Connect with us

Lecce

Sicurezza stradale e persone scomparse: tavolo in Prefettura

Si è conclusa a Conferenza Provinciale Permanente della Pubblica Amministrazione, presieduta dal Prefetto della Provincia di Lecce, Giuliana Perrotta, per l’istituzione del primo tavolo sulla “Sicurezza Stradale” e per la definitiva approvazione del “Piano provinciale di intervento coordinato per la ricerca delle persone scomparse”.

Pubblicato

il

Ha avuto luogo presso la Prefettura, la Conferenza Provinciale Permanente della Pubblica Amministrazione, presieduta dal Prefetto della Provincia di Lecce, Giuliana Perrotta, per l’istituzione del primo tavolo sulla “Sicurezza Stradale” e per la definitiva approvazione del “Piano provinciale di intervento coordinato per la ricerca delle persone scomparse”.


All’incontro hanno partecipato le Forze dell’Ordine, la Magistratura, gli Enti locali e le Associazioni di volontariato che operano in materia di Protezione Civile e Soccorso pubblico ma, “sebbene invitati”, fanno notare dalla Prefettura, “non hanno partecipato i rappresentanti delle Associazioni Vittime della Strada”.


Nel corso della riunione il Prefetto ha preliminarmente evidenziato la necessità di determinare criteri omogenei per l’acquisizione dei dati statistici sulla incidentalità, con specifico riferimento alla classificazione e qualificazione delle strade nonché delle concrete modalità di verificazione del sinistro. Tale verifica concerne in particolare la trasmissione dei dati da parte delle polizie locali all’AREM per i quali sono state rilevate delle discrasie con riferimento alle schede di rilevazione da parte degli organi accertatori. A tal fine è stato stabilito a breve un approfondimento di ordine tecnico tra i soggetti competenti alla raccolta dei dati ed alla compilazione delle dette schede del sinistro, che dovrebbe tenersi nella competente sede del COV (Comitato Operativo Viabilità) presso la Prefettura di Lecce. Al riguardo si è valutata la possibilità di sottoscrivere convenzioni con l’AREM in favore degli operatori, affinchè ogni iniziativa posta in essere possa divenire comune utilizzando tutte le risorse disponibili per rendere omogenei ed efficaci gli interventi di prevenzione.

Inoltre, sono state evidenziate le principali cause di tale infortunistica, che per il primo semestre del 2012 ha visto una pericolosa impennata della mortalità, sostanzialmente riconducibili al tipo di strada, all’abuso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti, al mancato rispetto delle norme del Codice della Strada sulla precedenza ed infine alla distrazione alla guida (uso di cellulari, ecc.).  Sono state individuate, altresì, i tratti stradali – provinciali e statali – particolarmente interessati da incidentalità, al fine di reperire maggiori risorse per l’attività di prevenzione, da realizzarsi non solo attraverso gli strumenti elettronici di misurazione della velocità, degli etilometri per il tasso alcolemico, e garantendo una maggiore presenza delle forze di polizia, ma anche attraverso iniziative di sensibilizzazione dell’utenza verificando determinati target.


Nella seconda parte della riunione si è proceduto alla definitiva approvazione del Piano Provinciale di intervento coordinato per la ricerca di persone scomparse, aggiornato sia dal recente dettato normativo in tale ambito sia sulla base delle proposte scaturite dalle recenti esperienze delle ricerche coordinate per due casi di scomparsa avvenuti nella nostra provincia.


Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

37enne arrestato dalla Polizia con cocaina, marijuana e hashish

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina…

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.

Da un’attività informativa appresa in precedenza, la Sezione Narcotici di Lecce è venuta a conoscenza che un soggetto incensurato era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti e che la base logistica dell’attività illecita era un appartamento in città.

I poliziotti a seguito di queste informazioni hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale, nella decorsa serata, hanno intercettato il 37 enne.
Nonostante l’indagato abbia tentato di condurre gli agenti presso altra dimora, indicata quale residenza, il compendio informativo in possesso degli investigatori confermava i sospetti acquisiti nella fase info-investigativa, pertanto il personale della narcotici procedeva alla perquisizione domiciliare nell’abitazione già posta sotto osservazione e nella disponibilità del sospettato.

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina.

A riscontro della detenzione finalizzata alla cessione a terzi, vi era materiale idoneo al confezionamento, bilancini e circa 1.600 euro in contanti.

Colto in flagrante l’uomo incensurato, è stato arrestato, e posto agli arresti domiciliari, come disposto dal P.M. del Tribunale di Lecce.

Continua a Leggere

Attualità

Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia

Il Movimento conclude il suo percorso e tutti i componenti passano a FdI. Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, alla prossime regionali sarà candidato nella lista del partito di Giorgia Meloni

Pubblicato

il

«Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro percorso politico, dopo l’esperienza civica di Movimento Regione Salento, nata in sostegno a Raffaele Fitto alle scorse regionali, prosegue all’interno di Fratelli d’Italia».

Così recita una nota del MRS in via di scioglimento.

Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, ha dato disponibilità a candidarsi quindi nella lista del partito di Giorgia Meloni nelle prossime elezioni per il Consiglio Regionale della Puglia.

«Il nostro Movimento Regione Salento», si legge ancora nella nota, «conclude il suo percorso e tutti i componenti confluiscono in Fratelli d’Italia, portando con sé idee, esperienze e valori che hanno sempre contraddistinto la nostra azione sul territorio. In primavera è previsto un grande evento per festeggiare questa decisione».

Questa decisione «rappresenta il naturale proseguimento di un cammino politico coerente, che ci ha già visti impegnati al fianco di Fratelli d’Italia alle Politiche del 2022 e alle Europee del 2024, contribuendo con convinzione alla crescita del partito. Oggi facciamo un passo avanti, scegliendo di intraprendere un cammino che ci porta a fondere il nostro impegno e la nostra identità politica con quella della nostra nuova casa, in un progetto ancora più grande e radicato».

L’alleanza con il partito della Premier Giorgia Meloni «si rafforza ulteriormente, con l’obiettivo comune di consolidare la presenza del partito nel territorio e promuovere lo sviluppo del Salento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti