Attualità
Tutti a Scorrano: c’è la festa per Santa Domenica!
Una delle feste più grandi in onore di Santa Domenica si celebra a Scorrano ed anche quest’anno si tiene per sei giorni, dal 5 al 10 luglio, con i soliti e meravigliosi

Una delle feste più grandi in onore di Santa Domenica si celebra a Scorrano ed anche quest’anno si tiene per sei giorni, dal 5 al 10 luglio, con i soliti e meravigliosi addobbi di luminarie (Ditte “Marianolight” da Scorrano, “L.C.D.C.” di De Cagna da Maglie, “Luminarie Mariano” da Scorrano, “Illumina” da Giurdignano). Santa Domenica nacque nel 287 a Tropea, in Calabria, figlia di Doroteo ed Arsenia, e fin dall’infanzia visse in un ambiente profondamente cristiano. Ma insieme alla famiglia venne perseguitata finanche dall’Imperatore affinché rinnegasse la sua fede cristiana. Non solo i vari tentativi risultarono vani, ma i prodigi operati dalla Santa portarono a conversione alcuni presenti. Condotta in Campania, fu processata e condannata al supplizio “ad leones”, ma i leoni rimasero impassibili e divennero addirittura docili davanti alla Santa. La pena fu così mutata nella decapitazione, che avvenne (secondo lo storico Baronio) il 6 luglio 303. le sue spoglie riposano a Tropea.
Il culto a Scorrano
Pare che tutto abbia avuto origine dall’evento dei primi di luglio del 1600: si narra dell’apparizione di Santa Domenica sulle mura del paese, per liberarlo dal flagello della peste che stava falcidiando la popolazione. Santa Domenica sarebbe apparsa in sogno ad un’anziana donna sulle mura della città, su Porta Terra, dicendole che, spontaneamente, aveva deciso di diventare la protettrice di Scorrano e di comunicare questo sogno all’arciprete. Tutti quelli salvati dal morbo avrebbero dovuto far conoscere questo evento straordinario al resto del paese accendendo delle lampade ad olio sulle finestre, come segno dell’avvenuta guarigione. In poco tempo tutto il paese brillò di luci sulle finestre e la peste fu debellata. Da allora, tutti gli anni, durante il novenario in preparazione alla festa di Santa Domenica, gli scorranesi accendono delle lucerne sulle finestre (o lampadine sulle porte delle case o sugli architravi delle finestre).
Programma religioso
Mercoledì 6, le Messe alle 6,30, alle 8 ed alle 19,30 (con panegirico); in mattinata, alle 9,30, la processione. Giovedì 7, alle 19, la Messa solenne con panegirico. Venerdì 8 la Messa vespertina e poi riposizione della statua di Santa Domenica nella custodia tradizionale. I canti nel corso delle Messe saranno eseguiti dalla “Schola Cantorum S. Domenica” diretta dai proff. Gino Pendinelli e Fabrizio Vecchio.
Concerti bandistici
Martedì 5 il Gran Concerto Bandistico “P. Falcicchio” Città di Gioia del Colle (Ba); mercoledì 6 la Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano (Ba) ed il Gran Concerto Bandistico “G. Puccini” Città di Racale.
Gare pirotecniche
Mercoledì 6, dopo la Diana Mattutina delle 7 a cura della Ditta Angelo Mega di Scorrano, si terrà dalle 17 una grandiosa gara pirotecnica diurna tra le ditte F.lli Pannella da Ponte (Bn), F.lli Liccardo da Mugnano (Na), “L’Artificiosa” dei F.lli Di Candia da Sassano (Sa), “Pirotecnica” di Del Vicario da San Severo (Fg). Alle 21,30 fuochi d’artificio curati dalla Ditta “Mega Fuochi” di Scorrano e “Piromusicale” con la Ditta “La Vip” di belpasso (Ct). Giovedì 7, alle 21,30, “Piromusicale” a cura di “Harmonia Mundi Fireworks” di Treviglio (Bg). Sabato 9, sempre dalle 21,30, fuochi d’artificio de “L’Artificiosa” da Sassano (Sa) e “Piromusicale” della Ditta scorranese Angelo Mega
Spettacoli musicali
Giovedì 7, alle 22, il cabaret con “Ciciri e Tria”; dalle 23 il concerto “Tutti qui” cover band Claudio Baglioni. Venerdì 8, dalle 22, il clou rappresentato dall’attesissimo concerto di musica leggera della salentina Emma Marrone, vincitrice del talent show “Amici 2010”. Sabato 9, alle 22,30, “Operettas in the World 2011”, balli di opera e operetta dedicati alla scoperta della luce elettrica; dalle 23, Nunzio e i Messia in concerto. Si chiuderà domenica 10, alle 21, con “Euterpe in musica”, storia del rock Live Tour 2011; alle 23, Flavio Jordan for Elvis in concerto.
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo