Attualità
Pensioni d’invalidità: Salento da record
Il centro studi Datalavoro per il Sole 24 Ore fotografa un trend che torna a far sentire puzza di bruciato

Che la maggior parte degli invalidi d’Italia vivano al sud, non è né una sorpresa né un mistero. Quando si parla di pensioni civili e sociali, la discrepanza tra Meridione e Settentrione diventa una vera e propria frattura. E l’esempio calzante degli ultimi mesi è diventato il Salento.
Nelle città che spendono meno per la previdenza sociale, Lecce viene utilizzata come termine di paragone per far emergere la propria virtuosità. Al capoluogo salentino spettano infatti un primato ed un secondo posto che, stavolta, non riguardano la bellezza e l’appeal culturale. Da una elaborazione dei dati Inps a cura del Sole 24 Ore, emerge che Lecce è la prima città d’Italia nella graduatoria degli assegni cosiddetti sociali. Davanti a Potenza, Benevento, Nuoro e Reggio Calabria, il Salento “vanta” una pensione di invalidità media di 591 euro mensili ad un 5,5% di popolazione. Nel nord-est ci tengono a precisare che città come Padova, Treviso e Trieste erogano un numero di pensioni di invalidità ben 7 volte inferiore a quello leccese, dove 6 abitanti su 100 percepiscono un sussidio. Un primato che diventa un “onorevole” secondo posto se si parla di invalidità civile. Qui apre l’elenco Oristano, seguita a ruota proprio da Lecce che corrisponde oltre 27 milioni di euro al mese agli invalidi civili della provincia. Le cifre, appena rese pubbliche dal centro studi Datalavoro per il Sole 24 Ore, fotografano un trend che torna a far sentire puzza di bruciato.
La conferma che al sud le pensioni di invalidità sono grossomodo il doppio rispetto a quelle erogate al nord, restituisce una doppia certezza: che i numeri vanno oltre la sofferenza di chi realmente necessita un sussidio e che, prendendosi gioco proprio di questi ultimi, rimpinguano le tasche dei furbetti falsi invalidi. Senza contare che, come l’Istat ci ricordava lo scorso anno elaborando dati del 2013, le condizioni di salute hanno un importante impatto anche sul mondo del lavoro: in Italia solo il 44% delle persone con limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi risulta occupato. Contandone tutte le tipologie (anzianità, prepensionamenti, vecchiaia, invalidità, superstite, assegni sociali, invalidi civili) il numero di pensioni del 2015 nel Belpaese supera i 18 milioni. Tradotto, il 29% della popolazione ne è coperto, percependo in media 825 euro al mese. Inutile stupirsi, insomma, se la spesa pensionistica nazionale tocca il 17% del Pil.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato