Connect with us

Cronaca

Salve: a Palazzo Ramirez per parlare di “Crisi Globale”

“Crisi Globale: pericolo o opportunità?” Una tavola rotonda per affrontare il futuro

Pubblicato

il


Domenica 29 Gennaio, alle ore 18.30,  presso la sala conferenze di Palazzo Ramirez, Giuseppe Negro, con il patrocinio del Comune di Salve, modererà la prima Tavola Rotonda sulla “Crisi Globale: pericolo o opportunità?”. L’egoismo umano è la sola forza nociva del mondo, la sola forza che sposti l’equilibrio nel sistema generale della Natura. Dobbiamo cominciare a pensare riguardo ai benefici del raggiungere l’equilibrio con la forza della Natura, riconoscendo che un futuro ottimistico dipende da questo. Dobbiamo focalizzare i nostri pensieri sull’essere parti di un singolo, integrato sistema che contiene tutte le persone ovunque esse siano ed iniziare a relazionarci con gli altri di conseguenza. Dobbiamo desiderare che ogni singolo individuo si senta parte del sistema totale e che funzioni di conseguenza. Dovremmo attribuire a questi pensieri grande importanza, dato che la nostra felicità e il nostro benessere dipendono da loro. È attraverso questi che ci salveremo dai nostri problemi e dalle avversità”. Nessuno può farlo da solo, ma la soluzione è “Insieme”, con il consenso e la comprensione reciproca.

PROGRAMMA: ore 18,30 – Apertura Lavori e saluto del Sindaco di Salve, Dr. Vincenzo Passaseo; ore 18,40 – Presentazione del Movimento NOI. – Nessun Ostacolo Insieme a cura della Psicologia, Dott.ssa Simona GIANNECCHINI; ore 18,50 – Inizio Tavola Rotonda moderata dal sig. Cosimo Cassiano,  con la partecipazione di: Dott.ssa Simona GIANNECCHINI, psicologa, Presidente del Movimento – NOI; Avv. Nicola De Lecce – Assessore alle politiche sociali del Comune di Salve; Dott. Antonio D’Amato, Magistrato della Corte dei Conti Reg.Puglia; Sig. ra Liliana Diethelm – Rappresentante gruppo giovani; Dott. Mauro Ragosta – Storico dell’economia; Prof. Giovanni Ponzetta – Presidente Legambiente sez. di Salve. Ufficio Stampa – NOI: info@noi-insieme.it Francesco Negro: cell. 339-4386685


Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Due incidenti in successione a Montesano

Pubblicato

il

Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.

Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.

Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.

Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.

Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.

Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista

Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione

Pubblicato

il

Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.

Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.

Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.

Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.

L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.

Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti