Connect with us

Melissano

Nota dei dipendenti Italgest

In riferimento alle dichiarazioni di PD, IdV e SEL di Casarano apparse il 17 novembre sulla stampa locale, noi dipendenti e collaboratori di Italgest siamo

Pubblicato

il

In riferimento alle dichiarazioni di PD, IdV e SEL di Casarano apparse il 17 novembre sulla stampa locale, noi dipendenti e collaboratori di Italgest siamo costretti nuovamente ad intervenire, benché con le “ossa” rotte, nel tentativo di salvaguardare la nostra professionalità, il nostro posto di lavoro, ma soprattutto la nostra dignità di uomini e donne.


Gentili signori di PD, IdV e SEL di Casarano, probabilmente saprete che il 31 dicembre 2010 per noi lavoratori di Italgest sarà l’ultimo giorno di lavoro, per aver “semplicemente” rispettato le regole in tema ambientale, nel rispetto del Piano energetico regionale e secondo le serrate normative internazionali in ambito “green”.


Paghiamo per aver lavorato nel corso di questi anni alla realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, con impegno, costanza e professionalità, in linea con gli obiettivi di lotta al riscaldamento globale fissati dal Governo italiano, dall’Unione europea e, più in generale, dalla comunità internazionale.


Gentili signori di PD, IdV e SEL di Casarano, vogliamo ribadire l’inesattezza dei seguenti concetti da Voi espressi nel comunicato:



  1. “…potrebbe palesarsi l’evidente rischio di veder approvato un iter burocratico che legittimi a Casarano, e solo a Casarano ultimamente, la realizzazione di un impianto a biomasse…”                 La Regione Puglia, con pubblicazione sul Burp numero 25 del 12 febbraio 2009 (non nel Medioevo!) ha rilasciato una Autorizzazione Unica alla società S.F.I.R., con sede in Cesena, per la realizzazione nel comune di Brindisi di una centrale ad olii vegetali della potenza di 39 Mw. Inoltre, la Regione Puglia, ha autorizzato la società Energreen di Andria per ulteriori impianti alimentati da olii vegetali nella stessa Andria, come riportato sul Burp numero 13 del 21 gennaio 2010 (ancora una volta non nel Medioevo!).

  2. “…questo sviluppo industriale ha poco a che fare con il territorio…”

                   La legge riconosce questi impianti come “di pubblica utilità ed indifferibili ed urgenti” (D.Lgs 387/2003 comma 1 art. 12) indifferentemente se proposti a Casarano, a Lecce o in altre zone d’Italia, ed indipendentemente se proposti da Italgest o altri soggetti, come oltremodo rimarcano leggi e regolamenti regionali emanati nel 2007, 2008 e 2009.
  3. “…possiamo noi eludere le speranze di qualsiasi progetto di trasformazione della politica italiana se saremo noi i primi ad abbandonare le speranze dei nostri concittadini e corregionali?”

     In questo modo dimostrate di voler abbandonare i dipendenti e lavoratori di Italgest, vostri concittadini e corregionali, che termineranno la loro esperienza lavorativa in questa azienda a fine anno 2010, per aver semplicemente operato nel rispetto delle regole.


Siamo invece noi a chiedere a SEL, PD e IdV, che fanno riferimento a “ideali e valori di quel centrosinistra”, un intervento URGENTE nel tentativo di individuare soluzioni idonee alla nostra situazione di DISOCCUPATI.


Infine, facciamo un accorato appello al Presidente della Regione Puglia On. Nichi Vendola, alla Vicepresidente della Regione Puglia Sig.ra Loredana Capone, all’Assessore Regionale alle Politiche Ambientali Sig. Lorenzo Nicastro e all’Assessore Regionale all’Attuazione del Programma Sig. Nicola Fratoianni, da sempre vicini alla sensibilità e alle problematiche dei lavoratori, affinché ci stiano vicini in questo momento e nel tentativo di individuare insieme soluzioni idonee alla nostra situazione di disoccupati, in un territorio che, purtroppo, non prospetta alternative per il futuro. Grazie per quanto, siamo certi, vorrete fare per il nostro posto di lavoro e per il futuro del nostro territorio.


Melissano, 17 novembre 2010


I Dipendenti e Collaboratori di Italgest


Appuntamenti

Melissano inaugura la Casa della Carità

Un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà, offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno

Pubblicato

il

Oggi è un giorno importante una data importante per la comunità di Melissano e per tutta la diocesi di Nardò-Gallipoli, con l’inaugurazione della Casa della Carità “San Giuseppe”, un nuovo centro socio-educativo e dormitorio femminile.

L’evento avrà inizio alle ore 18 con una Celebrazione Eucaristica nella Parrocchia B.V. Maria del Rosario, presieduta da S. Em. Rev.ma Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità Papa Francesco, e concelebrata da S.E.R. Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli.

Successivamente, alle ore 19, avrà luogo la cerimonia ufficiale di inaugurazione presso la sede della nuova struttura, in via Leonardo da Vinci n. 21 a Melissano.

La Casa della Carità “San Giuseppe”, realizzata grazie alla progettazione della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli e ai fondi 8xMille alla Chiesa Cattolica, nasce all’interno della struttura di proprietà della Parrocchia B.V.M. del Rosario.

Senza l’impegno e la volontà dei fedeli melissanesi sarebbe stato impossibile però che il progetto prendesse forma.

Tutti si sono prodigati, mettendo a disposizione tempo e risorse, in diversi modi perché questa opera potesse essere realizzata.

Essa offrirà una risposta concreta alle esigenze del territorio, includendo un centro socio-educativo per il supporto allo studio e il contrasto alla povertà culturale, un centro d’ascolto e un dormitorio per donne in situazioni di disagio.

Quest’opera si inserisce nella rete di servizi della Caritas Diocesana, che già gestisce empori solidali a Copertino e Casarano, mense a Gallipoli, Nardò e Casarano, il dormitorio maschile di Gallipoli e il Centro Socio-Educativo di Boncore.

La nuova struttura sarà affidata agli operatori della Caritas Parrocchiale di Melissano, sotto il coordinamento della Caritas Diocesana, con l’obiettivo di offrire accoglienza, sostegno e opportunità di riscatto a chi vive momenti di difficoltà.

Questo progetto rappresenta un importante segno di attenzione della Diocesi verso le fragilità sociali e di collaborazione con le istituzioni locali, che, nonostante l’impegno dei servizi sociali, spesso si trovano a far fronte a situazioni di emergenza con risorse limitate.

La Casa della Carità “San Giuseppe” sarà un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà, offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno.

La comunità diocesana è invitata a partecipare «a questo momento significativo, che testimonia il cammino della Chiesa accanto ai più poveri e fragili, con una presenza viva e concreta sul territorio».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Melissano Ritrova l’Ufficio Postale

Poste Italiane di nuovo operative nella versione “Polis” con abilitazione dei servizi Inps. I cittadini possono ora richiedere direttamente a sportello il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”

Pubblicato

il

Ha riaperto al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Melissano, in via Casarano, a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 13,35 e il sabato dalle 8,20 alle 12,5.

Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

Presso l’ufficio postale di Melissano saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura, la realizzazione di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

 

Continua a Leggere

Cronaca

Rapina da migliaia di euro al supermercato

Lo sparo ha generato paura e sgomento, nel frattempo il rapinatore, con il volto coperto da passamontagna e giubbotto nero, si è avvicinato alle casse e preso tutto il contante….

Pubblicato

il

Esplode in aria un colpo di pistola, entrato nel supermercato, per lasciare intendere le proprie intenzioni.

Si è presentato così un rapinatore solitario e con questa “piazzata” ha realizzato un colpo da migliaia di euro ai danni del cash & carry Altasfera, nella zona industriale di Melissano.

Lo sparo ha generato paura e sgomento, nel frattempo il rapinatore, con il volto coperto da passamontagna e giubbotto nero, si è avvicinato alle casse e preso tutto il contante.

L’uomo è stato visto fuggire a bordo di un’autovettura, probabilmente una Dacia di colore scuro, risultata essere stata rubata.

Sul posto sono i carabinieri di Casarano per raccogliere indizi utili a risalire all’autore del colpo. Acquisite le immagini di videosorveglianza presenti nel parcheggio.

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti