Connect with us

Cronaca

Tentato omicidio di Squinzano: arrestato uno degli autori

I Carabinieri hanno arrestato Salvatore Milito, 4Oenne di Squinzano, ritenuto uno degli esecutori del duplice tentato omicidio dell’8 settembre a Trepuzzi

Pubblicato

il

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecce, hanno arrestato Salvatore Milito, 4Oenne di Squinzano, ritenuto uno degli esecutori materiali del duplice tentato omicidio verificatosi lo scorso 8 settembre, a Trepuzzi, alle porte di Squinzano. Le vittime Luca Greco e Marino Manca entrambi di Squinzano, si trovavano presso l’abitazione del Greco dove sono state successivamente raggiunte da Milito e il suo complice, con il pretesto dell’acquisto di una moto. Per motivi ancora oggetto di indagine, la situazione sarebbe degenerata fino al tentativo da parte di Milito e del complice di assassinare i due dapprima puntando contro Manca una pistola cal. 9 corto che si inceppava e quindi, dopo la fuga di questi, accoltellando Greco ripetutamente, lasciandolo esanime al suolo. Ricoverato in ospedale in prognosi riservata si sarebbe salvato giorni dopo.


Le indagini immediatamente avviate sul luogo del delitto, permettevano di individuare la presenza dei due aggressori, di sequestrare un caricatore e alcune cartucce cal. 9 mm e circa 40 g. di cocaina. La successiva ispezione tecnica dei luoghi consentiva di individuare la via di fuga usata dai malviventi e appurare che gli stessi si erano dileguati a bordo di una moto di grossa cilindrata, utilizzata per sfondare la rete di recinzione della proprietà di Greco, dove venivano rinvenuti e repertati importanti frammenti della carenatura e l’indubbia impronta di uno pneumatico di motocicletta. Proprio sulla moto, una Kawasaki Ninjia di colore blu e arancio si concentravano le prime indagini che collocavano Salvatore Milito sulla scena del delitto. Le prime indicazioni trovavano successivo riscontro nelle dichiarazioni rese dalla vittima in sede di interrogatorio di convalida dell’arresto per il possesso dello stupefacente. Le dichiarazioni della vittima trovavano riscontro nell’esame del tabulato telefonico del Milito che poco prima delle 16 del giorno dell’agguato – verificatosi prima delle ore 18 – aveva contattato Marino Manca come lo stesso Milito aveva rivelato alla vittima.


Sulla scorta di tali elementi la DDA di Lecce ha ottenuto dal GIP un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Milito. Dopo un’intensa attività di localizzazione durata circa 18 ore, e accertato che il ricercato non era nelle abitazioni di pertinenza, la ricerca si è estesa ai luoghi dove era stata notata una moto corrispondente a quella ricercata.

Nel corso dell’irruzione di questa mattina, avvenuta nelle campagne di Brindisi in contrada Restinco, Milito è stato sorpreso in un’abitazione nelle sue disponibilità. Nel corso della perquisizione, avvenuta poco dopo, sono stati rinvenuti un fucile a canne mozze cal. 12 con matricola abrasa, alcune cartucce cal. 12 e due cartucce cal. 9 corto, oltre a passamontagna e guanti.


Cronaca

Omicidio di Galatone, la ricostruzione di quei tragici momenti

Confermato il fermo di Cosimo Lojola fortemente indiziato di aver assassinato al culmine di un litigio Sebastiano Danieli

Pubblicato

il

Dopo gli spifferi e le nostre anticipazioni, arriva la conferma: nella nottata, i carabinieri della Stazione di Galatone, in collaborazione con personale della N.O.R.M. di Gallipoli, hanno eseguito un provvedimento di fermo per omicidio, emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo salentino nei confronti di Cosimo Lojola, 45 anni, del posto.

Il fermo è il risultato di una complessa attività investigativa scaturita dall’intervento avvenuto alle ore 14 di ieri in un terreno agricolo situato in strada comunale Spineto di Galatone.

I carabinieri erano stati allertati dalla segnalazione di un passante che ha portato al rinvenimento del corpo senza vita di Sebastiano Danieli, 66 anni, pensionato.

La vittima è stata trovata riversa a terra, con evidenti tracce ematiche sul capo e sul braccio sinistro.

Indossava un cappuccio di tuta da lavoro.

Un esame cadaverico esterno, immediatamente disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce e condotto sul luogo dal medico legale, ha rivelato la presenza di fori sulla nuca della vittima, verosimilmente compatibili con un attrezzo agricolo.

Le indagini, condotte dai carabinieri della Compagnia di Gallipoli con il supporto dei colleghi del Nucleo Investigativo di Lecce hanno permesso di ricostruire gli eventi che hanno preceduto il tragico episodio.

Secondo le informazioni raccolte, intorno alle ore 11, Lojola si sarebbe recato nel terreno agricolo di Sebastiano Danieli, dove (per cause ancora in fase di accertamento, verosimilmente riconducibili a futili motivi legati a questioni di vicinato) è scoppiato un breve diverbio.

Durante la lite, l’uomo avrebbe colpito Danieli con un’ascia in ferro alla testa, con l’ultimo colpo mortale alla nuca.

La perquisizione domiciliare presso l’abitazione del fermato ha consentito il rinvenimento e il sequestro dell’arma del delitto.

La salma è stata trasportata presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce per l’esame autoptico, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.

Attualmente, Cosimo Lojola è stato sottoposto a fermo del Pubblico Ministero e condotto presso la Casa Circondariale di Lecce, a disposizione della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.

Ulteriori accertamenti proseguiranno per fare piena luce sull’accaduto e per raccogliere ulteriori elementi utili a chiarire la dinamica dei fatti.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

L’arma del delitto

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Incidente e soccorsi a Castrignano del Capo

Pubblicato

il

Incidente stradale in pieno centro abitato questa mattina a Castrignano del Capo.

Due auto si sono violentemente scontrate all’incrocio tra via Rossini e via Pirandello.

All’origine del sinistro, una mancata precedenza all’altezza dell’intersezione citata.

Per una delle persone coinvolte, una donna, si è reso necessario l’intervento dei soccorsi.

La signora è stata presa in carico dal personale sanitario di un’ambulanza accorso sul posto.

Le sue condizioni, comunque, non destano preoccupazioni.

Le due vetture sono rimaste considerevolmente danneggiate dall’impatto.per la loro rimozione è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi.

La Polizia Locale ha effettuato i rilievi del caso per risalire alle responsabilità dell’accaduto.

Continua a Leggere

Cronaca

Omicidio di Galatone, in stato di fermo proprietario del terreno vicino a quello della vittima

Si tratta di un uomo di 45 anni, anche lui di Galatone. Avrebbe ammazzato il 66enne pensionato colpendolo con un’ascia, al culmine di una violenta lite

Pubblicato

il

Per tutta la notte è stato trattenuto e interrogato un uomo di 45 anni, proprietario del terreno vicino a quello di Sebastiano Danieli, il 66enne pensionato ammazzato ieri nei pressi del Convento della Madonna della Grazia a Galatone.

Cosimo Lojola, anche lui di Galatone, è fortemente sospettato di essere l’assassino di Danieli ed ora è in carcere, in stato di fermo. La furia omicida sarebbe esplosa al termine di una violenta lite scoppiata tra i due.

Altro punto importante: l’ex dipendente di un mobilificio del posto, in pensione da pochi mesi, sarebbe stato ammazzato non con una pietra come si pensava in un primo momento ma con un colpo d’ascia sferrato dietro la nuca.

L’arma del delitto è stata ritrovata nell’abitazione dove è stato rintracciato l’indiziato.

Secondo le testimonianze raccolte Lojola avrebbe in più occasioni minacciato Danieli.

I carabinieri che indagano per ricostruire nel dettaglio quanto avvenuto hanno  acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza delle abitazioni private vicine alla zona dove si è consumato il delitto.

Al momento Lojola non avrebbe rilasciato nessuna versione sull’accaduto.

Nella foto in alto la campagna dove si è consumato l’omicidio di Sebastiano Danieli

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti