Connect with us

Cronaca

Tricase: perchè avvelenare così un innocuo cagnolino?

Lo sfogo di un lettore per la barbarie umana ai danni di un animale: “È stato ucciso un cane buono e dolce che non aveva mai fatto male a nessuno e di certo non meritava di provare una tale agonia”.

Pubblicato

il

Pubblichiamo lo sfogo di un nostro lettore che vuole “far capire al colpevole e a tutta la gente, l’inutilità di queste atrocità che ci hanno visto purtroppo vittime. È stato ucciso un cane buono e dolce che non aveva mai fatto male a nessuno e di certo non meritava di provare una tale agonia”.


C’era una volta a Tricase, in contrada Mito, zona “Chiesa dei Diavoli”, un dolcissimo cane meticcio color miele, di nome Scotty: aveva sette anni, viveva in una bella casa di campagna ed era circondato ed amato da adulti e bambini di età diverse. Tutti gli volevano bene e i più piccoli passavano i pomeriggi con lui all’aperto dividendo anche patatine, merendine e biscottini, giusto premio per la sua pazienza, visto che i più piccini spesso gli tiravano il pelo, senza la benché minima reazione violenta, visto il suo animo dolce e pacifico… Lui ringraziava ognuno che gli prestasse attenzione mostrando i dentini, una strana smorfia che somigliava ad un sorriso! Accoglieva tutti con una “scodinzolata” e li riaccompagnava al cancello, al momento dei saluti. Amava andare a spasso con i suoi padroncini, che seguiva come una sentinella durante le biciclettate. Nessuno aveva timore di lui, non disturbava con abbai notturni o pomeridiani… si accontentava solo di stare tra i suoi cari che proteggeva con una guardia sempre efficiente e mai eccessiva e rumorosa. Eh sì che la vita era stata già abbastanza crudele con lui visto che, la sua povera mamma, per due volte era stata avvelenata… la prima mentre era incinta di lui e dei suoi cinque fratellini e poi salvatasi in extremis e l’altra, letale, mentre ancora li allattava. Ma tutto questo non era già troppo per un cucciolo… bisognava perseverare nella perfidia ed arrivare alla tranquilla domenica del 19 maggio, avvelenando, non si sa né dove né come, anche lui. Il resto è buio, sofferenza e vani tentativi di rianimarlo: dopo una tremenda agonia è purtroppo volato via! Quale diavolo della zona ha deciso per lui e per tutti… compresi quei bambini che da quel momento piangono lacrime amare, increduli dell’accaduto e incapaci di comprendere e accettare una realtà così lontana dal loro essere bambini!

C’era una volta: così iniziano le favole, ma il finale, quello solito del “…e vissero per sempre felici e contenti!”, non conclude la nostra, perché ora Scotty non c’e’ più! Vive solo nei nostri cuori lasciandoci, oltre ai tanti bei ricordi, il rimorso di non averlo protetto abbastanza da quel “diavolo” che vive in zona Mito!

Ciao piccolo cucciolone, riposa in pace.


g.s.


Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Due incidenti in successione a Montesano

Pubblicato

il

Domenica sera con doppio incidente stradale nel centro abitato di Montesano.

Il primo e meno grave è avvenuto all’incrocio tra via Bramato e via Chiusa, la strada che conduce verso Miggiano. Qui alle 17:30 si sono scontrate due vetture a causa di una mancata precedenza.

Nessun ferito grave tra i passeggeri a bordo della Fiat Punto nera e della Ford Focus grigia protagoniste.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso.

Poco dopo un altro scontro, molto più violento, in una traversa della statale 275, in prossimità del rivenditore di macchine agricole Agrimaglie.

Soccorsi sul posto con forze dell’ordine e carro attrezzi. Distrutto il frontale di uno dei mezzi incidentali: una Fiat Punto.

Necessario anche un intervento di pulizia del manto stradale per ripristinarne la sicurezza dopo i liquidi persi col sinistro.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla litoranea: braccio a rischio per motociclista

Soccorso nella giornata di sabato, il malcapitato è stato condotto all’ospedale di Tricase: sottoposto a intervento chirurgico, si valuta amputazione

Pubblicato

il

Un attimo fatale in sella alla propria moto che potrebbe costare caro e per tutta la vita.

Nella giornata di ieri un uomo è stato soccorso lungo la litoranea adriatica, nei pressi di Santa Cesarea Terme, per un incidente stradale.

Il malcapitato era alla guida di una moto quando ne avrebbe perso il controllo senza il coinvolgimento di altri mezzi.

Le ferite sono apparse da subito tutt’altro che lievi.

L’uomo è stato quindi condotto in ambulanza presso l’ospedale di Tricase, dove è stato preso in carico dal personale medico.

Si è reso necessario per lui un intervento chirurgico. Corre anche il rischio di perdere un arto. In queste ore la valutazione circa la necessità di dover amputare un braccio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti