Cronaca
Sanarica: mezzo chilo di eroina in auto, manette per due
Oltre alla droga – di ottima fattura e che se immessa sul mercato avrebbe fruttato non meno di 10 mila euro – i Finanzieri hanno sequestrato la stessa autovettura utilizzata per il trasporto.
![Da sinistra: S.Q., 24 anni, di San Pietro Vernotico (BR) e M.M., 39 anni, leccese](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2012/08/Arrestati.jpg)
La Guardia di Finanza ha arrestato due uomini per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
I due, fermati dai Finanzieri mentre erano a bordo di un’autovettura lungo la strada provinciale Poggiardo/Sanarica, all’altezza di quest’ultimo Comune, sono stati visti fermarsi improvvisamente sul lato destro della carreggiata, nelle adiacenze di un vivaio; la manovra repentina non è sfuggita ai militari delle Fiamme Gialle che, subito insospettiti, hanno deciso di approfondire il controllo.
Bloccato immediatamente il tentativo, di uno dei due occupanti, di disfarsi di qualcosa, i finanzieri hanno dapprima rinvenuto tracce di polvere marrone sul tappetino anteriore del lato passeggero e, quindi, subito dopo, un borsello al cui interno erano stati occultati due involucri di plastica contenenti complessivi 485 grammi di eroina.
Oltre alla droga – di ottima fattura e che se immessa sul mercato avrebbe fruttato non meno di 10 mila euro – i Finanzieri hanno sequestrato la stessa autovettura utilizzata per il trasporto.
I due uomini, S.Q. ventiquattrenne nativo di San Pietro Vernotico (BR) e M.M. trentanovenne leccese, sono stati tradotti presso la casa circondariale di Lecce, dove resteranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Cronaca
Due incidenti in successione a Montesano
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/f9c61596-a703-4da7-b4cf-e7166f6f11c9-1.jpg)
Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.
Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.
Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.
Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/a40f6274-70e6-499d-9092-dc8574817793-1-1200x900.jpg)
Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/a96304e2-dd15-4894-9a46-2e9797356007-1-1200x900.jpg)
Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/4e1818c7-b00a-4b63-93a7-8cb8752e4215-1-1200x900.jpg)
Cronaca
Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista
Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2023/06/0dbde4da-957c-4aa2-b672-0e1ba4843498-16283-000002a9ff835c92_file.jpg)
Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.
Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.
Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.
Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.
L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.
Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.
Cronaca
Marito minaccia di morte la moglie. I carabinieri la salvano
Fortunatamente, la donna è riuscita a mettersi in sicurezza allontanandosi dall’abitazione…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/foto1.png)
Ieri sera, i Carabinieri di Lecce, coadiuvati dai colleghi delle Lizzanello e Surbo, hanno arrestato in flagranza di reato di un uomo di 48 anni, a seguito di lite domestica.
L’intervento è scaturito dalla segnalazione della moglie che li ha contattati dopo essere stata aggredita e minacciata di morte dal marito, il quale, durante la lite, ha iniziato a brandire un fucile legalmente detenuto.
Fortunatamente, la donna è riuscita a mettersi in sicurezza allontanandosi dall’abitazione.
Una volta intervenuti si sono trovati di fronte un uomo che tentava di fuggire.
I militari dell’Arma hanno bloccato l’aggressore e lo hanno disarmato, scoprendo un pugnale di 14 cm nascosto nel suo giubbotto. Questo gesto coraggioso dei Carabinieri non solo ha salvato la vita della donna, ma anche quella delle sue due giovani figlie, al momento, non presenti ma che, in passato, hanno assistito alle continue aggressioni dell’uomo.
Durante le operazioni di soccorso, i Carabinieri hanno ascoltato la testimonianza della donna.
Dalle testimonianze della donna è merso un ulteriore segnale della gravità della situazione, portando ad ipotizzare reati di maltrattamenti in famiglia.
Al termine delle formalità di rito, il 48enne è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della Procura di Lecce che coordina le indagini.
L’Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno nella tutela delle vittime di violenza domestica, garantendo la massima attenzione e supporto a tutte le segnalazioni ricevute.
È fondamentale che chiunque si trovi in situazioni di pericolo o abusi contatti immediatamente le autorità competenti.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna