News & Salento
Tricase: la polemica corre su Facebook. E sul Tribunale…
Botta e risposta sul social network tra il consigliere Scarascia e il sindaco Coppola. Intanto Dell’Abate torna sulla questione Tribunale
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2012/07/Tricase.jpg)
Botta e risposta su a Facebook tra il consigliere d’opposizione Pasquale Scarascia e il sindaco Antonio Coppola: “In una “esternazione” su FB, il consigliere Pasquale Scarascia”, scrive sul suo profilo Coppola, “si lascia andare in considerazioni su incarichi che io avrei conferito a ditte e professionisti non di Tricase. Sono stupito per la superficialità ed il pressappochismo del consigliere.
Alcune considerazioni:
1) Gli incarichi a cui fa riferimento sono stati conferiti con determinazioni dei responsabili degli uffici e nessuna responsabilità io ho a riguardo. Come fa a non saperlo un consigliere comunale? Non conosce la differenza tra deliberazioni e determinazioni? Non ha letto i regolamenti e le leggi a riguardo? Non si dovrebbero imbastire polemiche di così basso livello e così spudoratamente in malafede. La cosa fondamentale, mi pare, è che i lavori siano fatti bene e che siano rispettate le procedure previste dalla legge.
2) L’ingegnere di Alessano, stimato professionista, che ha ricevuto un incarico di modesto importo, era già stato incaricato in altra occasione dallo stesso responsabile quando sindaco era Musarò. Anche Musarò aveva legami con Alessano?
3) Non si contano gli incarichi conferiti a ditte e professionisti non di Tricase dall’Amministrazione Musarò di cui Scarascia era organico, convinto ed appassionato sostenitore. Vogliamo parlare di consulenze per i PIRP e degli affidamenti successivi? O vogliamo ricordare le determinazioni dell’Unione Talassa per la rigenerazione urbana n° 13 del 27.06.2011 in cui non uno dei tecnici era di Tricase? Senza contare gli incarichi di altra natura.
4) Per quale motivo gettare nella piazza virtuale di fb i nomi di professionisti e ditte che hanno solo fatto il loro lavoro e non hanno alcun peso nelle vicende politiche di Tricase? Dove sono andati a finire il rispetto per le persone e l’educazione, almeno quelli, consigliere Scarascia?
È così che si vuole fare battaglia politica? Tricase merita più, anche dai consiglieri di minoranza”.
Intanto registriamo un nuovo affondo di Nunzio Dell’Abate riguardo il Tribunale di Tricase: “La risposta dell’Ingegnere Sindaco di Tricase alla mia nota del 25 u.s. è in perfetta sintonia con gli “allagamenti”, qui per fortuna solo di parole, di contraddizioni e di insulti, a cui ci ha ormai abituato. Il Sindaco tiene a precisare “adesso si amministra”, ma è stato scelto proprio lui a farlo! Amministrare vuol dire soprattutto trovare soluzioni ai problemi e dare risposte concrete e satisfattive alla gente. Nel mentre, il compito del Consigliere di opposizione è quello di richiamare l’attenzione dell’Amministrazione su ciò che non va nella Città, specie facendosi portavoce delle istanze dei cittadini nella difesa del territorio. Semplicemente con tale finalità e nel ruolo ricoperto, ho sollevato la criticità delle strutture giudiziarie e censurato un certo lassismo da parte del primo Cittadino. C’è da dire che lo scossone a qualcosa è servito, se è vero che, solo a seguito della nota del 26 giugno, il Sindaco si è deciso a fissare, in fretta e in furia per oggi, un convegno ad hoc presso Palazzo Gallone. Fino a ieri nessun manifesto pubblicizzava l’evento e nell’ambiente giudiziario se ne è appreso solo l’altro ieri; d’altro canto, ad oggi non risulta pubblicata alcuna delibera di Giunta che tratti o patrocini l’evento! In realtà, non è ben chiaro se il Sindaco, al di là delle vicende ministeriali, abbia davvero la volontà di salvare il Tribunale. Infatti, la Cancelleria del Tribunale di Tricase aveva richiesto al Comune di Tricase un’unità operativa, atteso che i tre operatori comunali erano andati in pensione. Il Commissario Straordinario, con delibera n.100 del 26.04.12, ebbe ad accogliere tale richiesta che poi, con l’avvento dell’attuale Amministrazione, stranamente si è arenata. In altri centri della provincia, anch’essi provenienti dalla recente competizione elettorale ed interessati dalla medesima problematica, i Sindaci sono già da tempo sul piede di guerra non solo con dibattiti pubblici, ma anche con delibere di Giunta e/o Consiglio, con ferrea attività di sensibilizzazione concertata su più livelli e perfino con interrogazioni parlamentari. Può darsi che la Sezione Distaccata di Tribunale di Tricase sia ormai spacciata per scelta ministeriale, ma guai ad arrendersi. Di certo, l’Ufficio del Giudice di Pace può essere risparmiato se l’Amministrazione troverà le risorse per le spese di gestione, in questo coinvolgendo tutti i Comuni assoggettati alla competenza dell’Ufficio del Giudice di Pace di Tricase. Che sia chiaro: se Tricase perderà anche l’Ufficio del Giudice di Pace, lo dovrà unicamente al Sindaco Coppola! Quanto alla salute, è più importante la Sua, caro Sindaco, il paese è nelle Sue mani e tutti ci auguriamo che Lei sia di tempra forte per far fede alle promesse elettorali ed agli impegni assunti con i Cittadini”.
In attesa della prossima replica…
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.18.53.jpeg)
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-02-at-16.02.19.jpeg)
Un ciclo di incontri per riflettere sui cambiamenti nelle abitudini di lettura di giovani e adulti. Ugento si prepara ad accogliere il Digital Readers Camp – Dialoghi sulla lettura possibile, un’iniziativa del Nodo Galattica che si svolgerà a Palazzo Rovito tra febbraio e marzo 2025. Il progetto mira a creare un confronto intergenerazionale sul rapporto tra giovani lettori e mondo digitale, coinvolgendo esperti del settore, docenti, bibliotecari, educatori e famiglie.
L’obiettivo del Digital Readers Camp è sondare l’impatto dei social media e delle tecnologie digitali sulle abitudini di lettura di ragazzi e adolescenti. Il programma prevede cinque incontri, per un totale di dieci ore, nei quali si discuterà di come il digitale stia trasformando l’editoria e l’accesso ai libri.
Il programma degli incontri
Il primo appuntamento è fissato per il 7 febbraio, con un dialogo intitolato “Ci piace leggere?” in cui Matteo Sabato, esperto di editoria e promozione della lettura, parlerà con giovani tra gli 11 e i 14 anni sull’importanza della lettura e sulle loro preferenze letterarie.
Il 14 febbraio, Sabato dialogherà con Alessandro Venneri della libreria Dante Alighieri di Casarano per approfondire il tema dell’editoria per ragazzi, esplorando le scelte e le tendenze del mercato.
Il 21 febbraio, si tornerà sul tema “Ci piace leggere?”, questa volta coinvolgendo adolescenti tra i 15 e i 20 anni per confrontarsi sul loro rapporto con la lettura e su come le nuove tecnologie influenzino le loro abitudini.
Il 7 marzo, il dibattito si sposterà sul ruolo della scuola con l’incontro Educare alla lettura a scuola. Nodi e risorse, dove si discuterà di strategie per avvicinare gli studenti ai libri.
L’ultimo appuntamento, il 14 marzo, sarà dedicato al tema “Leggere”: una questione di comunità educante, un confronto tra genitori, bibliotecari ed educatori per riflettere su come famiglie e istituzioni possano collaborare per incentivare la lettura tra i più giovani.
Un’opportunità per la comunità
L’iniziativa del Nodo Galattica Ugento ha come obiettivo il coinvolgimento attivo della cittadinanza, creando un dialogo costruttivo tra generazioni e professionisti del settore. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30 presso Palazzo Rovito.
News & Salento
L’offerta formativa del Liceo Stampacchia di Tricase
Il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-24-at-13.44.30.jpeg)
Orientamento in ingresso al Liceo Stampacchia di Tricase: un viaggio tra innovazione e futuro!
Il Liceo Scientifico e Classico Stampacchia di Tricase ha accolto con entusiasmo gli studenti interessati a conoscere la nostra offerta formativa e le straordinarie opportunità che riserviamo ai nostri futuri alunni.
Durante l’incontro di orientamento, i partecipanti hanno potuto esplorare i nostri spazi e vivere in prima persona l’esperienza dei nostri laboratori. Dalla lezione di informatica alla modellizzazione grafica, dai test con la stampante 3D alla scoperta dei visori per la realtà virtuale, senza tralasciare i laboratori di latino, greco, scienze, filosofia e arte!
Ogni attività è stata pensata per mostrare il cuore tecnologico e innovativo del nostro liceo.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera i nostri laboratori e di scoprire come queste tecnologie avanzate si integrano nel percorso di studio. Una giornata coinvolgente, ricca di esperienze concrete e stimolanti, che ha permesso di toccare con mano la qualità e la passione che caratterizzano il nostro liceo
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e vi invitiamo a scegliere il Liceo Stampacchia di Tricase: il luogo dove la scienza incontra la tecnologia e si trasforma in futuro! Vi aspettiamo al nostro Open Day che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Liceo Scientifico in piazza Galilei e presso la sede del Liceo Classico in via Lucugnano a Tricase.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia