. La preoccupazione di salvaguardare e valorizzare i beni presenti nel contesto agricolo”, continua il sindaco, “ha suggerito un’inedita normativa volta tesa a favorire il recupero e l’utilizzo delle numerose masserie, ha spinto ad un puntuale censimento, accompagnato da un book fotografico, delle pagghiare, lamie, furnieddi, considerati ora autentici monumenti e beni tutelati, così come i muretti a secco.


La tutela del nostro paesaggio rurale, dei nostri paesaggi di pietra, diventa la chiave di volta dello sviluppo turistico su cui fondare il futuro economico della nostra comunità.


Altrettanta attenzione è stata posta per l’ambito urbano: il Piano del Colore e dell’Arredo Urbano diventa riferimento normativo per tutti gli interventi edilizi, il Centro storico è dotato di regole che ne consentono il completamento senza rinviare ad ulteriori ed inefficaci piani attuativi, la perequazione è il principio che disciplina la contenuta espansione prevista, la L.R. n. 13/08 “Norme per l’abitare sostenibile” è il riferimento costante per le future L’Amministarzione Comunale sta lavorando per la realizzazione di un quartiere”.

A tal proposito il PUG “evidenzia le caratteristiche del “soleggiamento” sul territorio di Melpignano per aiutare i progettisti a ben orientare gli edifici per cogliere il massimo dall’irraggiamento solare. Attenzione è stata posta alla “mobilità dolce” con una serie di piste ciclabili tesa ad incentivare una tranquilla ed approfondita conoscenza  del territorio sia ai residenti sia, soprattutto, ai turisti”.


Il Sindaco ha concluso ringraziando il progettista, Ing, Claudio Conversano, “per la passione e la professionalità posta nella redazione del PUG, esaltata dal riconoscimento avuto con l’esposizione di alcune tavole al Festival della Scienza di Genova del 21 ottobre/2 novembre 2011, ed evidenziando come si porti a positiva conclusione un lungimirante percorso iniziato dall’Amministrazione di Sergio Blasi”.


Nei prossimi giorni un’assemblea pubblica con la comunità melpignanese per studiare nei dettagli il nuovo strumento urbanistico e per dare la possibilità ai cittadini di eventuali osservazioni.


Attualità

Nuovo Ospedale Sud Salento, «Altra occasione persa»

Andrea Caroppo: «Scaduto anche il termine del 16 gennaio. Per l’ennesima volta l’ASL non ha mantenuto gli impegni assunti. Presenti al più presto la documentazione richiesta»

Pubblicato

il

Il deputato salentino Andrea Caroppo non molla la presa e torna all’attacco per l’Ospedale di Maglie – Melpignano.

«Entro giovedì 16 gennaio l’ASL di Lecce avrebbe dovuto inviare alla Regione Puglia il cronoprogramma dei lavori e tutta la documentazione mancante per far ripartire correttamente l’iter per il finanziamento del nuovo Ospedale del Sud Salento», premette.

L’on. Andrea Caroppo

E poi attacca: «Per l’ennesima volta l’ASL non ha mantenuto gli impegni assunti e ha trasmesso solo il progetto definitivo dell’opera. Mancano ancora all’appello una serie di documenti, tra i quali, il cronoprogramma dei lavori e quello economico-finanziario, l’atto di validazione, il progetto clinico gestionale».

Non solo, secondo l’onorevole Caroppo «non si hanno ancora notizie relativamente al completamento del procedimento di VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale), all’avvio del procedimento VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e all’affidamento dell’incarico di verifica del progetto ad un certificatore esterno».

«Mi auguro che la ASL di Lecce non perda più tempo e, seguendo l’esempio di quanto già fatto dall’ASL BAT per il Nuovo Ospedale di Andria», conclude Andrea Caroppo, «provveda al più presto a presentare la documentazione richiesta e permetta così di far ripartire anche l’iter per la realizzazione del Nuovo Ospedale Maglie-Melpignano».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Arte, Poesia e Radici

Al Palazzo Marchesale di Melpignano, finissage de “La Pietra del Gusto”. Presentazione del libro “Istanze Poetiche” con Paolo Miggiano

Pubblicato

il

Arte, poesia e sapori si intrecciano per raccontare l’anima più profonda del Salento.

Un viaggio nella memoria attende i visitatori sabato 11 gennaio al Palazzo Marchesale di Melpignano, durante il finissage dell’esposizione “La Pietra del Gusto“, opera dell’architetto Silvana Inguscio, realizzata in collaborazione con Bianco Cave, in esposizione da fine ottobre. Un’installazione che parla al cuore: una lastra di calcarenite intagliata con disegni a forma di gocce d’olio e foglie d’ulivo, piccoli scrigni che custodiscono i sapori di stagione.

Un omaggio vibrante alla millenaria cultura dell’ulivo, simbolo di resilienza e rinascita per un territorio ferito dalla Xylella, ma ancora capace di rigenerarsi grazie ai custodi dei semi antichi. Un invito a riflettere sulla biodiversità, sulla stagionalità e sul valore delle radici.

Alle 18, nella suggestiva Sala Falegnameria al piano terra del Palazzo Marchesale, la parola si trasformerà in emozione con la presentazione di “Istanze Poetiche“, il libro di Paolo Miggiano (foto in alto) edito da Terra Somnia Editore.

Dopo i saluti della sindaca Valentina Avantaggiato e del Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce Tommaso Marcucci, la giornalista Rosalia Chiarappa dialogherà con l’autore in un incontro intimo e coinvolgente. La raccolta in liberi versi sui generis, arricchita dalle illustrazioni sognanti di due giovani creativi, i fratelli Arianna e Oreste Montinaro, è un viaggio nei sentimenti più profondi: amore, perdita, memoria.

I versi di Miggiano, intrecciati con quelli di Alessia Guerriero, risuonano come echi di un Salento che vive nei ricordi, tra ulivi secolari e profumi di terra.

Si leggeranno insieme alcuni frammenti del libro, per ritrovare attraverso i versi i ricordi dell’autore di un paesaggio salentino ormai perduto. “Insieme a Silvana Inguscio e il suo òliolocale e a Rosalia Chiarappa ci sono anche i frammenti delle mie Istanze poetiche, i miei “versi” legati alla laboriosità della produzione dell’olio che sono testimonianza di un’antica identità culturale” rivela Paolo Miggiano.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Attualità

Nuovo Ospedale, Caroppo insiste: «Regione cambi Piano»

Ospedale Maglie-Melpignano, controreplica del deputato salentino: «L’ente regionale ritiri la delibera e approvi un nuovo piano con l’Ospedale del Sud Salento»

Pubblicato

il

«13 anni di attesa e milioni di euro sprecati impongono di affrontare la questione del nuovo Ospedale del Sud Salento in maniera seria e concreta».

Così il deputato salentino Andrea Caroppo dopo la replica di Asl e Regione alla sua denuncia: «Veniamo ai fatti. A seguito della mia denuncia sull’esclusione del nuovo Ospedale di Maglie-Melpignano dal programma di finanziamento nazionale e dopo le risposte dell’ASL di Lecce e dell’Assessore regionale Piemontese emergono due certezze. La prima è che, come da me rilevato, il nuovo Piano degli Investimenti di edilizia sanitaria non include l’Ospedale di Maglie-Melpignano ma solo il “Monoblocco” del Policlinico Riuniti di Foggia e il nuovo Ospedale di Andria».

«Questo perché», attacca, «l’ASL di Lecce, con il consueto ritardo che contraddistingue i suoi provvedimenti, solo il 30 dicembre ha trasmesso alla Regione il quadro economico per il finanziamento dell’opera, proprio il giorno in cui la Giunta regionale dava il via libera al nuovo Piano degli investimenti. La seconda è che il fondo per gli investimenti di edilizia sanitaria ex art. 20 della legge 67/1988, riservato alla Puglia, non è sufficiente a coprire tutti e tre gli interventi (Foggia, Andria e Sud Salento)».

«A questo punto», insiste, «se è vero, come sostengono ASL e Regione, che nei prossimi giorni sarà avviata da parte degli uffici regionali la valutazione della documentazione trasmessa dall’ASL di Lecce, e che la relativa valutazione durerà poche settimane, faccio una richiesta chiara: la Regione deve ritirare immediatamente la delibera di Giunta n. 1897, con cui ha approvato a dicembre scorso il Piano degli investimenti di edilizia sanitaria. E quando il progetto di Maglie sarà pronto si proceda ad un unico piano degli investimenti che metta tutti gli interventi e tutti i territori sullo stesso piano. Sarebbe incredibile, infatti, che il progetto di Maglie, che era antecedente a tutti gli altri, finisca in coda e sia sostanzialmente destinato a non essere realizzato».

«Mi auguro che tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questo intervento, a partire dai comuni di Maglie e Melpignano e dal Comitato Nuovo ospedale Sud Salento», conclude, «si uniscano a questo mio appello e non si affidino ingenuamente e per l’ennesima volta alle rassicurazioni di ASL e Regione Puglia».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti