Connect with us

Cronaca

Otranto Legality Experience, terza edizione, 16-29 luglio

“Economie illegali, mafie e globalizzazione finanziaria”: il ruolo delle istituzioni europee e il caso Grecia, il narcotraffico in Messico, militarizzazione e contrabbando di armi

Pubblicato

il

OLE 2012 (acronimo di Otranto Legality Experience), in programma a Lecce e Otranto dal 16 al 29 luglio, si presenta per il 2012 nell’innovativa formula Summer School/Summer Camp/Forum pubblico. Per questa terza edizione si è deciso di porre l’accento sulla formazione dei giovani affinché possa divenire opportunità e strumento per imparare a riconoscere le strategie con le quali operano le mafie e sviluppare la consapevolezza sull’importanza della società civile nel contrasto alla criminalità organizzata. Come nelle precedenti edizioni, l’obiettivo è approfondire il rapporto tra criminalità organizzata e finanza in una dimensione transnazionale con uno sguardo particolare, però, al traffico internazionale di armi e droga.  Realizzato con il contributo della Regione Puglia, Otranto Legality Experience è organizzato da FLARE Network in collaborazione con il Comune di Otranto, la Provincia di Lecce, Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), Libera Terra e Terra del Fuoco Mediterranea, ed è dedicato alla memoria di Renata Fonte, uccisa dalla mafia il 31 Marzo del 1984. Curatore degli eventi culturali Vittorio Agnoletto. Due settimane di seminari, incontri e workshop di approfondimento con alcuni dei più importanti rappresentanti del mondo politico, economico e giuridico internazionale, impegnati nei rispettivi ambiti, a combattere le mafie. Tra gli ospiti di OLE 2101 Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, il prof. Emilio De Capitani, Ex Direttore Generale della Commissione Libertà Civili del Parlamento Europeo, Antonio COSTA, direttore esecutivo UNODC – United Nations on Drugs and Crime, Pedro Paez, Ministro delle Finanze in Ecuador; Alex KLEIN: antropologo sociale e consulente presso UNODC e Commissione Europea; Roberto CALZADILLA ambasciatore Bolivia; Wendela DE VRIES coordinatore della campagna contro il commercio di armi “Campagne tegen Wapenhandel”; Grazia Zuffa psicologa e direttrice del mensile Fuoriluogo, Franco Corleone senatore e deputato. “Economia Illegale, Mafie e Globalizzazione Finanziaria” è il tema sul quale i relatori saranno chiamati a confrontarsi.

Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Due incidenti in successione a Montesano

Pubblicato

il

Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.

Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.

Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.

Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.

Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.

Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista

Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione

Pubblicato

il

Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.

Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.

Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.

Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.

L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.

Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti