Monteroni
Monteroni: ecco la nuova Giunta comunale
Dopo i travagliati scorsi giorni, il sindaco Lino Guido ha presentato la sua nuova squadra di governo: “Avverto il dovere civico e morale di ringraziare tutti i miei
Dopo i travagliati scorsi giorni, il sindaco Lino Guido ha presentato la sua nuova squadra di governo: “Avverto il dovere civico e morale di ringraziare tutti i miei concittadini perché mai come in questi giorni ci sono stati vicini, ci sono stati accanto, ci hanno fatto sentire la profonda fiducia che nutrono nei nostri confronti, a dimostrazione del feeling tra la città di Monteroni e la classe di governo che i monteronesi hanno premiato e scelto nell’ultima tornata elettorale. Mi sia consentito, altresì, ringraziare tutti i consiglieri comunali, gli assessori uscenti, i dirigenti, i funzionari, i dipendenti ed i collaboratori per la grande professionalità con cui hanno supportato e sostenuto le nostre iniziative politiche e amministrative. Parte da qui, oggi, un nuovo momento di governo che si è dato precise priorità programmatiche che siamo certi di portare a termine con grande successo entro la fine della Consiliatura. Gli obiettivi strategici sui quali ci muoveremo d’ora in avanti, insieme alla risoluzione delle tante problematiche quotidiane sono i seguenti: sviluppo delle aree industriali, privilegiando gli insediamenti capaci di creare nuovi posti di lavoro; opere pubbliche da cantierizzare e completare in tempi brevissimi per disegnare una nuova idea di città; rafforzamento dei rapporti con l’Università del Salento, a testimonianza che la scelta di essere cittadella universitaria è una scelta fondamentale condivisa dall’intera cittadinanza; sviluppo del piano urbanistico per una nuova idea di città più a misura di cittadino; Tutela della persona e del cittadino con attenzione alle fasce deboli della nostra società; Valorizzazione ed opportunità per i nostri giovani; Eventi culturali in linea con l’idea di città universitaria”.
Gli interpreti di questa nuova fase saranno i seguenti assessori: Giovanni Mazzotta, Vicesindaco e delegato alle Attivita’ Produttive; Alfonso De Carlo, delegato all’Unione dei Comuni “Union 3”; Massimo Manca, delegato ai Lavori pubblici; Gianluca Barba, delegato all’Urbanistica; Paolo Vadacca, delegato alle Politiche Sociali; Ilaria Leucci, delegata alle Pari Opportunità con delega alla Cultura; Ferdinando Lorenzo, delegato all’Ambiente; Elio Quarta (esterno), delegato alle politiche giovanili e marketing territoriale. “Tutti i Consiglieri di maggioranza”, ha aggiunto il Sindaco, “avranno deleghe nei restanti settori di riferimento su cui intendono operare. Operare delle scelte non è mai facile ma esprimo grande soddisfazione perché si è raggiunto un nuovo equilibrio,tanto atteso dai cittadini, grazie al senso di responsabilità di chi oggi può sentirsi penalizzato, di chi non è entrato in giunta e all’impegno in prima persona di chi è stato chiamato a far parte della Compagine di governo. Questi grandi spazi di concertazione ci fanno ritenere, senza ombra di dubbio, che saranno centrati tutti gli obiettivi di crescita di Monteroni”.
Cronaca
Droga e malamovida: un arresto e una denuncia
A Monteroni fermato uno studente di 22 anni. A Lecce Santa Rosa una giovanissima imprenditrice responsabile di un locale di intrattenimento è stata denunciata per numerose violazioni in tema di sicurezza sul lavoro e per la presenza di due lavoratori in nero
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/CC1.webp)
Week-end caratterizzato da serrati controlli che i carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno messo in campo per la lotta alla malamovida ed al contrasto alle piazze di spaccio, nonché prevenzione dei fenomeni criminali maggiormente diffusi.
È stato questo il contesto in cui i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce, coadiuvati dai militari della Stazione di Monteroni di Lecce, hanno arrestato nella flagranza di reato un 22enne del posto, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di uno studente a carico del quale i carabinieri hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare.
Nel corso delle operazioni, il 22enne è stato trovato in possesso di tre involucri, in cellophane, contenenti quasi 15 grammi di hashish che lo stesso teneva occultati all’interno di un pensile nella propria camera da letto.
Rinvenuti anche un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento.
Tutto è stato sottoposto a sequestro a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Al termine delle operazioni di polizia, il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.
Parallelamente a tale operazione, i militari della Stazione di Lecce Santa Rosa, coadiuvati da militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce (N.I.L.) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) a seguito di specifici controlli, hanno segnalato alle competenti autorità la proprietaria di un locale di intrattenimento del capoluogo salentino, per inosservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’amaro epilogo è toccato ad una giovanissima imprenditrice, individuata quale responsabile del locale di intrattenimento presso cui i carabinieri hanno accertato numerose violazioni in tema di sicurezza sul lavoro.
Al termine dei controlli, la donna è stata segnalata alle competenti autorità per varie violazioni, tra le quali, per non aver inviato al medico competente due lavoratori dipendenti e fornito un’adeguata formazione sui rischi aziendali ad un altro dipendente.
All’imprenditrice è stato irrogato anche il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per aver impiegato due lavoratori irregolari, con relativa contestazione di sanzioni amministrative per complessivi 13mila euro.
Nel medesimo contesto ispettivo, personale del N.A.S. ha contestato alla titolare altre violazioni in materia di sicurezza alimentare e comminato sanzioni per ulteriori 3mila euro.
I due impiegati irregolari sono stati inoltre segnalati dai carabinieri poiché trovati in possesso di modica quantità di sostanza (hashish).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Approfondimenti
Operazione interforze, 5 arresti e 5 denunce
Alto impatto: controlli di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza a a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2024/12/Alto-Impatto.webp)
Servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia di Lecce.
Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e successivamente pianificato in sede di Tavolo Tecnico del Questore, negli ultimi sette giorni si sono svolti i Servizi Interforze cosiddetti ad “Alto Impatto”.
Tali servizi hanno la finalità di incrementare la sicurezza grazie alla presenza congiunta delle Forze dell’Ordine ed alla loro sinergica azione sul territorio, prevenendo e reprimendo reati predatori e non solo.
Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno condotto una capillare e approfondita attività di controllo a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano.
I controlli hanno spaziato in diversi ambiti, dal controllo del territorio, identificazione di persone appiedate e avventori di locali, al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ai controlli amministrativi agli esercizi commerciali.
In totale sono quattro gli arresti eseguiti in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, 3 gli arresti eseguiti in esecuzione di ordinanze dell’A.G., 4 gli indagati a piede libero per traffico di stupefacenti e due per porto abusivo di armi, infine 15 le segnalazioni per uso personale di stupefacenti.
Assidui anche i controlli amministrativi: 55 esercizi commerciali sono stati controllati dalle forze dell’ordine.
Massiccio il bilancio finale: 1869 persone identificate, 240 dei quali con precedenti penali e/o di polizia, e 875 veicoli fermati.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Autovelox, telelaser e postazioni fisse di dicembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2024/08/aUTOVELOX.webp)
|
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia